Ho mal di gola. Ho anche il raffreddore. Ho pure la tosse.Esco con i miei cani, passeggiare al sole, quando c'è, fa bene alle mie ossa e alla mia anima. Ora anche alle mie vie respiratorie. [...]
Tornare in Alto Adige, a Bolzano è ogni volta un'esperienza carica di emozioni nuove, di scoperte piacevoli, di luoghi incantati, di natura incontaminata, di anime che credono nella loro terra [...]
Quando bisognava brindare nelle celebrazioni degli Asburgo, si sceglieva senza esitazione il Gewürztraminer, uno dei vini più famosi al mondo, che nasce dai vitigni del Traminer aromatico [...]
La scorsa settimana sono stata all'evento organizzato da Casa Altoadige dove le protagoniste indiscusse della serata sono state le mele. Abbiamo bevuto degli straordinari succhi di [...]
I pinoli sono i preziosissimi semi di alcune varietà di pini che crescono prevalentemente sulle sponde del Mediterraneo. La raccolta delle pigne viene effettuata in inverno, poi si attende fino [...]
Fagottini di mela e bacche di goji Per la colazione di questa mattina, ho preparato dei fagottini di mela che ricordano il sapore dello strudel, solo che ho sostituito l’uva sultanina [...]
Strudel di mele Ingredienti per 4 persone 250 gr di farina2 cucchiai di zucchero1 uovo50 gr di burro fusoacqua Per il ripieno 1 kg di mele renette100 gr di uva sultanina50 gr di pinoli150 gr di [...]
Il settore della ristorazione d'oggi è ben lontano dall'immagine veicolata dalle trasmissioni televisive come la Prova del Cuoco o Masterchef dove i chef si sfidano a colpi di padella, il 2013 [...]
Il Monzoccolo è un panettone di prato, fiorellini e qualche bosco, sul quale pascolano mucche e cavalli avelignesi. Sta tra Bolzano e Merano e passeggiarci è uno spasso perché è una montagna [...]
Ecco un’altra ricetta della mia amica Noemi che dice che “lo strudel e' un dolce che fa contenti tutti, anche Lorenzo che normalmente non mangia ne' le uvette ne' i pinoli: lo [...]
Adoro fare torte le mele ed ancor di più adoro preparare di tanto in tanto lo strudel. Un dolce che noi associamo al Trentino Alto Adige ma che in realtà ha origini turche. Ne [...]
La parola STRUDEL e' di origine tedesca e' significa "vortice" chiamato così inquanto rappresenta un impasto a pasta arrotolata che puo' essere sia dolce che salato.In Italia tradizionalmente [...]
Strudel di meleIngredienti per 4 persone250 gr di farina2 cucchiai di zucchero1 uovo50 gr di burro fusoacquaPer il ripieno1 kg di mele renette100 gr di uva sultanina50 gr di pinoli150 gr di [...]
Chi non ama lo STRUDEL? Un dolce ripieno di mele avvolto in una pasta croccante.Lo strudel è un dolce dalle origini molto antiche, risalente alla cultura bizantina è giunto fino ai giorni [...]
"Quelo che no strangola ingrassa e quelo che no ingrassa passa" (Proverbio trentino) Proverbio trentino, come la mia trisnonna e il suo strepitoso strudel che, per [...]
Strudel in tedesco significa vortice e tutti la conosciamo e associamo a quella squisita preparazione che è lo strudel di mele. Lo strudel però si presta a infinite variazioni di ripieni dolci [...]
To be continued....seconda parte di questo post QUITorta di mele.Con lo zenzero.Spudoratamente copiata (con qualche modifca) da Roberta,la quale a sua volta l'ha copiata (con [...]
Finalmente una ricetta dai gusti più salati, ma sempre della mia mamma…la mia voglia di cucinare sta andando in de-crescendo.. sarà ceh vivo da sola quindi cucinare per uno non è molto [...]
Carissime lettrici, vi presento oggi uno dei prodotti più popolari e apprezzati del panorama gastronomico Italiano, la mela Golden Delicious una specialità delle Mele Val Venosta. Le [...]
Quant’è buono lo strudel di mele? Questa versione si differenzia da quella classica per l'utilizzo di pasta sfoglia e un mix di cannella e noce moscata, quest’ultima normalmente non è [...]
Lunedì si comincia un corso di cucina: Programma delle dieci lezioni 1. basi e impasti ( brise-frolla-pasta fresca) 2. antipasti (strudel di verdure al papavero) 3. antipasti (involtini [...]
Lo ammetto: conoscevo questa bellissima zona dell'Alto Adige solo per le sue mele, per la loro croccantezza e il sapore tanto particolare da renderle riconoscibili. Le farine del Sudtirol no, [...]
Prima li ho puliti bene, poi li ho tagliati, poi li ho sbollentati e per ultimo li ho messi sottovuoto con Foodsaver. Poi li ho riposti in freezer. E al momento giusto li ho cucinati. [...]
Ingredienti:1 rotolo di pasta sfoglia, 4 mele renette, 120 gr pinoli, 50 gr uvetta, un pizzico di cannella, 1 limone, 1 uovo, 200 gr zucchero di canna, 3 cucchiai di pan grattato, [...]
Nel giro di un’ora avrete un ottimo strudel da poter offrire caldo caldo ...Strudel di mele velocissimoIngredienti: un rotolo di pasta sfoglia già pronta, tre mele, [...]