Magari il famoso detto “una mela al giorno leva il medico di torno” non così esatto ma le mele fanno veramente bene ed in cucina ci aiutano in tantissime preparazioni. Facciamo una [...]
Le crepes sono una delle più famose ricette dolci della cucina francese. Qui vengono reinterpretate in una preparazione senza latticini, con una farcia di mele e cannella, guarnita con pinoli [...]
I dolci per alcuni di noi sono una vera e propria dipendenza. Le torte fatte in casa sono poi una vera delizia, e averne sempre una pronta per una ricca prima colazione o per uno spuntino [...]
Lo strudel lo associo sempre alle bellissime vacanze in montagna, gustato dopo una bella camminata.E' la prima volta che lo faccio, ve lo propongo perchè è stato veramente apprezzato e lo [...]
Si rianima il panorama degli eventi enogastronomici. Dopo la sonnolenta pausa post natalizia, tante le manifestazioni intorno al cibo, alla birra e al vino. Ecco le più interessanti, a nostro [...]
Periodo di paste e impasti, soprattutto lievitati, anche se al momento ho in forno due strudel su cui ho sperimentato un nuovo tipo di pasta (la ricetta l'ho copiata da qui), perché la frolla [...]
Era da prima di Natale che non sfornavo un dolce e, sopraffatta dalla nostalgia ho preparato una torta di mele, partendo dalla comunissima ricetta dei “7 vasetti” che utilizza per [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Avevo da tempo in mente un sapore, un mix tra lo strudel di mele e la freschezza degli agrumi ed aspettavo la stagione delle arance per poterlo 'ricreare' ad hoc [...]
Scroll down for the recipe in english Lo strudel non puó mai mancare dalla tavole delle feste in Ungheria. Da noi ci sono persino piccole pasticcerie locali specializzate solo nella [...]
Buongiorno a tutti! Avete passato bene i giorni di festa? Mangiato troppo? Finito il natale…si passa subito a pensare a cosa mangiare a capodanno .. vero? No per me no…per [...]
Voglia di calarsi nell'atmosfera di Natale! Tanto che scrivo questo post accompagnata dalle note di Let it snow di Frank Sinatra! E poco importa se alla fine, in barba al titolo, la neve [...]
Lo strudel alle mele è un dolce tra i più deliziosi della tradizione culinaria italiana. La ricetta originale è di origine altoatesina, una torta caratteristica della tradizione più montana [...]
Questa è una storia molto speciale, una storia magica come possono essere solo quelle che accadono nella notte di Natale.E' la Vigilia, l'albero in salone è già decorato e tutto è pronto [...]
Questa è una storia molto speciale, una storia magica come possono essere solo quelle che accadono nella notte di Natale.E' la Vigilia, l'albero in salone è già decorato e tutto è pronto [...]
Visto che al natale manca giusto giusto una settimana vi dò un’altra idea per un regalino home-made – molto facile e veloce da preparare… Ovviamente se volete regalarle o [...]
I cestini fioriti d'inverno, e sembrano fiori, raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, le uvette dolcissime: [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
Buongiorno e bentornati all'appuntamento della rubrica In cucina con il tè, curata da me e da Gabriella dello Chà tea Atelier!Come vi avevo promesso...ecco che il blog si è colorato di rosso, [...]
Slow Wine 2013 100 cene per Slow Wine 2013 La Locanda della Luna, Via G. Bocchini San Giorgio del Sannio Benevento, in collaborazione con Slow Food Benevento, organizza una serata [...]
Mercoledì 5 dicembre 2012 dalle ore 20:30 presso il Cru.Dop di Roma si terrà una cena con degustazione dei vini del gruppo Mezzacorona. Il menù della serata: - Variazione di Salmone - [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
E' cominciato il conto alla rovescia che ci porterà al Natale. Anche quest'anno luci, colori e allegria ci guidano alla ricerca di decorazioni e golosità. Sicuramente Bolzano, in [...]
L’incontro degli chef del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori con le suggestioni pittoriche di Giambattista Tiepolo, ispirate dalle lezioni della dott.ssa Vania Gransinigh, [...]
..per la serie, il dolcino della domenica, voglio proporvi un classico che mi sono accorta non avere mai preparato per il bistrot.Un vortice ripieno dalle trova le sue origini nell'area [...]
I mercatini di Natale sono un vero e proprio must nel nord Europa. Quelli di Vienna sono tra i più visitati. Se volete fare un’esperienza completa che faccia gioire sia il vostro amore per [...]