I registi lo sanno: un film con il cibo nel titolo vende di più Ve ne eravate mai accorti? Voi forse no, ma l’industria cinematografica sì: inserire il nome di un cibo nel titolo del film [...]
In questa guida dello street food italiano scopriremo 10 panini regionali da assaggiare almeno una volta nella vita. Se non potete viaggiare per tutto lo Stivale, potrete preparare a casa questi [...]
Pasticceri e Pasticcerie 2015Da Iginio Massari a Corrado AssenzaLa pasticceria moderna fra monoporzioni, rivisitazioni di grandi classici e nuove frontiere del gustoNon c’è dubbio: è [...]
Ogni tanto qualcosa di buono anche a Palermo!E domani ci sarà un bellissimo show cooking da BioEsserì tenuto da Ezio D'Alia e annessa la presentazione del libro "Gastromania" di Gianfranco [...]
I criteri per scegliersi il ristorante dove cenare sono tanti, se i consigli del cognato vi hanno stufato, e se le nuove stelle Michelin non vi smuovono, suggerisco un’alternativa [...]
Pubblicato in: Antipasti
Ingredienti per i Buccellati Natalizi a base di mandorle Per l’impasto: 1 kg di farina, 250 g di sugna, ¼ di latte, 1 uovo, 250 g di zucchero, 1 bustina di vaniglia, la buccia grattugiata di [...]
E’ stata presentata oggi, mercoledì 5 novembre, la Guida Michelin 2015. Scopri quali ristoranti hanno perso o vinto le stelle su Gustoblog. Dopo ore di ansie e tremori, ecco che nelle [...]
I broccoli in pastella alla palermitana rappresentano senza alcun dubbio un antipasto altamente sfizioso che richiede si, del tempo da dedicare alla realizzazione, ma che ripaga [...]
Ingredienti: per 4 persone. 200 g di anelletti 300 g di salsa di pomodoro 150 g di caciocavallo ragusano 1 melanzana media 1 cipolla media pangrattato olio extravergine [...]
Ingredienti per una cassata di 22-24 cm di diametro Per il Pan di Spagna: 85 g di farina 00, 65 g di fecola di patate, 5 uova medie (da 50-60 g) a temperatura ambiente, 150 g di zucchero [...]
Domanda a bruciapelo: qual è, secondo voi, il nero d’Avola che meglio rappresenta la Sicilia? La difficoltà nel rispondere non vi paia scandalosa: anche conoscendo a fondo la realtà [...]
Inizia il periodo delle verdure autunnali/invernali e una di quelle per cui stravedo è il cavolfiore, potrei mangiarne kg semplicemente lessato e condito con un filo di buon olio evo; lo trovo [...]
E' difficile trovare germogli freschi a Palermo e quindi da un po' di tempo me li faccio in casa. Li ho sempre consumati crudi nelle insalate e solo mentre pensavo a quali ingredienti [...]
Ingredienti: per 6 persone. 12 fettine sottili di pesce spada (circa 1 kg) 70 g di caciocavallo basilico prezzemolo pangrattato olio sale pepe Per la salsa: 8-9 pomodori [...]
Alcune delle foto scattate ieri durante "Il primo giorno di scuola" assaggiando "la cucina vegetariana di Bonetta Dell'Oglio" Appetizer: dadini di pane di Tumminia, Perciasacchi e Bidì con [...]
Anticipo Santa Lucia! E preparo la mia arancina al forno! Dovete sapere che non mangio mai arancine (anche se ho trovato un posto a Palermo che le fa buonissime e vegan assicurate), e mi mancano [...]
Ricordo da bambina come ogni volta trovare le cotolette in tavola fosse una festa. D’altronde se si tratta di una preparazione così apprezzata dai più piccoli ci sarà un motivo. [...]
MILLEFOGLIE PALERMITANEEccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...da quanto tempo non scrivo un post.....ho tante ricette da mettere ma non trovo mai un pò di tempo per rilassarmi davanti al pc per [...]
Il rum Zacapa ha organizzato un tour da Nord a Sud, con 12 chef donne protagoniste di altrettante cene esclusive. Così dal 5 settembre al 15 novembre le artiste del gusto si cimenteranno [...]
Le esposizioni internazionali. Un grande impulso alla diffusione e alla divulgazione delle conoscenze tecnologiche, non solo nel settore vitivinicolo, viene dato dalle Esposizioni universali [...]
Un presente fagocitante. Viviamo in tempi in cui una notizia, un commento, un articolo si storicizzano immediatamente. Studi recenti via Bitly (1) hanno valutato il ciclo di vita dei link [...]
Dimentichiamoci ogni pedanteria gourmet, ogni esigenza di completezza e qualunque vezzo critico: parliamo del panino della notte. Quello che azzanni compulsivamente in avamposti diversamente [...]
Ormai ogni sabato lo dedichiamo a passeggiare (by night) per il centro storico di Palermo, per scoprire di più della nostra città. Dire che abbiamo tesori ad ogni pietra, purtroppo lasciati [...]
Ebbene, sono tornata!Sono tornata al blog, sono tornata a lavorare (sigh sigh), sono tornata da una bella vacanza dalla Svezia (felice, felice felice).Finalmente, questa estate, siamo partiti e [...]