Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Daniele partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il Post [...]
Una portata molto semplice da preparare è questo piatto di sgombro ai capperi. Un olio che mi permetto di suggerirvi e con il quale costruire il condimento da abbinare al pesce è [...]
Chi l’ha detto che per preparare un buon pranzo di Pasqua si debbano necessariamente passare ore ed ore in cucina? Chi non vuole rinuciare al gusto ma ha la necessità di ricette veloci e [...]
Questa è una ricetta semplicissima e veloce, per preparare in forno dei bei tranci di pesce spada, come vedrete dal procedimento è super veloce e vi assicuro che anche il sapore sarà [...]
ΡΙΖΟΤΤΟ ΜΕ ΓΑΡΙΔΕΣ ΚΑΙ ΚΑΡΡΥΥπεροχο χυλωμενο ριζοττο με ευμεγεθεις γαριδες, αρωματισμενο με καρρυ και [...]
Ingredienti per 4 persone:250 g di penne rigate200 g di filetto di salmone1 cipolla rossa2 uova sode10 steli di erba cipollina40 ml d'olio e.v.o.salepepecalorie 183carboidrati 5 gproteine 3 [...]
E anche questo mese ho rischiato di non farcela.... ma poi, all'ultimo giorno, finalmente il giusto tempo per realizzare la ricetta, attaccarmi al pc, scrivere tutto a tempo di record e [...]
I bigoli ( bigoi in dialetto veneto ) sono il più antico formato di pasta veneto . Intorno alla metà del 1400 il cuoco del vescovo di Eraclea, il più antico porto di Venezia, esaltava una [...]
Si può vivere a Roma da quasi nove anni e non essersi mai soffermati a giravagare per il quartiere Monti? La risposta è si può, ma ho deciso di ovviare a questa mancanza proprio ieri mattina [...]
Il pesce spada in umido da fare in padella o al forno è un secondo piatto leggero e sfizioso, da servire in qualsiasi occasione anche durante le imminenti festività pasquali, soprattutto per [...]
Il baccalà con patate al forno è un secondo piatto particolarmente saporito e leggero, adatto anche a coloro che non amano piatti particolarmente pesanti. Prepararlo è semplicissimo, e [...]
È guerra. Dopo le affermazioni sferzanti di Gianfranco Soldera, il Consorzio del Brunello di Montalcino ha emesso un comunicato che rispedisce al mittente le accuse di scarsa chiarezza e spiana [...]
Un immagine della fiera, arena ArrexAvevano una (doppia) missione da compiere. Obiettivo principale era l' incontro ravvicinato con Lui. Sullo sfondo Cucinare, il salone [...]
“Il sacchetto della spesa di un foodie non è mai stracolmo: si acquista con una immaginaria lista della spesa in testa o per colpo di fulmine, davanti a un taglio di carne Limousine da [...]
Anche quest'anno non volevo mancare il mio post sull'Uovo di Pasqua, sarà per la mia memoria di bambino sarà per la mia passione per il cioccolato, sarà per la speranza che il cioccolato mi [...]
Il merluzzo è uno di quei pesci che piacciono anche ai bambini, grazie al loro sapore delicato. Ma se volete renderlo più ricco e appetitoso, provate questa ricetta che potete preparare così [...]
Frittelle di pane, tagliatelle soffritte, spaghetti soffritti, treccine di budelli d'agnello cotte in graticola, frittate di bottoni d'agnello, di verdure e di formaggio, anguille sulla [...]
ΜΠΙΣΚΟΤΑΚΙΑ ΜΕ ΤΑΧΙΝΙΠεντανοσιμες γλυκιες μπουκιτσες, με την χαρακτηριστικη γευση του ταχινιου, δεμενη [...]
Il merluzzo impanato è una delle poche alternative golose per fare mangiare tranquillamente il pesce anche ai bambini e a chi non piace particolarmente. Un secondo piatto facilissimo da [...]
Insomma basta con i piatti di pasta!! Ma che ci posso fare è il mio piatto preferito, mi piace anche mangiarla solo bollita con un filino di olio! ma non di sola pasta si può vivere e così [...]
Ogni tanto è divertente cambiare sapore, magari esplorando una cucina tradizionale straniera. Del Portogallo a tavola non si sa molto, ma questa ricetta tipica per preparare il baccalà è [...]
Il menù magro del venerdì santo, in attesa dell festa di Pasqua, prevede un consumo di pesce azzurro, alici, sardine, sgombri e altri piatti ittici tipici delle nostre coste. Secondo la [...]
Di questo passo per capire qualcosa di una zona viticola ci vorranno master a Scotland Yard e tesi di dottorato in “La signora in giallo”. A Montalcino, l’ultimo atto di una [...]
Non voglio cominciare una guerra davvero.. Ma essere Vegetariani e dire si al latte è davvero inutile.. O meglio, tutto è utile ma se uno davvero riflettesse bene capirebbe che le mucche, per [...]
Il pranzo di Pasqua è da sempre caratterizzato da un menù ricco e tradizionale. Anche quest’anno carciofi, agnello, ricotta, fave la faranno da padrone sulle tavole degli italiani. [...]