Dopo il successo legato all'iniziativa Arte e Gourmet in occasione della mostra 'Roma ai tempi di Caravaggio', il Grand Hotel de la Minerve si propone nuovamente come precursore di un turismo [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Con 'Il Veneto al 300 x 100' l'Ais presenta il meglio della produzione enologica regionale. Banchi d'assaggio, convegni, concorsi e degustazioni saranno di scena sabato 10 marzo al Castello di [...]
Durante la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della XVII edizione del Premio Excellent, ideato dal presidente di Communication Agency, Mario Mancini, e promosso dal magazine Master [...]
Sull'onda del successo raccolto dai 'Top chef a bordo', fra i quali Mauro Uliassi, da marzo a giugno proseguono gli itinerari 'Food &Wine'.MSC Crociere procede con le crociere a tema "Food & [...]
Due anni fa vi ho parlato della manifestazione inerente i vini della regione Borgogna, che si terrà anche quest’anno, questa volta sono volata a Montpellier per seguire la kermesse [...]
Con 'Il Veneto al 300 x 100' l'Ais presenta il meglio della produzione enologica regionale. Tra degustazioni e convegni, questa terza edizione della manifestazione sposa 'Etico', progetto per il [...]
Si è tenuto il 10 Febbraio a Berlino in Piazza Italia l'incontro IKO (International Kiwifruit Organization) per fare il punto sul kiwi nel mondo.Berlino 10 Febbraio 2012 - L'incontro IKO [...]
Pollo portoghese al Marsala Terra e mare forniscono al Portogallo ingredienti freschi e gustosi, che gli chef del luogo, ma prima di loro i contadini ed i pescatori, hanno riproposto con piatti [...]
A confermarlo sono i dati Isaaa diffusi oggi: Spagna +27%, Portogallo + 59%.Pordenone, 8 febbraio 2012 - Le superfici coltivate a Ogm in Europa sono aumentate del 20% con picchi importanti [...]
Identità Golose 2012. La nuova location al primo piano di via Gattamelata è bella e efficiente, ma non è quella degli anni garibaldini. Mi ci abituerò ma non è la stessa cosa. Tutto è [...]
Buongiorno, nel caos di questo ultimi giorni, mi ero persa la pubblicazione, sul sito Amarena Fabbri, della terza delle sei ricette create "su misura" per Amarena.Delle piccole e deliziose [...]
Il 10 marzo il Castello di San Salvatore, a Susegana, ospita 'Il Veneto al 300 x 100', evento ideato da Ais Veneto. Degustazioni, concorsi e il convegno dal titolo 'Professione Vino' che [...]
Si fa presto a dire etichetta. Inaffidabile, incomprensibile e poco chiara. E’ un mare di critiche quello che si abbatte sulle etichette alimentari nel monitoraggio globale effettuato da [...]
A più di una decina di anni di distanza dalle mie prime (e ultime) esperienze, recentemente mi sono riconciliato con il chayote: grazie al lavoro di approfondimento che devo fare per la [...]
Ceramiche GreenGate Finalmente dopo 3 gg riesco a pubblicare questo post.... ma ci sono dei periodi dove il tempo proprio manca! Lo scorso novembre siamo stati in vacanza a [...]
Ehm…ma siamo già nel 2012???Cof..cof…cof…vabbè facciamo che voi già conoscete tutte le frasi che ho usato in più occasioni per esprimere il mio senso di colpa per la [...]
L'oggetto del mio desiderio ha un nome, (Andrea), un cognome (Segré), una professione ( Preside di Agraria all'università di Bologna) e una missione: salvare l'Italia dagli sprechi alimentari. [...]
Il 10 marzo 2012 al Castello di San Salvatore di Susegana (Tv) torna l'evento organizzato da AIS Veneto con un ricco programma di degustazioni, un convegno, il concorso per l'elezione del [...]
Maurizio Polo, l'enologo del 'vino libero'... Le nuove frontiere della vinificazione senza solforosa aggiunta: prodotti di qualità elevata e straordinariamente longevi.Un "blog" intitolato [...]
L'impatto positivo dei tappi di sughero per la prima volta riconosciuto ufficialmente in un protocollo internazionale per il calcolo dell'emissione di gas serra.Milano, 9 gennaio 2012 - Il [...]
Se non amate il baccalà vi assicuro che cucinato in questo modo vi ricrederete ed incomincerete ad amarlo!La ricetta è di mia mamma ed è molto molto simile al “Baccalau alla [...]
-16 insalataurbisetorbis Insalata per (quasi) tutto il mondo: Insalata (italiano) Sallatë (albanese)سلطة (arabo)Apanyizo (aragonese)সালাদ (bengalese) Салата [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
'I redditi pro-capite degli agricoltori italiani nel 2011, pur se cresciuti dell'11,4% rispetto al 2010, presentano ancora un notevole scarto sul 2005. Ci auguriamo che questa positiva [...]