Senza Bimby, Insalata di Cavolfiori e Fagioli DolicoIngredienti: Fagioli Dolico (io ho utilizzato i Fagioli Dolico di I Colli Del Bio), cavolfiori, olio q.b., sale [...]
ΝΙΌΚΙ ΓΕΝΙΚΕΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΝΙΟΚΙ ΠΑΤΑΤΑΣΤα νιόκι (gnocchi) είναι από τα πολύ αγαπημένα μου φαγητά [...]
Il vitello con fave e carciofi rappresenta un secondo piatto a base di carne particolarmente allettante. Merito, sicuramente, sia delle fave che dei carciofi, ortaggi di stagione che andranno [...]
I piselli in padella sono un contorno semplice e tradizionale con il qualche portare in tavola tutto il buon sapore della primavera e dell'estate, soprattutto se si utilizzano piselli freschi. [...]
Stare a dieta è dura, lo sanno tutti… ma non tutte le diete ci fanno soffrire la fame, la cosa importante è avere sempre a disposizione alimenti leggeri e con pochissime calorie da [...]
Giovedì 28 maggio 2015 Asparagi bisi e stelle firma il primo appuntamento di “A Tavola nella Terra dei Tiepolo”, la nuova rassegna enogastronomica - aderente al progetto Venice to Expo [...]
Uno dei frutti dell'orto dal mese di maggio sono sicuramente i fagiolini, detti anche cornetti o tegolini o mangiatutto. Sono dei baccelli immaturi del fagiolo e appartengono alla famiglia delle [...]
Indirizzo: @CasaRamen. Via Porro Lambertenghi 25 a Milano. Nel cuore del quartiere Isola, che di tanto in tanto ha l’acqua alta come a Venezia, troverete l’insegna di Casa Ramen. Il locale [...]
brrrrrr che freddo che fa oggi a Sassuolo!!! ci vuole proprio una bella zuppa!!! Un mesetto fa, prima che iniziasse il caldo avevo preparato questa zuppa, veloce, buona e..scaldacuore.. io [...]
L’abbinamento legumi e molluschi mi piace molto; il piatto che secondo me esprime meglio questa unione sono i fagioli con le cozze, se in più si aggiunge una pasta fatta a mano come i [...]
"Ah, comunque i fagioli erano uno schifo!" (dopo averne divorato una padella intera!) Trinità (Terence Hill) dal film Lo chiamavano Trinità del 1970 Altro piatto fatto [...]
Con queste seppie stufate insieme ai piselli potete fare il pieno di ferro. Le seppie sono infatti molluschi molto ricchi di questo minerale e lo stesso si può dire dei delicati legumi di [...]
Alcuni giorni fa andando a fare la spesa ho trovato un sacchetto di quinoa di 3 colori: bianca, nera e rossa. Mi è subito piaciuta e l’ho voluta utilizzare per preparare un fresco piatto [...]
Ho voluto preparare questa torta per poter mangiare ancora una volta le fragole, non c’è nulla di più buono delle fragole di stagione. L’ho voluta associare ad una crema pasticcera [...]
L’insalata di fave cotte con prosciutto rappresenta una pietanza particolarmente accattivante da realizzare con le fave fresche, non difficili da reperire in questo periodo [...]
In trasferta la Coldiretti sannita insieme al Sannio Consorzio Tutela Vini: in scena il caciocavallo di Castelfranco, i legumi del Fortore il croccantino di San Marco dei Cavoti e la salsiccia [...]
La crostata con ripieno al cioccolato è un dolce goloso per chi ama il cioccolato.Un guscio di pasta frolla friabile racchiude un cuore di morbida "ganache" che appaga il palato fin dal primo [...]
5 appuntamenti per imparare e scoprire come cucinare in modo innovativo e sano nuovi cereali ed antichi legumi. Così da combattere “dall’interno” il naturale invecchiamento [...]
Il riso freddo è di per se un classico piatto estivo che oltre ad essere veloce da preparare piace sempre a tutti. Questo Riso rosso di Camargue con i fagiolini è un piatto che oltre ad [...]
Il 14 maggio 2015 è uscito in tutte le librerie “Il Gusto della Terra”, il primo volume della collana Ifood dedicato al mondo del cibo, che io insieme ad altre amiche della community [...]
Indirizzo: Via Pescaia 6, Arezzo. Posto all’angolo della Piazza Grande, il cuore della bellissima città di Arezzo. I muri de La Curia sono del 1200, appartengono infatti all’antica curia [...]
Da dove prendo il ferro i vegani? Scopri in quest'infografica quali sono i legumi, la frutta, la verdura, la frutta secca e i semi che contengono più ferro.
La minestra di piselli e pasta rappresenta una pietanza gustosa ed allo stesso tempo sostanziosa realizzata con i piselli freschi, legumi di stagione, e della pasta all’uovo preparata sul [...]
Le insalate sono un'ottima soluzione per chi desidera mangiare in maniera leggera , possono essere ricche di spunto per gli ingredienti da usare,ci sono quelle classiche con le foglie [...]
C'è fastfood e fastfood!Devo confessare che negli anni i miei gusti sono cambiati moltissimo. Ci sono alimenti che oggi mangio con gusto e piacere ma che fino a 15, ma anche 10 anni fa, [...]