La vita è troppo piena a volte. Le emozioni, gli incontri, le persone si susseguono nella mente e nel tuo angolino piccolo, sempre più piccolo. Non riesci a pensare a tutto e spesso [...]
Ultimamente mi ha molto invogliata Anique con le sue prelibatezze (tutte da sperimentare) e ho voluto provare a fare dei cannoli siciliani versione fruttariana. Ingredienti: 100 g di albicocche [...]
L’allievo non ha superato il maestro, ma gli sta in scia. Gennaro Esposito è in grande forma, ma non è il solo. La squadra che ha messo su in questi anni è di tale levatura che gli [...]
Ingredienti per circa 30 tartufini: Per l’impasto: 150 g di cioccolato fondente di ottima qualità, 150 g di mandorle dolci, 120 g di zucchero a velo, 4 cucchiai di cognac o rhum. Per [...]
"ΣΑΛΑΜΙ" ΜΕ ΝΟΥΤΕΛΛΑ ΚΑΙ ΜΑΣΚΑΡΠΟΝΕ Εχει προκύψει μια διαφωνία μέσα στην οικογένεια μας, καθώς εγώ επιμένω [...]
Oggi non me la sentirei di portare al pranzo della domenica un vassoio che non contenga almeno mezza dozzina di macarons, qualche cioccolatino artigianale magari pralinato, e ripieno al sale [...]
Oggi vi propongo una preparazione decisamente mediterranea : le orecchiette, formato di pasta composta da acqua e semola di grano duro, condite con un pesto di mandorle, melanzane grigliate e [...]
Oggi piccolo corollari alla ricetta di qualche giorno fa. Ovvero: cosa fare con i ravanelli quando non sai proprio cosa fartene dei ravanelli? Ecco, appunto, è il momento di ricordarsi di una [...]
Crostata di fragole e cioccolato bianco Crostata di fragole e cioccolato bianco Questo è il periodo migliore delle fragole, sui banchi della frutta sono irresistibili. E’ difficile non [...]
Lo prometto: da bravo foodblogger vi parlerò di cibo. Ma dopo la prima serata di This is food (che alle 22,00 radunava già un trionfo di curiosi e foodie) è d’obbligo partire dai [...]
Fresco e gustoso l’aroma di mandorle è unico abbinato alla freschezza dello yogurt, perfetto se accompagnato ad una barretta ai cereali per una colazione leggera ma nutriente. Yogurt [...]
Poche sono le cose che sanno di estate come le pesche al vino; purtroppo ancora non è propriamente estate, anzi. Le temperature un po’ ballerine degli ultimi tempi hanno aiutato ben poco la [...]
#savethegenziana, la campagna su Twitter per salvare la genziana, liquore alcolico dal sapore intenso e proprietà digestive sequestrato dai Nas alle suore zelatrici di San Gregorio, nei [...]
Ci sono note, che non ascoltavo da anni, oggi nella mia testa. Per tutto il giorno. Note lente, cadenzate, fatte di violini, campanelli e un pianoforte. Accordi semplici (ascoltami )La Re La Re [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 g di farina 00, 2 uova intere, 3 albumi d’uovo, 230 g di zucchero, 140 g di burro morbido, 60 g di mandorle pelate e tritate, 1 buccia grattugiata d’arancia, 1 [...]
Oggi piccolo corollari alla ricetta di qualche giorno fa. Ovvero: cosa fare con i ravanelli quando non sai proprio cosa fartene dei ravanelli? Ecco, appunto, è il momento di ricordarsi di una [...]
Scrivo questa ricetta prima che finisca il tempo delle fragole perché è decisamente da provare. L'ho già fatta due volte: la prima nella versione originale pubblicata da Isolina, poi in una [...]
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via. Questo plum cake risulta essere molto leggero, poichè povero di grassi. Soffice e [...]
Ultimi giorni di Milano Food Week e ultimi regali di Scatti di Gusto. Avete mangiato, bevuto, camminato, presenziato e fotografato. Magari vi è anche capitato (e vi capiterà) di imbattervi in [...]
A poco meno di un anno dall’inizio di Expo 2015, l’Università Statale di Milano inizia una lunga fase di rodaggio e avvicinamento alla manifestazione con la serie di incontri [...]
Gelato Festival è partito da Firenze per un tour lungo dieci tappe in Italia e cinque in Europa. Protagonista la storia, la cultura, l’innovazione del gelato con il Buontalenti, il [...]
Un ciambellone (o torta) integrale rustico, ma allo stesso tempo delicato. Il miele e le mandorle nell'impasto arricchiscono questo dolce rendendolo sano e speciale. La consistenza risulta [...]
C’erano una volta gli chef, creature mitologiche e leggendarie, metà uomini e metà dei. Essi regnavano incontrastati nelle loro celestiali cucine sul monte Miracle Blaid, senza mai [...]
Rispondendo all’invito della gentile donna del vino Annie Martin Stefanatto ho partecipato qualche sera fa all’interessante focus sul Verduzzo Motta, una varietà che da circa un [...]
Questo dolce nasce come simil budino. Cioè vi dico subito che potete non congelarlo ed è buonissimo lo stesso. Il mio compagno infatti preferisce la versione budino. Io preferisco la versione [...]