Che ci piaccia o no, Tripadvisor esiste, e il giudizio dei suoi utenti, che spesso siamo proprio noi, ha un peso notevole sulle sorti di ristoranti e alberghi. Il suo successo ha molto a che [...]
I macaron mi riportano direttamente all’inizio della mia passione culinaria. Avevo da poco scoperto il mondo dei blog e attraverso lo schermo ammiravo quei pasticcini perfetti e colorati. Un [...]
Ingredienti:-1 bicchiere di mandorle (sia pelate che non)- 1 bich.ere e 1\2 di uva sultaninaCioccolato crudo (o fondente) QBCocco rape QBPreparazione:Con un tritatutto macinare le mandorle a [...]
La tennologia ci aiuta, l’informazione ci insegna, la passione ci sostiene, la curiosità ci sospinge: un momento di grande fioritura della cucina possibile, con la possibilità di fare in [...]
Nessuno è indifferente alla bellezza. E’ nella nostra indole provare emozioni quando vediamo una cosa bella, che sia la natura a donarcela o un artista con la sua opera ma anche un gran [...]
Cosa trasforma uno chef in un fuoriclasse? Qual è il preciso momento in cui un cuoco già talentuoso diventa una specie di icona dei fornelli? Me lo chiedo da tempo, da quando ad esempio, alla [...]
Parlare di Torino sta diventando ormai un appuntamento quasi fisso. Sarà per il fermento enogastronomico che nutre con i suoi ristoranti, per i personaggi valenti che la abitano, per [...]
Nicola Fiasconaro racconta i segreti della sua arte dolciaria made in Sicily: Il pluripremiato pasticcere siciliano protagonista di un talk show al Salone Internazionale del dolciario. [...]
Biscottoni di mandorle Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 20m Le ricette di Vitto
Biscottoni di mandorle Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 20m L'articolo Biscottoni di mandorle proviene da Le ricette di Vitto.
Ditemi: voi quanto tempo dedicate al contorno? La sola parola indica qualcosa di poco rilevante, di non fondamentale, una cornice. Eppure per me è sempre stato importante. Sarà [...]
L’inverno è davvero arrivato. Oltre a coprirsi e a fare attenzione quando si guida, è giusto pensare a cosa mangiare quando fa freddo. Non tutti gli accorgimenti dell’alimentazione [...]
Da bambina creavo mondi miei, dove rifugiarmi, dove sentirmi a casa, quando quel “a casa” sembrava non esserci. Mi rifugiavo tra bambole e peluche, pastelli e fogli bianchi, nei [...]
Granola alla frutta secca e sciroppo d'aceroLa ricetta l'ho vista da Consuelo, nel suo blog "I biscotti della zia" e mi è sembrata molto interessante. Allora mi sono detta, perché non provarla [...]
Ormai l’hanno capito tutti: se una ricetta è tradizionalmente dolce, devo ribaltarla e farla salata: è successo per la cheesecake, per la panna cotta, per tanti tipi di biscotti e ora tocca [...]
Con Agrimontana, il maestro Diego Crosara, campione del mondo di gelateria 2016 e il pastry chef Andrea Tortora, pasticcere dell’anno 2017 per Identità Golose L’uso di risorse [...]
I biscotti alle mandorle e cocco, una delle ultime ricette da me provate senza troppe aspettative, a dire la verità, sono ideali per fare un pieno di dolcezza, ed in maniera insolita. [...]
La treccia ai frutti di bosco è un dolce lievitato soffice e profumato che stuzzica ogni palato grazie all'inebriante aroma che esso emana, dal caldo forno nel quale viene sapientemente cotta a [...]
I muffin vegani al cioccolato sono dolcetti buonissimi e golosi, fatti solo con ingredienti vegetali, quindi senza uova, burro e latte. Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio per [...]
Un dolce al cucchiaio perfetto da gustare sia a fine pasto (opportunamente presentato) che per una merenda nutriente e golosa, è il budino di riso al cioccolato vegan. Semplice da [...]
Il Tiramisù è uno dei più conosciuti dolci della tradizione del nostro paese. Un dessert al cucchiaio a base di savoiardi, bagnati con il caffè e coperti con una crema a base di mascarpone, [...]
Una ricetta tradizionale con l’aggiunta di un ingrediente goloso che vi farà volare sulle alte vette del gusto! Provare per credere! INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 450 g di tritato di [...]
Un freddo tremendo a Badde Nigolosu. Arrivo in anticipo sull’orario di inizio del seminario. Fermo a bordo strada, osservo i vigneti delle Tenute Dettori, spiandoli voracemente per un’ora [...]
La mia amica Laura vorrebbe che vi dicessi di aver aperto queste pagine dopo aver visto julia&julie. Perlomeno a lei piace raccontarla così. In realtà questo è nato per reagire agli [...]