21 marzo 2016 al ristorante Montecarlo di Trieste l'Associazione Cuochi Trieste in collaborazione con qbquantobasta propone un'intera giornata di degustazione di 99 etichette di Nebbioli e [...]
PANNA COTTADolce di LangaLa Panna Cotta, ricetta Piemontesissima, un dolce al cucchiaio unico e inimitabile, adottato da quasi tutti gli chef che cucinano nei ristoranti italiani [...]
La terra di Barbaresco è vocata da secoli alla coltura di viti per la produzione di vini eccellenti, senza alcun dubbio tra i migliori al mondo. Tra Le sue colline sorge anche una tenuta di [...]
Percorrendo la strada che dal Piemonte porta verso Courmayeur, dopo Aosta si trova il paesino di La Salle, che giace abbarbicato lungo il pendio di una montagna non ancora brusca. Proprio nel [...]
AGNOLOTTI DEL PLINUn pizzicotto pieno di gustoTanti sono i tipi di agnolotti in Piemonte, una varietà tra le più famose è sicuramente quella degli "Agnolotti o Ravioli del [...]
La primavera è già nell’aria: tra i colori e il profumo di mimose, il sole che scalda e le giornate che si allungano, un altro sentore del cambio di stagione è il fitto calendario di [...]
"Nessun sogno e' solamente un sogno". Bill Harford (Tom Cruise) dal film Eyes Wide Shut, 1999 Li volevo fare da tanto... ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli [...]
Nel cuore della Fondazione Re Rebaudengo, punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea nella capitale sabauda, da poco più di un anno pulsa una nuova, fervente, realtà, lo [...]
ARROSTO MORTO ALLA CASALESEStufato all’anticaL’arrosto morto alla Casalese anche detto Stufato all’antica è a tutti gli effetti uno stufato che prende il suo nome dal fatto che la carne [...]
La cena degli Amici Gourmet al Ristorante Seta del Mandarin Oriental Milano dallo chef Antonio Guida, iniziata con un aperitivo a base di Negroni Sbagliato preparato con l’Antica Formula [...]
il risotto allo zafferano del Bistrot Canacacciuolo lalunasulcucchiaio.blogspot.itChissà perché ci sono stata tante volte ma non mi sono mai soffermata a guardarle per bene. Ed ora eccoli lì [...]
Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
di Roberto Giuliani Nòtu forse come nebbiolo e Pòtu, il soprannome del nonno, non importa… Fabio Gea ci regala un rosso che canta del nebbiolo tutta la bellezza, l’energia, il [...]
Fa sorridere l’umiltà con la quale uno chef stellato, nel caso in questione Stefano Cerveni, racconti con un sorriso stampato sul viso di non avere nessun illustre chef da annoverare tra i [...]
Immaginate di trovarvi in un non luogo. Sì, avete letto bene perché il Michelangelo Restaurant si trova a Milano al primo piano dell’Aeroporto Linate e le sue vetrate si affacciano [...]
Il Brachetto del Monferrato Acquese è un vino rosso dal gradevole sapore dolce, con uno splendido colore rosato intenso e un profumo che ricorda fragola e ciliegia.I dolci di ogni tipo, ma [...]
Quando Maria Teresa Mascarello disse che Barolo andava trasformandosi nella Via Montenapoleone del vino non immaginava certo che, solo qualche mese dopo, sarebbe emersa dalla collina di Cannubi [...]
Cà del Re Via Umberto I 14, 12060 Verduno (CN) Tel. +39 0172 470 281 www.castellodiverduno.com Il successo turistico delle Langhe ha rilanciato questo piccolo paese che ha poco più di 500 [...]
Non so come compriate voi il vino ma so come lo compro io: assaggi che mi convincono, fonti scritte più o meno collettive e istituzionali, singoli individui di comprovata validità territoriale [...]
Dal 20 al 22 Novembre una tre giorni tra degustazioni, cinema ad alto contenuto gastronomico, menu dedicati in osterie e ristoranti, bacio di mezzanotte compreso Piatto della tradizione come la [...]
Dal 20 al 22 Novembre una tre giorni tra degustazioni, cinema ad alto contenuto gastronomico, menu dedicati in osterie e ristoranti, bacio di mezzanotte compreso Piatto della tradizione come la [...]
Incontrare Beppe Rinaldi a Taormina, così lontano dalle sue Langhe, fa sempre un certo effetto. Ma ogni volta che è al centro di una sala, ha la capacità di trasportarti in una dimensione [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]