Cenare all’Osteria Fernanda a Roma vuol dire immergersi una atmosfera che, più che in Italia, sembra appartenere a quella di un locale informale del nord Europa, forse un bistrot del [...]
Semplici come gli originali, la ricetta dei brigadeiro al cioccolato bianco è altrettanto semplice da realizzare e ci regala delle palline super invitanti da poter gustare con il caffè o da [...]
VG è tornato a incontrare Luigi Taglienti, patron del Lume a Milano, da cui nessuna esperienza è lasciata al caso. L’atmosfera quasi candida ton sur ton del locale è il palcoscenico [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
Siamo a pochissimi kilometri da Milano, ma la metropoli sembra lontana anni luce. L’atmosfera quieta che si respira trasmette la storia secolare di questa cascina, storicamente luogo di [...]
Mariella Belloni In “equilibrio perfetto” l’edizione 2019 dell’evento enogastronomico internazionale Dal 5 ottobre al 24 novembre la città di Alba [...]
Indice Con ottobre entriamo ufficialmente nel vivo della stagione autunnale: le giornate iniziano ad accorciarsi, arrivano i primi freddi e per alcuni la nostalgia dell’estate diventa sempre [...]
La Fiera Internazionale comincerà il 5 ottobre, e terminerà il 24 novembre, coprendo quasi tutto il periodo di raccolta.
Lo squero di San Trovaso risale a prima del Seicento, ed è uno dei pochissimi ancora in funzione a Venezia. Se vi state domandando se stiamo ancora parlando di bacari e soprattutto, cosa sia [...]
Dalla finale di S.Pellegrino Young Chef alle cene stellate, passando per la fiera del tartufo bianco d'Alba. Scoprite gli appuntamenti caldi del mese.
Menaggio è una delle perle del lago di Como, la cui costa ospita scorci colorati su case e ville mozzafiato. Proprio qui, al Ristorante Di Paolo ci ha condotti la costante caccia alle [...]
Luigi Bellucci Dal 4 al 6 ottobre, nell’Alto Pesarese inizia un goloso autunno, con “Alogastronomia” e “Re Tartufo” Birra e tartufo tutto l’anno! [...]
Se non li conoscete ancora rimediate: la ricetta originale dei brigadeiro brasiliani è talmente semplice da poter essere preparata davvero in pochissime mosse. [...]
Borgo Sant’Anna. Non sapremo mai cosa ha spinto Pasquale Laera, 31enne chef stellato, a lasciare la sicurezza della sua cucina al ristorante La Rei del Boscareto resort and Spa di [...]
La Puglia, oltre ad avere un clima ed un paesaggio da sogno, è una regione ricchissima di eccellenze gastronomiche che solo in pochi sanno valorizzare nel profondo e raccontare. Come [...]
Nell’incessante ricerca per l’eccellenza gastronomica italiana, siamo oggi giunti sul lago di Garda, dove VG incontra Leandro Luppi, chef/patron de La Vecchia Malcesine. Palcoscenico di vere [...]
La Campania, con nuovi ingressi, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte), con 43 ristoranti segnalati con il macaron della [...]
Indice Il topinambur, Helianthus tuberosus, anche conosciuto con il nome di carciofo di Gerusalemme è un tubero che fa parte della famiglia dei girasoli. La pianta di topinambur [...]
A Milano all'Osteria della Stazione - L'Originale, l'udinese Gunnar Cautero resta ambasciatore della cucina friulana: nel 2018 preparate 1.300 porzioni di cjarsons, 1.500 chilogrammi di [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Grande attesa per il Festival della Cucina Italiana, in programma a Pesaro dal 20 al 22 settembre. Siamo alla diciannovesima edizione dell’evento, che quest’anno mette a [...]
Parlare di Piemonte e di piatti tipici piemontesi è un gran bel sagrin, come si dice da quelle parti: ci sono giusto un paio di cosette che rendono il discorso gastronomico su questa regione [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
Amate il tartufo? Allora dovete assolutamente sapere queste 5 cose… Abbiamo interpellato una “cercatrice” di tartufi dell’azienda Stagioni Picentine che opera (appunto) [...]
L'articolo #oltremarche da gustare, le ricette tipiche delle nonne marchigiane proviene da Ricette della Nonna. La cucina tipica marchigiana è fortemente caratterizzata dalla conformazione del [...]