Per quanti sforzi si facciano - a ragione - per cercare di destagionalizzare il consumo di vini spumanti, le feste di fine anno restano un momento privilegiato per gli effervescenti... Cogliamo [...]
Il clima era di quelli tipo ... 'metti una sera a cena'. I valori aggiunti quelli dell'etica di Slow Food e dei Paladini dei Vini di Sicilia. Insomma, non un semplice raduno di pur motivati [...]
Sempre in tema di dolcetti, questi sono davvero deliziosi , facili e l'aroma di spezie dà loro una connotazione natalizia.Ingredienti:Farina autolievitante 300 grzucchero 200 grburro 100 [...]
Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare... è stata scelta una ricetta di Solema, lo Stollen o Christollen che è un tipico dolce natalizio tedesco, in particolare è legato [...]
Quanno vierà er pangiallote vojjo dà 'na fetta de NataleGiuseppe Gioacchino Belli, La dogana de terra a Piazza de Pietra (Roma 23 ottobre 1831)Tra i dolci tradizionali per le feste di [...]
Origine: Messico, PerùFamiglia: CucurbitaceaeGenere: CucurbitaSpecie: maxima e moschataVarietà: frutto piccolo o grosso; ovale, tondo, oblungo, piatto; buccia verde, arancio, giallo, [...]
Chi legge il blog sa della mia passione per i muffins, ad essi ho dedicato ben due sezioni nell'archivio del blog (muffins dolci, muffins salati), ma, confesso, amo anche tutti gli altri quick [...]
Una specie di tiramisù senza stratificazioni e in piccole porzioni, che fanno avere meno sensi di colpa (si fa per dire). Il procedimento per la crema al mascarpone è lo stesso che ho [...]
Ogni volta che faccio una crostata e mi avanza un pò di frolla ci fodero uno stampino da muffin e congelo. Qualche domenica fa avevo voglia di dolce ma poco tempo, quindi … Ingredienti: [...]
Tovaglia Inthema, Pirofila ColìOggi vi voglio parlare della Zuppa della Luna. Qualche giorno fa ho ricevuto una campionatura di prodotti di Melandri Gaudenzio. Un’azienda che dal 1947 [...]
Il titolo è una citazione, il titolo di un ritratto memorabile scritto del 2010 da Alessandra Meldolesi. Il pugilato è arte e realtà insieme ed è per questo che l’intuizione di [...]
Mitico dolce senza zucchero né lievito. La torta caprese era da tempo nella mia lista dei desideri e finalmente, dopo la solita ricerca tra libri e web, l'ho [...]
Di DanielaNon vi darò informazioni pratiche sulle pere, sulla loro coltivazione o altro. Per queste ed altre notizie interessantissime, vi rimando al blog di Dana e in particolare ai post sulle [...]
Questo pane era stato preparato per la giornata di domenica ma, come sempre accade il post è passato in cavalleria causa cucciolo d’uomo che reclamava le sue attenzioni domenicali. Oggi sono [...]
Oggi andiamo di cose semplici e genuine come una bella bruschettina da gustare con gli amici, le tre versioni che vi propongo sono una più goduriosa dell altra, accontentano tutti i gusti e i [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Dopo la pausa di Agosto, si riprende con l’iniziativa "Quanti modi di fare e rifare...".Questo mese è stata scelta una ricetta della tradizione presentata da Libera Gnochi de susini. Gli [...]
Rivelazione dell’estate 2011 e già tormentone sui vari food blog del primo semestre dello stesso anno. Incontrato per caso in una malga d’alta montagna che sulla lavagnetta esponeva [...]
Come ho scritto in altri post, non amo molto la frutta matura; avevo alcune pesche noci abbastanza mature così ho pensato di ridurle in confettura. Oltre alla cannella, che mi piace molto, ho [...]
Ho assaggiato con soddisfazione i vini della "Tenuta Pederzana" perché danno possibilità di scoprire uno dei tanti lati del lambrusco. In questo caso il lato meno scontato. Di seguito [...]
News Garibalde e i Mille…Vini Sotto le Stelle al Calafafimi Segesta Festival 2011 Il 9 Agosto alle ore 21,00 nella serata di degustazione che si svolge al [...]