Waffle agli spinaci con cipolle rosse caramellate Sono andata al mercato e nonostante il freddo ho fatto un lungo giro, sapevo cosa volevo, ma al contempo mi piaceva fare un giro e guardare [...]
Incredibile, non avevo la ricetta dei canederli sul mio blog! Io, altoatesina mancata, che adora la montagna, quella montagna, da sempre non avevo mai pubblicato la mia ricetta dei [...]
Avevo bisogno di tranquillità e di naufragare nelle meraviglie della natura e sono approdata alla Vecchia Torre a Benevento. La Vecchia Torre è un posto da scovare, lontano dal caos [...]
Tra i vari banchetti del mercato rionale qui in Lombardia si nascondono meravigliose delizie come questo particolare formato di pasta siciliana che ho scelto di usare per preparare un goloso [...]
L'articolo Involtini di verza proviene da Ricette della Nonna. Gli involtini di verza sono una pietanza vegetariana perfetta per tutti i palati. Sono famosi i capunet piemontesi che a differenza [...]
Pasticcio di pane fresco Pasticcio di pane fresco ovvero piccola idea dell’ultimo momento quando si arriva a casa tardi dopo aver fatto la spesa settimanale e tutta la famiglia è lì ad [...]
Apriamo questa settimana con un primo caldo e vegetariano, cremoso e molto sfizioso: broccolo romanesco speziato arrosto su crema di cannellini e mandorle fritte. E’ un piatto sano e al [...]
Gnocchi di ricotta con indivia e barbabietole Un sabato mattina di gennaio freddo, ma soleggiato, un po' di tempo a disposizione, una ricotta fresca fresca in frigorifero e la voglia di [...]
Conoscete il broccolo fiolaro di Creazzo? Diverso da tutti gli altri broccolo e super profumato e leggermente più dolce. Io quando lo riesco trovare da fruttivendolo lo compro. Questo di solito [...]
Ogni tanto bisogna togliersi degli sfizi e saper volare, ogni tanto è bello regalarsi delle esperienze e questo è un sogno che finalmente si è avverato.Vi consiglio davvero di [...]
Una serata di gioco è una serata molto speciale, perché non ci si riunisce semplicemente con gli amici o la famiglia, ma qui l’azione e il divertimento sono pre-programmati. Per [...]
Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero, questo è un vecchio adagio che sta a indicare come sia meglio mangiare in abbondanza facendo una colazione ricca e sana ed evitare [...]
Chi mi segue sa bene che in famiglia siamo divoratori di polpette, le prepariamo in tutti i modi, dalle polpette di carne al sugo, a quelle di patate, passando per quelle più vegetariane con [...]
Il cacio sui maccheroni, si sa, è capace di esaltare il gusto di un piatto anche se condito con un semplicissimo sugo di pomodoro, o addirittura in bianco. Se volete deliziare i vostri [...]
Alla Corte dei Bicchi è albergo ristorante nato in un’antica casa padronale, completamente ristrutturata. La sala del ristorante è suddivisa in diverse salette tra cui la veranda che si [...]
Conchiglioni ripieni di carne I conchiglioni ripieni di carne sono un primo piatto che si può preparare in anticipo e mettere in forno poco prima di servirli. Oltre a questo vantaggio [...]
Ingredienti per 6 persone Per le fettuccine: * 5 uova * 500 g di farina 00 sale Per il ragù * 1 petto di pollo (130 g) * polpa di coscia di coniglio (150 g) * 100 g di [...]
Crema di porri e zucchine ricetta detox . Ottimo primo piatto per pranzo o cena leggera a base di porri, zucchine e brodo vegetale…..Niente patate, niente panna, solo un filo di olio [...]
Le Bietole al pomodoro o biete stufate alla siciliana è uno dei piatti con cui sono crescita! Durante la stagione invernale in casa dei miei non mancavano mai. Ricordo kg e kg di biete da costa [...]
Ecco il nostro primo appuntamento del 2022 con gli amici della rubrica dell'Italia nel Piatto. Per questo primo mese dell'anno dedichiamo il nostro tema alle verdure invernali tipiche dei [...]
E siamo al primo appuntamento dell'anno con L'Italia nel piatto, l'argomento di oggi è Verdure invernali, così da dar valore a questi ortaggi e nello stesso tempo proporre ricette della [...]
Ho servito le rose di crepes come antipasto, ma vanno benissimo anche come primo piatto leggero e raffinato, se nappate da un velo di leggera besciamella e gratinate al forno. Le ho farcite [...]
I 10 piatti di pasta più famosi che sono riusciti a fare il “gran salto” dalla tradizione regionale alle tavole nazionali (e globali), tra grandi classici e nuove tendenze, in un viaggio [...]
Si racconta che la Toma del Lait Brusc sia legata addirittura al passaggio di Annibale. Di certo è presente nella zona da oltre un secolo… Con la Toma del Lait Brusc, io e Chiara della [...]
Ormai avrete tutti stilato il menù ma alle volte manca giusto la portata che potrebbe fare la differenza o che non avete pensato.Ecco i miei consigli Parmigiana di zuccaRavioli di [...]