La pasta dei poveri. I famosi schiaffoni napoletani "co' a pummarola 'ngoppa". In assoluto, la mia pasta corta preferita. Grossi, corposi, consistenti. Come raccoglie il sugo questa pasta, non [...]
Veloci da realizzare, semplici da preparare, buone in compagnia … fantastiche per un pranzo veloce anche al mare…Ideali come antipasto o per accompagnare un aperitivo estivo… [...]
Terza partita degli azzurri e dopo l’ultima gara, visti i risultati, come in ogni mondiale, sulla nazionale sono piovute critiche di ogni genere e la stampa, dopo aver pazientato a lungo, [...]
Quando mi ha dato le indicazioni non ho fatto caso ai nomi. Ho pensato: poi metto il navigatore e vado. I navigatori rovinano la consapevolezza dei viaggi, la certezza dei luoghi. Arrivi in [...]
Secondo emozionante appuntamento, questo pomeriggio per gli azzurri, che scendono in campo a Nelspruit contro la Nuova Zelanda. Dal momento che la partita è alle 16, ho pensato a uno [...]
E’ quasi quasi la cosa più romagnola che esiste. Dite di no? In realtà questa ricetta così classica è diventata vegan quasi per caso, per una cena con una mia carissima amica [...]
Questo antipasto a base di stracchino e pomodori sarà un antipasto portafortuna da servire durante le partite della nostra Nazionale durante i Mondiali di Calcio. Infatti è da [...]
Speck Stella – abbinamento I Il protagonista di oggi è lo Speck Stella. O meglio, è il salume protagonista dell’abbinamento odierno di panino perfetto, al quale, come consuetudine, andremo [...]
"Vogliamo trasformare le eccellenze agricole in un catalizzatore del territorio. La terra e l'acqua, con i loro prodotti -ha dichiarato Paola Santeramo presidente Cia Milano-Lodi-Monza e [...]
Dopo il purificaty day, ci voleva il carboidrato day! E come festeggiarlo se non con un bel piatto di pasta?? e condito alla mediterranea???? Ingredienti (a piacere): fusilli (li ho comprati al [...]
Scroll down for English version Un incontro speciale, tra sapori del Nord e pofumi del Sud ovvero tra la mostarda veneta, prodotto a base di mele cotogne frutta candita e che generalmente [...]
C’era un tempo in cui il prosciutto cotto veniva prodotto utilizzando le carni di maiale che non potevano essere salate o stagionate; un salume di scorta, da realizzare in casi di emergenza. [...]
Oggi vi propongo una simpatica ricetta, semplice e veloce: pomodorini ripieni di stracchino. Potete servire questi pomodorini ripieni come antipasto o durante un cockatil, fanno sempre una [...]
Le tigelle sono un prodotto gastronomico emiliano, in particolare dell'appenino bolognese e modenese. E per chi vive in queste zone, la tigella rappresenta la cucina famigliare, il gusto povero [...]
Era da tempo immemorabile che mi frullava in testa questa idea: preparare la piadina in casa, sicuramente non una preparazione tipica delle mie parti, ma la voglia era troppa e cercando in [...]
Avevo ancora un bel po’ di stracchino veg (quello dei crostoni) e dei finocchi da finire al più presto e così…. Ingredienti: finocchi stracchino veg parmigiano veg Procedimento: [...]
Con i meravigliosi pani integrali di Attars (li ho fatti 6 giorni fa e sono ancora stupendi!!) mi sono preparata questi crostoni Ingredienti: mezza pagnottina stracchino veg spinaci olio [...]
Ultimamente mi sono accorta di una cosa. Che quando si trova una ricetta apparentemente perfetta e definitiva per qualcosa...è sempre comunque meglio non fermarsi lì. Perchè magari, nascosta [...]
Domenica ho mangiato la "Focaccia genovese", cucinata da genovesi.Il formaggio che hanno usato per il ripieno si chiama prescinseua.Non l'ho mai assaggiato e non l'ho neppure mai visto ma ho [...]
Il Caseificio San Vito di Povolaro produce 50 mila forme di Asiago Fresco DOP ed una grande varietà di ricotte, caciotte, mozzarelle.Esiste ancora un posto dove la ricotta viene fatta come una [...]
Nello mi ha dato una bella idea oggi: provare a preparare lo stracchino vegan di Concita! E come usarlo? Preparando la favolosa focaccia di Recco! Ingredienti per 4 persone che si accontentano [...]
A pranzo ho preparato questa lasagna utilizzando ingredienti che usai l’altro giorno per il risotto. Siccome mi avanzavano, ho creduto opportuno farcire questa pietanza. E’ venuta [...]
Questi saccottini di crespelle sono nati molto per caso e sono il frutto di una spesa molto difficle!!! Ma partiamo dall'inizio: l'idea per stasera era quella di fare dei saccottini di [...]
Ingredienti per 6 persone: 250 g di spinaci cotti, 250 g di prosciutto cotto a fettine, 150 g di stracchino, un rotolo di pasta brisèe 50 g di parmigiano grattugiato, una noce di burro, burro [...]
Oramai non conto più le occasioni in cui un prezzo esagerato mi ha frenato dal vuotare il portafogli. A Bolgheri è quasi la norma, per dire. Raramente capita il contrario, quando ad incutere [...]