Il medagliere della Cantina cooperativa si arricchisce di nuovi e importanti riconoscimenti veronesi e internazionali. Tra questi, la medaglia d'oro per il Ripasso Doc Classico Superiore [...]
La città nella quale vivo da quasi 5 lustri è Padova, la città dei "tre senza": il Santo senza nome, il Caffè senza porte e il Prato senza erba.Il Santo senza nome è ovviamente Sant'Antonio [...]
Il “Miglior vino del sindaco” del 2012? E’ portoghese, dolce, bio e nasce dai vigneti di proprietà di un Comune: è il Conde de Oeiras prodotto dalla Camara Municipal de Oeiras (Lisbona), [...]
'Bisogna accelerare le trattative per la riforma della Politica agricola comune. Se ci ritroveremo all'inizio del 2013 ancora in alto mare sulle scelte fondamentali, senza una posizione comune [...]
Presentate oggi a Roma le proposte di modifica della PAC di sei organizzazioni cooperative europee: senza apportare aumenti di spesa, il tentativo è di razionalizzare le risorse per premiare le [...]
Il 1 giugno 2012 le organizzazioni cooperative agroalimentari di Francia, Italia, Spagna e Portogallo presentano in un convegno a Roma le proprie proposte di modifica ai testi della Commissione [...]
Della famiglia delle solanacee, in pratica dei peperoncini dolci, con le loro molteplici proprietà che vi descrivo in questo post, sono usatissimi come contorno solo stufati con poco olio e [...]
In questi tre giorni, sui blog italiani e stranieri, è tutto un pullulare di proposte dolci, soffici e golose, per celebrare degnamente la festa della mamma. Che a me è stata automaticamente [...]
Conosciuto in Europa soprattutto per la macchina per il latte di soya, Midzu è un marchio che si rivolge a tutti coloro che indendono alimentarsi in modo naturale, sano, ecocompatibile e nel [...]
Vernocchi (Fedagri): 'Bisogna agire per tempo e aggiornare gli strumenti comunitari per poter disporre di strumenti realmente incisivi nell'eventualità in cui si dovessero verificare situazioni [...]
L’artista è figlio dell’artigiano, in senso anagrafico. L’artigiano, da membro adulto della famiglia, produce; l’artista, invece, si porta dietro un’espressività infantile che gli [...]
Giuseppe De Gennaro Dafni è nato in Calabria. Emigrato giovanissimo con il padre in Argentina, ha frequentato il liceo classico Italiano “Cristoforo Colombo” di Buenos Aires. Vissuto [...]
Serena di Pici e Castagne: E' tanto emozionata, all'idea della sua prima partecipazione all'MTChallenge che posta un giorno prima e finisce dritta fuori concorso. Motivo? Ha confuso i mesi del [...]
Partecipazione record alla 19° edizione del Concorso Mondiale di Bruxelles a Guimarães in Portogallo, con 8.397 vini ed alcolici provenienti da tutto il mondo, un 10% in più confronto [...]
Ho iniziato a cucinare il baccalà da poco (un anno) perchè ho sempre pesato che fosse un cibo difficile da preparare. Poi ho provato e mi sono ricreduta e appassionata. Oltre a piacermi mi [...]
E se piovesse, che farebbe il marziano a Roma? Potrebbe andare a Monteverde, all’Osteria Vitali, in una specie di piccolo museo biblo-cino-enogastronomico in cui riassaporare, insieme alla [...]
Buongiorno!!!! Il tempo non è che aiuta... più che una coppa di gelato, mi pare che ci sia ancora emergenza tea e biscottino! E qui entrano in campo gli ultimi che ho fatto, qualche [...]
La cucina tradizionale olandese è priva di fronzoli, sana e nutriente. Un esempio di ciò è il erwtensoep, una zuppa densa preparata con prosciutto o salsiccia che fornisce calore per [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Pollo arrosto primavera con verdure Il Pollo primavera alle verdure è un esperimento di riciclo delle verdure che ho fatto un pò di tempo fa, e che da allora non manca settimana che non mi [...]
La veganizzazione di una ricetta tradizionale crudele portoghese… estremamente saporita e semplice (anche se non leggerissima…). Nel punto un mini-tour di Lisbona… Ingredienti: [...]
Indagine sui siti internet delle aziende venete espositrici: una vetrina web in tante lingue per colpire i visitatori (98%), interazione sui social network migliorabile (34%). Finozzi: una [...]
Uno strumento pratico e innovativo per guidare gli addetti ai lavori a un corretto utilizzo dei tappi in sughero.Verona, 26 marzo 2012 - In occasione di Vinitaly 2012 la Campagna di promozione [...]
Due ricerche di mercato presentate oggi alla tavola rotonda di Veronafiere su vino e Grande Distribuzione - In aumento solo i vini a denominazione sopra i 5 euro, le bollicine italiane, e i vini [...]
La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne. L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per [...]