Le farine di legumi non sono tantissime, e soprattutto non sono molto usate. Naturalmente senza glutine, non si sa bene cosa farsene se non addensare o insaporire una vellutata o crema. [...]
Salumi e insaccati sono cancerogeni come l’amianto. Può sembrare un paradosso, ma ormai questa tesi è stata assunta ufficialmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Con [...]
La 2016 è la migliore vendemmia di sempre a Montalcino, di certo la migliore dal 2000 a oggi. Le quasi 9 milioni di fascette consegnate nel 2020 dal Consorzio per altrettante bottiglie di [...]
Tranquilli, il vino non verrà “messo fuorilegge”, come ha detto Matteo Salvini intervenendo mercoledì (ieri) a Otto e mezzo su La7. Né verrà equiparato alle sigarette. Semmai i [...]
di Gennaro Miele Il vento è una voce che non necessita di parole, in grado di suggestionarci tanto nel dubbio della notte quanto di rasserenarci nelle mattine estive. Questa poetica persuasione [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di carni bianche, la classificazioni tra carni bianche e carni rosse spesso è un po' confusa, solitamente si fa riferimento al colore della carne fresca: in [...]
Il primo incontro con Andrea Aprea risale al Romeo Hotel a Napoli nel 2009, quando il mio primo reportage lo fece conoscere al direttore Park Hyatt Claudio Ceccherelli che decise di ingaggiarlo [...]
Oggi vi propongo un primo piatto alternativo, semplice, molto fresco e leggero: grano saraceno decorticato con crema di barbabietola rossa, lime e menta. E’ una combinazione di ingredienti [...]
La melassa di melagrana è un condimento a base di melagrana, il frutto rosso che tanto usiamo per Natale in quanto si dice che porta fortuna (abbondanza, in realtà). E' di origine [...]
Nel panorama dei vini rossi della costa adriatica poche altre degustazioni mi vedono partecipe come quelle dei Bordò, testimonianza di un piccolo e vivace distretto produttivo nelle Marche. [...]
Diversi anni fa ho preparato questo condimento per condire gli gnocchi di patate, questa volta ho provato a prepararlo con il Bimby® e il risultato è stato come sempre [...]
Un sugo pronto, ma speciale, da far arrivare a casa in modalità delivery. Lo prepara il vulcanico Peppe Guida, patron dell’Osteria Nonna Rosa, stella Michelin, e della dimora Villa Rosa [...]
NdR: il post che state leggendo è scritto a otto mani da Leonardo Romanelli, Sabrina Somigli, Clizia Zuin e Tommaso Ciuffoletti che hanno partecipato alla verticale organizzata per Intravino [...]
La chef Cristina Bowerman ha rivelato all’Ansa cosa ne pensa dell’attuale situazione del settore della ristorazione in vista anche delle nuove restrizioni post Epifania. Secondo la [...]
Sfido i lettori – quelli più in erba dico, non gli esperti con la cartina sempre sottobraccio – a collegare il Monviso e contestualmente la sua zona pedemontana ad una bottiglia, ad un [...]
Si è concluso il vertice di governo organizzato per discutere sulle ipotesi dei provvedimenti da prendere tra il 7 e il 15 gennaio: al vaglio nuove strette, anche su ristoranti e bar, tra cui [...]
Il 15 gennaio scadranno gli effetti dell’ultimo DPCM, quello del 3 dicembre, che regolava aperture – e soprattutto chiusure – nel periodo delle feste. Di più: per alcune delle [...]
Fosche nubi si addensano sulle riaperture di bar, ristoranti e pizzerie dal 7 gennaio. Una nuova stretta alla riapertura delle attività commerciali e alla mobilità, dopo quella del Decreto [...]
L’attenzione è tutta puntata sulle prossime, possibili e auspicabili, riaperture del 7 gennaio alla scadenza del Decreto Natale e Capodanno. Che aveva visto la regione Lazio in zona [...]
Avete preparato quantità industriali di lenticchie e vi state chiedendo come usarle e cosa fare per non sprecarle? Vi proponiamo una serie di gustose ricette con le lenticchie avanzate, [...]
Messo da parte anche per quest’anno il Natale, eccoci a pensare a cosa poter preparare di sfizioso per Capodanno: io vi propongo un antipasto molto facile, saporito e d’effetto, [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Ecco i nostri suggerimenti per un Menu di Capodanno economico, cioè sotto i 60 Euro per 4 persone, ma economico non vuol dire banale e poco gustoso o ancora peggio triste. Certo che per [...]
I panettoni piccoli farciti con ricotta e gocce di cioccolato sono velocissimi e facilissimi da realizzare, ma con un ingrediente particolare per un dolce, le lenticchie. Se non avete mai [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Il radicchio marinato con Gorgonzola e mele è un’insalata tutta autunnale, dove il radicchio di Chioggia [...]