Dopo l'Asta di Hong Kong, appuntamento a Singapore. E il 1° dicembre, a Barolo, il prof. Mannheimer presenta la sua ricerca sul pregiato rosso.Il 2012 volge ormai al termine, e per [...]
La settimana della guida Michelin. E’ il momento della verità dopo le indiscrezioni della vigilia (1 e 2). Enrico Crippa è il faro, insieme ai nuovi stellati. Nella giornata più [...]
Si terrà venerdì 16 novembre 2012 la seconda serata dell‘Hotel Four Seasons di Milano dedicata al tartufo, abbinato a produttori di vino eccellenti. Venerdì l’appuntamento è [...]
Lo chef Paolo Gori al lavoro - photo by Andrea Gori di Leo Ciomei A chi non sarà capitato fra noi maschietti di accompagnare la moglie/compagna a fare la spesa in quella triste struttura [...]
Per la rubrica "Percorsi di Vini"... Eccoci a parlare del Dolcetto d'Alba.Il vino prende il nome dal vitigno da cui è prodotto e dalla zona in cui lo si produce.La zona di produzione geografica [...]
Sabato 27 ottobre 2012 si terrà la seconda edizione della degustazione promossa ed organizzata da MB Eventi con la partecipazione di Ian D’Agata e Massimo Comparini. La degustazione [...]
Ci siamo è giunto il momento di iniziare a parlare del Salone del Gusto che apre ufficialmente oggi a Torino. In realtà questo post è programmato perchè io sono in Piemonte già [...]
Vino nel bicchiere? Sì ma anche nella vasca da bagno e non si tratta dell’ultima eccentrica moda, visto che, già Cleopatra amava fare il bagno nel vino conoscendone tutte le sue proprietà. [...]
Il Barolo, definito “il re dei vini e il vino dei re“, è uno splendido vino rosso piemontese, tra i fiori all’occhiello dell’enologia italiana. In undici comuni delle [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Come già specificato in questo articolo, il Ristorante Arco Antico di Savona durante il mese di Ottobre propone le settimane del gusto, con [...]
L'articolo di oggi sul Mattino Domani nuovo articolo sul Mattino: i pizzaioli si mobilitano a via dei Tribunali da Gino Sorbillo dopo l’appello di Gazzetta Gastronomica. [...]
L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
Non potevo non cogliere l'invito di Silvia a partecipare al Suo contest in collaborazione con Anastasia e l'enoteca Rosso Rubino. La sfida consisteva nel creare un piatto con il solo ausilio del [...]
Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e verrà presentata agli [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
The Tree of Life - Ci sono due vie per affrontare la vita, la via della natura e la via della grazia di Fabrizio Scarpato Ci deve essere qualcosa. Nel cuore. L’aria, l’acqua, la [...]
Formaggio di di Chersogno di Stefano Tesi All’ultima baita di Chersogno, l’altimetro che ho al polso segna quota 1997 metri. Ne mancano oltre mille alla vetta del monte. Sopra di me ci [...]
Il logo del Gambero rosso Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra 2006 Serafino Enrico Barbaresco 2009 Gaja Barbaresco Asili 2009 Ca’ del Baio Barbaresco Asili Riserva 2007 Giacosa Bruno [...]
Piemonte, infine! Con i tre bicchieri di Barolo & Co. giungiamo al termine della (sfiancante?, stancante?) maratona della Guida Vini del Gambero Rosso. Oltre alle considerazioni sui vini [...]
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra 2006 Serafino EnricoBarbaresco 2009 GajaBarbaresco Asili 2009 Ca' del BaioBarbaresco Asili Riserva 2007 Giacosa BrunoBarbaresco Asili Vecchie Vigne 2007 [...]
Su questo blog e lungo i suoi anni si è parlato poco, per non dire niente, di vino. Ce ne manca la competenza, ce ne manca forse anche il coraggio, ma è pur vero che quello del vino è un [...]