Voglia di etnico??? che ne dite di questa bella zuppa di gamberi alla thailandese??? gusto morbido semplice da preparare e sopratutto buonissima… in pochi minuti la vostra cucina si [...]
Qualche tempo fa si pensava che l’erede naturale dell’impero parkeriano non potesse essere che Antonio Galloni, che già curava un numero importante di regioni (Italia, California, Borgogna [...]
La primavera sta arrivando...e con essa la voglia di piatti leggeri, delicati ....con una nota di colore e di freschezza.Purtroppo il tempo non si mette al bello, qua piove alla grande ed io [...]
Preparate queste polpette di merluzzo e darete nuova vita a un pesce buono ma spesso triste e difficile da proporre soprattutto ai bambini . Vedrete che ve le chiederanno ripetutamente Per [...]
Innanzitutto preparatevi perché, come ogni post per l’MTC, questo post sarà abbastanza lungo. La ricetta di questo mese è la Fideuà, con la F maiuscola, ricetta, per [...]
In passato era giudicato un pesce povero, di qualità inferiore, ma oggi la tendenza si è capovolta: quello azzurro è considerato il pesce per eccellenza del Mare Nostrum.Un concentrato di [...]
Quando si parla di baccalà si fa frequentemente confusione. Anche alcune delle migliori ricette della tradizione, come il celebre baccalà alla vicentina, si prepara con lo stoccafisso. La [...]
Ci sono scopritori di località amene, e scopritori di località amene colpiti dal virus del gastrofanatismo. Questi ultimi, casualmente ben rappresentati dai lettori di Dissapore, valutano ciò [...]
Pappardelle allo scoglio con seppie e gamberiINGREDIENTIPappardelle 500gSeppioline 360gVongole sgusciate 80gScampi 12Acciuga sotto sale 1Pomodori 2Vino bianco secco (1 bicchiere)olio [...]
La Pastiera è uno dei dolci simbolo della tradizione napoletana in cui si incrociano le tradizioni familiari e la scuola pasticcera classica. Secondo una antica leggenda, nasce quando una volta [...]
_Tenuta di Fessina_ La zona etnea, per la sua particolarità che la rende unica al mondo, è considerata “un’isola dentro l’isola”: la spiccata variabilità del clima e dei suoli, [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di tranci di dentice240 g di yogurt bianco intero120 g di senape60 g di capperi freschi15 ml di aceto di mele1 rametto di prezzemolo2 cucchiai d'olio [...]
Il Ristorante A Due Passi Dal Mare di Genova propone, domenica 31 marzo 2013, il seguente menù di Pasqua 2013: Capesante alla piastra al profumo di maggiorana su patate schiacciate [...]
Dal 22 al 25 marzo, dalle 11 alle 19, al Padiglione 7 della Fiera di Pordenone, grandi chef si alterneranno per 4 giorni con lo show-cooking di ricette della gastronomia del Friuli. [...]
Dalla penna di Guareschi, poi trasposto sul grande schermo da cineasti vari, è uscita la coppia unita da amore-odio di Don Camillo e Peppone, in quasi tutti i film interpretati dagli [...]
Continua la mia rubrica della brava padrona di casa. Non uso il termine perfetta perché è una cosa che devono giudicare gli altri. E poi perchè non mi reputo tale. Ma mi fa piacere poter [...]
Non c'è niente da fare, quando la natura si risveglia e si avvicinano i primi caldi, tornano la voglia e la necessità di una cucina veloce e leggera. Che un piatto sia rapido da preparare è [...]
Domanda di Jolanda P.: ho letto su una rivista che gli omega 3, o meglio i complementi d'omega 3 aiutano a perdere peso, è vero?Tra i produttori di complementi d'Omega 3 e questo blog non c'è [...]
premetto che non ho mai consumato molta carne ( nemmeno mezzo petto di pollo a settimana…col senno di poi purtroppo non consapevole) per un gusto personale e non per etica. Col tempo ho [...]
In un pranzo sciccoso (dopo una leggera minestrina) piatto quasi indispensabile, deve essere questo): un pescione lessato e accompagnato dalla sua inseparabile gialla maionese. Ma [...]
Ciao! Questo post mi ha fatto molto riflettere… La scelta di cosa mangiare è molto personale e, tra l’altro, si possono attraversare varie fasi nell’arco di una vita. Questo, almeno, è [...]
Io partirei citando un Libero Pensatore – Valdo Vaccaro – che in un suo saggio sottolinea quanto il “discutere” – in termini proprio di intavolare uno scambio [...]
Avete voglia di un primo piatto creativo ed originale da portare orgogliosi in tavola? L’amatriciana di mare è un’ottima scorciatoia per un successo culinario quasi garantito, una [...]
Ci penso da circa un mese o forse più. L'idea mi è venuta in treno, durante un lungo e tragico viaggio verso casa febbricitante e solo ora sono riuscita a concretizzarla.Di recente Honest [...]
Il Ristorante A Due Passi Dal Mare di Genova propone, venerdì 22 marzo 2013, una serata dal titolo “fritto di pesce e non“, così interpretato: - frittini dello chef : mozzarella [...]