Tortine agli asparagi ricetta veloce Le tortine agli asparagi ricetta veloce sono delle simpatiche mini quiche che si preparano in pochissimo tempo e sono ideali da servire come [...]
La pesca sul Lago d’Iseo rischia di scomparire perché faticosa e poco redditizia. Inoltre l’eccessivo prelievo e la mancata attività di ripopolamento fanno che sì che il pescato sia in [...]
Sono passati dieci anni da quel 2007, quando un entusiasta Maurizio Zanella mostrava in anteprima ad un gruppo di giornalisti, nello scetticismo generale, quello che sarebbe diventato il più [...]
La primavera è anche la stagione dei fagiolini, una verdura buona e sana, ricca di vitamine e sali minerali, nonché fonte di ferro e fosforo, che arricchirà con gusto e colore ogni [...]
Caratterizzata dal colore rosso vivo, profumo intenso e sapore dolce. Sì, stiamo parlando della fragola, il frutto della Fragaria vesca (famiglia Rosacee), pianta erbacea, perenne, con fusti [...]
Ah, le tanto aspettate ferie di Pasqua!In questi giorni mi sono potuta dedicare al riordino, alle pulizie, alla casa... e le chiamano ferie...Però almeno ho potuto dedicarmi alla cucina, stanza [...]
Strangozzi con asparagi e pomodoro fresco Gli strangozzi con asparagi e pomodoro fresco sono un piatto tipico dell’Umbria che sa di primavera, fresco e saporito. Gli strangozzi o [...]
Strangozzi con asparagi e pomodoro fresco Gli strangozzi con asparagi e pomodoro fresco sono un piatto tipico dell’Umbria che sa di primavera, fresco e saporito. Gli strangozzi o [...]
Per insaporire gli alimenti, l’industria alimentare fa uso di aromi e di esaltatori della sapidità. Fra questi insaporitori, il più diffuso per i piatti salati è il glutammato, che è [...]
Parliamo del pranzo di Pasqua: avete già scelto quali ricette preparare? Il menù è deciso?Per me due certezze:1. Il dessert: colomba e, se i tempi lo permettono, ovviamente pastiera2. Niente [...]
La cassata siciliana credo sia uno dei miei dolci preferito. Mi è capitato che amici me l'abbiano regalata per il mio compleanno e me ne ricordo due in particolare, una portata dalla Sicilia e [...]
Il tarassaco è una pianta perenne e spontanea della famiglia delle Asteracee che si sviluppa oltre i 2000 metri nelle zone alpine. È conosciuta fin dall’antichità per le proprietà [...]
Il riso rosso, detto anche riso selvaggio o selvatico, è un tipo di riso integrale di origine orientale, nato come incrocio naturale di altre varietà di riso. Tipica coltivazione dei terreni [...]
L'articolo Aglio (alimento) proviene da Ricette della Nonna. Proprietà nutrizionali dell’aglio Le proprietà nutrizionali dell’aglio, oltre a essere molteplici, sono tutte [...]
La dieta mediterranea, patrimonio immateriale Unesco, è considerata dieta della salute, cui si fa riferimento come modello alimentare sostenibile anche per l’ambiente, come preziosa [...]
Il karkadè, conosciuto anche come tè dell’Abissinia o tè d’ibisco è un infuso che si ricava, appunto, dai petali dei fiori rossi, profumati e bellissimi dell’Ibisco. La pianta, [...]
Gli asparagi sono tra la verdura di stagione ad aprile, per cui è il momento giusto per farne incetta, approfittando della loro bontà, ma anche dei loro ottimi valori nutrizionali. Si tratta [...]
Gli asparagi sono un ingrediente prezioso in cucina: avete mai provato la cottura in padella? Di solito prepariamo questo contorno cotto al vapore o in pentola a pressione oppure usiamo [...]
Dopo il successo di ‘Ode al Pomodoro’, Mutti torna on air con una nuova edizione dello spot, firmata da Saatchi & Saatchi, che celebra l’eccellenza e il gusto autentico dei prodotti [...]
Innanzitutto buongiorno a tutti e grazie per essere passati in molti qui e sui vari social per lasciarmi un commento ed un pensiero in merito al mio nono blog-compleanno… Ho letto parole [...]
Uovo: croce e delizia dei cucinieri, piatto nato già pronto che necessita solo di un qualche tipo di cottura; emblema della cucina emergenziale della frittatina e di quella inetta del [...]
Torna Report, in onda stasera alle 21.30 su Rai3, con “Sotto le stelle” (stelle Michelin, per la precisione). Un’inchiesta sulla ristorazione stellata, sugli chef di grido, [...]
Belle da vedere e deliziose da gustare, queste barchette di crema di piselli alla menta sono un vero divertissement, per la bocca e per gli occhi. In francese si chiamano amuse-bouche, [...]
Avevo seguito alla lettera una ricetta e tra gli ingredienti c'era il grano saraceno, peccato che le dosi erano inesatte. Hanno indicato quasi il doppio della dose necessaria di grano saraceno e [...]
Buongiorno! Per questo fine settimana non vi propongo nessun dolce laborioso ma questi simpatici biscottini a forma di cagnolino, visti in rete dai miei bambini e subito richiesti!Sono molto [...]