Morgan Pasqual ha selezionato i produttori che condividono la stessa filosofia aziendale: scelta di materia prima d’eccellenza e volontà di sperimentare nuovi sapori Mettere insieme [...]
Giuseppe Pignalosa è tra i pizzaioli che partecipano a Ischia Safari, la manifestazione di beneficenza organizzata al Negombo da Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro. Dopo la presenza a Notte [...]
Ritorno al passato, al vino inteso come convivialità, piacere di stare insieme, in grado di regalare quella ebrezza che scioglie le rigidità psicologiche. Questa è la tendenza del nuovo bere [...]
“L’estate sta finendo/ E un anno se ne va..”, cantavano i Righeira del 1985. Nessun trauma da rientro: noi ci consoliamo con la cucina della Toscana, che a settembre, con le [...]
Nel mare. La ragazza che ci accoglie ci spiega che il ristorante si chiama “Indaco” perché nelle giornate più limpide, guardando l’orizzonte, è impossibile distinguere il colore del [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le cucine regionali italiane. Oggi parliamo dei piatti tipici liguri, una delle innumerevoli variazioni sul tema che caratterizzano la cucina mediterranea. [...]
Ci sono voluti parecchi mesi di ricerca e recensioni in incognito per stilare la classifica delle 13 migliori pizzerie di Milano (e provincia). Una lista che oggi stiliamo in una mappa della [...]
Il regalo per gli ospiti? Sempre più spesso gli sposi lo scelgono sostenibile e gourmet. Ecco perché Morgan e Luciana Pasqual hanno reinterpretato le loro Giardiniere in chiave wedding La [...]
Il regalo per gli ospiti? Sempre più spesso gli sposi lo scelgono sostenibile e gourmet. Ecco perché Morgan e Luciana Pasqual hanno reinterpretato le loro Giardiniere in chiave wedding [...]
ISCRITTI E ORARI DI GARA TROFEO PULCINELLA CATEGORIA PIZZA NAPOLETANA NOME E COGNOME ORARIO DI GARA 1 CARMINE RUSSO BELGIO 10:00 2 DENNIS COLOSIMO 10:00 4 MICHELE COPPOLA 10:10 7 ANTONIO [...]
I ristoranti stellati di Napoli e provincia sono 24 per la guida Michelin 2019, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Ecco l’elenco completo delle stelle Michelin napoletane: per [...]
Sabato 10/08/2019 ore 21.00 – Bilbao – Ristorante Azurmendi, tre stelle michelin dal 2012, chef Eneko Atxa, classe 1977. Il ristorante ha circa 70 dipendenti tra cucina, sala e gestione, non [...]
“Sui lieviti“, “sur lie”, “pet-nat”, “col fondo”: chiamateli come volete. Ciò che conta è fare chiarezza, nel marasma delle fondazze da vini [...]
di Pasquale Carlo Da circa trent’anni ‘La Pineta’ costituisce uno dei punti fermi per la pizza e per la cucina casereccia dei telesini, dei turisti che giungono alle terme e dei tanti [...]
Aranciara nuoreseBabà analcolico menta e cioccolatoBabà al Drambuje con crema all'anice stellatoBabà al rumBarrette energetiche homemadeBocconotti di MarateaBon bon alle noccioleBon bon di [...]
Milano Centrale: a due passi dalla fermata Repubblica sorge la pizzeria Nàpiz’, ultima creatura di Pasquale Pometto. Siamo andati a provarlo, ecco la nostra recensione. Conoscerete, se [...]
Al via l’undicesima edizione del Premio Terre del Negroamaro nel centro storico di Guagnano (Le), vera e propria roccaforte del vitigno principe del Salento, con ben otto cantine a [...]
di Pasquale Carlo Quali le origini della Falanghina? «Il nome ci piaceva. E ci ha spronato ad andare avanti». Quel nome è Falanghina e a parlare è Antonio Razzano, novant’anni ben portati. [...]
La nostra Gourmap dei migliori aperitivi di Napoli, tra cocktail bar, pub, enoteche e trattorie: i posti che si distinguono per proposta e ambiente in orario pre-serale, in una mappa della [...]
Viaggiare assaggiando la gastronomia italiana è sempre un piacere, e spesso una sorpresa. Attraverso i piatti tipici regionali si imparano tantissime altre cose che riguardano non solo la [...]
Assegnati i riconoscimenti per l’Edizione 2020 di ViniBuoni d’Italia nelle finali appena concluse a Orosei. Per la Campania, coordinata da Pasquale Carlo, ecco i vini che si [...]
di Pasquale Carlo Falanghina, Camaiola e la cucina stagionale di Maria. Sono gli ingredienti che fanno di ‘Scompiglio’ una delle tappe da non perdere nel panorama dell’offerta [...]
Gino Sorbillo, dopo le intercettazioni pubblicate dal Corriere del Mezzogiorno (dalle quali si fa strada l’ipotesi che lui sapesse che la bomba carta non era rivolta alla sua pizzeria), e [...]
L’ultima puntata del nostro viaggio attraverso i piatti tipici della penisola iberica ci porta infine a Madrid. Capitale non solo di Spagna, ma anche e soprattutto della cultura delle [...]
Ve la ricordate la bomba carta alla pizzeria di Gino Sorbillo in via dei Tribunali a Napoli? “Qualcuno legato al mondo degli stadi”, ipotizzò a caldo Sorbillo, visto che si era schierato [...]