Un piatto estivo è quello che ci vuole in queste calde giornate. E a pensarci bene, la pasta alla trapanese con mandorle è un piatto che va benissimo tutto l’anno, basta che abbiate a [...]
Ingredienti: 65 g di farina 00, 60 g di farina di mandorle, 5 albumi d’uovo, 90 g di burro morbido, 160 g di zucchero a velo, 25 g di cacao amaro, ¼ di cucchiaino di lievito chimico. [...]
Da un bel pezzo che non pubblico racconti di viaggio. Ho capito che se non mi metto a scrivere il post ancora durante le vacanze una volta rientrata non riesco poi a trovare il tempo [...]
Tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri felici tanti auguri a te…’ Con lei è stato feeling immediato…ci siamo conosciute tra un post e l’altro raccontando di noi e della [...]
Favignana è un posto speciale. Si arriva senza dover attraversare oceani. Basta un’ora e mezza di volo da Milano per Trapani/Birgi con Ryanair. La più grande delle Isole Egadi è lì che [...]
C’era una volta Helsinki. C’era una volta il piccolo ristorante francese a Eira, il quartiere Jugendstil e forse il più classicamente bello, quello che sparuti cinefili potrebbero conoscere [...]
In questi giorni ho voglia di ricette dolci, ma senza che si debba fare troppa fatica. La crostata al cioccolato fondente e mandorle è la ricetta perfetta. Voi provate a immaginare: pasta [...]
Ingredienti:1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare200 gr di uvetta sultaninarum40 gr di zucchero di cannamandorle a scagliemiele Rigoni di AsiagoPreparazione:Mettere l'uvetta a macerare nel rum [...]
Ingredienti: per 4 persone 180 gr orecchiette di semola essiccate (250 gr fresche) 200 gr piselli freschi sgusciati una decina di asparagi o asparagina un cipollotto fresco [...]
La prima cosa che voglio scrivere in questo post è GRAZIE!! Grazie alle infaticabili donne dell' MTC Alessandra e Daniela per aver creduto in me, per avermi donato questo testimone che passa di [...]
Se dovessi dare una definizione di crumble, direi che è il dolce dei pigri: non s’impasta quasi per niente, non ci sono tempi di riposo e anche la cottura è decisamente veloce. Come dice [...]
1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, [...]
Niente di più rinfrescante di un carpaccio d'agrume, appena colto, succoso, profumatissimo.Unico strumento necessario un coltello ben affilato ed una mano abbastanza precisa, sevono fette [...]
Nutriente e rinfrescante, il latte di mandorla fatto in casa è la bevanda perfetta per le giornate estive: ecco la ricetta per prepararlo, spiegata passo passo.
Dedico questa ricetta a Giopepi che mi ha deliziato col suo gelato al cioccolato Laura (w) gelato, era proprio buono, slurp! Anche questa è una ricetta cruda e credo possa piacere a tutti [...]
Ancora dolci leggeri in monoporzione, ultimamente li preparo spesso, sono un’ottima soluzione per ogni occasione, personalmente li trovo anche più invitanti. Questi di oggi sono semintegrali [...]
Ah che sarà che sarà che vanno sospirando nelle alcove. Oggi un dolce meraviglioso della tradizione di Prato, lo preparo da sempre…ma questa volta ho sostituito una parte di burro con [...]
Sembra che di questi tempi il mondo abbia perso la testa per il caffè freddo. Frizzante, denso e spumoso come una Guinnes, allungato con acqua tonica, semplice minerale, bitter, latte di [...]
Subisco un’attrazione invincibile per il rosso e ad ogni confronto la mia resa è totale e consapevole: anche la frutta non si sottrae a ciò che sembra essere una legge, così quando ho [...]
Con questo piatto a casa mia abbiamo dato il benvenuto ufficiale all'Estate!Le melanzane sono la verdura per eccellenza che contraddistingue la mia cucina in questa stagione. D'altra parte viste [...]
E quando arriva maggio i discorsi sono sempre gli stessi: le mezze stagioni non esistono più, si passa dal cappotto alle maniche corte, questo caldo improvviso è insopportabile, che poi non è [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 zucchine medie, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 4 cucchiai di purea di mandorle, 50 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e [...]
Ho preso largamente spunto da una ricetta già esistente e l’ho modificata un pò Se vi piace fare colazione con dolcezza questa è una facile, veloce, e gustosa alternativa Ingredienti: [...]
Il pesto è uno dei condimenti più veloci e semplici da realizzare. Bastano pochi minuti, magari l'aggiunta di una nota croccante e tutto diventa diventa gustoso e [...]
Il clafoutis, o clafouti, è un dolce cotto al forno composto da ciliegie nere annegate in una pasta simile a quella delle crêpes. È un dessert originario del Limosino (in francese Limousin, [...]