Ecco a voi la ricetta di uno dei miei dolci preferiti, in una versione sana e leggera, che non ha nulla da invidiare all'originale. Il segreto è tirare l'impasto talmente sottile da vederci [...]
Prima che sia troppo tardi condivido questa ricetta. Nonostante le pesche si trovino ancora, la loro stagione è ormai quasi giunta al termine. Questa ricetta è stata un po' una [...]
La rocciata di Assisi è un dolce tipico della tradizione gastronomica umbra, che si è soliti preparare in occasione della festa di Ognissanti. Un dolce che, ovviamente, propone tutti i sapori [...]
E' giunta l'ora. siamo a settembre oramai gia dalla fine di agosto e sino a mese mese di ottobre vi sara' la raccolta del mele.Un frutto eccezionale e ricco di richiami storico e [...]
Nel nostro speciale week-end di oggi siamo a parlarvi di Salisburgo. Una città incantevole situata in posizione geografica strategica al centro dell’Austria e non lontano dal confine con [...]
Lo strudel è sicuramente uno dei dolci più famosi al mondo, tipico del Trentino Alto Adige e delle zone alpine della confinante Austria. Qui proviamo ad interpretarlo in versione torta, con i [...]
Voi siete avanti e io sono indietro! Lo dico perché per una come me che ama i fichi in maniera smodata non averne comprati affatto per tutta la stagione è stata una vera trascuratezza. E più [...]
IngredientiPer 6 persone 300 gr. di farina, 60 gr. di burro, 2 dl. di acqua (1 bicchiere d'acqua), 2 uova piccole, sale, 20 gr. di zucchero. Per il ripieno 400 gr. di mele, 50 gr. di uvetta [...]
IngredientiUna confezione di pasta sfoglia rettangolareun rosso d'uovoPer il ripieno:350 gr di patatemezzo bicchiere di latte1 mela30 gr di burro80 gr di formaggio 2 salsicceun pizzico di noce [...]
Camminiamo accanto io e te.A volte cerco di afferrarti,ma tu scappi via.Ma come fartene una colpa?Magari qualche volta provi un lampo di amore nei miei confronti.E magari una mattina mi sveglio [...]
Strudel di mele Dopo la Sacher Torte ecco un altro famosissimo dolce austriaco: l’apfel strudel, o strudel di mele. Una pasta sottile e croccante fuori, ma morbida dentro, che racchiude [...]
La video ricetta dello strudel di mele dell’ex pasticcere da gustare caldo. Clicca qui per vedere il video e ricordati di scaricare l’app dell’ex pasticcere Le più belle [...]
Intervista a Norbert Niederkofler, chef del ristorante due stelle Michelin 'St.Hubertus' a Bolzano: a dettare le regole in cucina sono la natura e i suoi cicli.
Una ricetta modernissima per un dolce tradizionale: lo strudel di mela di Norbert Niederkofler del ristorante St.Hubertus dell'hotel Rosa Alpina di Bolzano.
Cari lettori eccomi con una nuova recensione di un locale in cui ho avuto il piacere di cenare una sera assieme al mio consorte, grazie ad un coupon preso su Groupon che prevedeva una cena per [...]
Il 28, 29 e 30 giugno mi sono trovata con altri tra foodblogger e twitstar, ovvero i più famosi tra le personalità che su Twitter fanno comicità e satira, a Montefalco, anzi #InMontefalco, [...]
E alla fine la torta per il mio compleanno non l'ho preparata! In realtà ho solo rimandato l'impegno, perchè nei prossimi giorni sarà mio marito a compiere gli anni e allora [...]
Non so cosa ne pensate voi, ma secondo me la mela è il frutto perfetto! Si sposa bene con la carne, sia calda che fredda, è un ottimo ingrediente “insalataro” per [...]
Vienna è un vero Paese dei balocchi se amate le pasticcerie: ce ne sono di splendide sia dal punto di vista dell’arredamento e della cura dei particolari che, ovviamente, per quel che [...]
Si avvicina il fatidico momento delle vacanze estive. C’è chi non aspetta altro e ormai da diverso tempo ha già iniziato il count down. Avete già deciso la vostra meta? Siete più da [...]
Non bevevo sidro da tempi immemori. Profumava di Bistrot e di aria lacustre seppur provenisse dalla Bretagna senza passaggi intermedi.Questa volta il calore e l'atmosfera di un [...]
Quella che vi proponiamo oggi è la ricetta base per i cestini di pasta sfoglia che sono ottimi sia salati che dolci. Potrete sprigionare la vostra fantasia sui ripieni, io intanto vi butto lì [...]
Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. [...]
Quest'inverno non ho fatto neanche una torta di mele. Strano, per me è un classico che deve passare dalla mia cucina almeno una volta l'anno. Nel primo autunno, le mele sono protagoniste [...]
Ho mal di gola. Ho anche il raffreddore. Ho pure la tosse.Esco con i miei cani, passeggiare al sole, quando c'è, fa bene alle mie ossa e alla mia anima. Ora anche alle mie vie respiratorie. [...]