Ricetta scaloppine al limone con funghi porciniCi sono ricette che profumano di casa e di famiglia e che sono rassicuranti come la coperta di Linus o come certe canzoni dei Coldplay.Tra queste [...]
Quali sono i prodotti tipici del Friuli? Si tratta di una regione tutta da scoprire, o meglio, approfondire. Qui confini e governi sono variati con la stessa frequenza delle escursioni termiche; [...]
Inserire nella dieta alimenti ricchi di fibre è importante non solo per la funzionalità intestinale, poiché possono agire da lassativi naturali contro la stipsi, ma anche perché si tratta di [...]
avocado fichi mirtilli moringa canapa toast avocado fichi mirtilli moringa canapa toast Avocado fichi mirtilli moringa canapa toast, torno a parlare di superfoods a colazione introducendo [...]
Carciofi a giugno?!? Ma con la tecnologia si può tutto, e con risultati interessati. E pure con poca fatica. Ho preso dei carciofi e li ho scuoiati fino al cuore. Ho cimato la punta ed ho [...]
A guardarlo negli occhi Marco Sacco sembra ancora un ragazzino: mentre parla dei suoi piatti e delle sue riflessioni sulla cucina italiana il suo sguardo conserva quell’entusiasmo contagioso [...]
Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare l’isola di Capri, poco più di 10 chilometri quadrati di perfezione tutta italiana, è concorde nell’affermare che questo pezzetto di terra a [...]
Porlezza è un paesino del comasco che sorge sulla sponda italiana del lago di Lugano, un borgo piccolo e raccolto, incorniciato dalle Alpi, dove la vita scorre placida e tranquilla. Ed è [...]
Senza Bimby, Egg-in-a-Hole-Sandwhic di Pane di Segale con Uova al TegaminoIngredienti per 4 persone:8 Fette di pane di segale, 160 gr Formaggio di capra fresco (io ho usato il Quark), 8 Fette [...]
Dal 13 al 21 maggio si è svolta la terza edizione della Settimana Nazionale della Celiachia, Promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), con il patrocinio dell’Associazione [...]
Sarebbe ora di leggere una guida alla città di Tallinn che non menzioni come primo fatto che nella capitale estone si trovino “le donne più belle del mondo”, e l’articolo [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
Pane, pasta, pizze focacce. Whisky, birra e pop corn. I cereali sono parte dell’alimentazione umana da oltre 10.000 anni. Ma se i cereali comuni, raffinati, si sono guadagnati la stima [...]
Tra le file dell’avanguardia di giovani talenti che stanno animando la scena gastronomica italiana, Francesco Brutto è indubbiamente una figura che ha acceso il dibattito di critici e [...]
Della Cascina Cuccagna si parlava già dalla fine del Seicento: i Padri Fatebenefratelli vi coltivavano le erbe officinali per l’Ospedale Maggiore, e, nell’Ottocento, nella cascina si [...]
Ormai è risaputo che la colazione è il pasto più importante della giornata e, se fatto nella maniera corretta, aiuta ad affrontare meglio la giornata, contribuendo alla realizzazione di una [...]
Un ambiente luminoso, dove la luce naturale, filtrando dalle ampie vetrate, illumina gli interni della sala, mettendone in risalto la raffinata eleganza, una cucina immacolata dove sedici [...]
La bresaola è uno dei salumi più amato dagli italiani, ma la conosciamo veramente? Scopriamo come valorizzarla pienamente e come consumarla in modo da esaltarne il gusto e le proprietà.I [...]
Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]
Con la primavera e la bella stagione si inizia a pensare alle gite all'aria aperta organizzando dei pic-nic così per Calendario del Cibo italiano questa giornata di festa è la Gn delle [...]
Anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, si potrà visitare il Mercatino Enogastronomico della Certosa (MEC), il farmers’ market della Certosa di Pavia che porta il suo catalogo di [...]
È noto che Camillo Benso di Cavour oltre che abile stratega e politico raffinato era anche un gran buongustaio. Chissà come sarebbe soddisfatto il Conte sapendo che oggi, a distanza di quasi [...]
Il mastro birraio contemporaneo indossa jeans e t-shirt e utilizza i più moderni strumenti di produzione e comunicazione. Ma, come gli storici monaci predecessori, segue ogni passaggio della [...]
Una tazza di cereali, quelli che mangiamo tutte le mattina per fare colazione, contiene più sale di un pacchetto di patatine fritte. Non lo avreste immaginato, vero? Ne contengono dosi [...]