Wine geek, avvinazzati, enostrippati, malati di vino o come vogliamo chiamarci. Non nascondiamoci dietro un dito macchiato di rosso: siamo gente turbata, mal vista e spesso derisa. Usiamo un [...]
Far collidere decine di migliaia di persone in un borgo che in genere ne ospita neanche mille può sembrare un bel modo di festeggiare le Langhe come Patrimonio dell’umanità UNESCO. In [...]
La vera fortuna con il vino è che abbonda nei migliori posti del mondo. E se siete malati di visite in cantine o avete in famiglia qualcuno che non si gusta una vacanza se non scopre qualche [...]
"Da qualche parte, lungo il cammino, devo aver dimenticato cosa volevo fare della mia vita." Ethan (Gabriel Mann) dal film Ramen Girl, 2008 Itadakimasu, che vuol dire "ricevo [...]
Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe [...]
Langhe-Roero e Monferrato Patrimonio mondiale dell'umanità, l'Unesco non poteva farci regalo migliore. Quando ci giunge la notizia stiamo per trascorrere una giornata fantastica con [...]
Se non conoscete le Langhe, il cui paesaggio è da ieri Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, niente vi aiuterà a capirle come le parole del vignaiolo simbolo della zona, [...]
I sassi di Matera e il centro storico di Napoli, Castel del Monte, i trulli di Alberobello, Piazza del Duomo a Pisa, Pompei ed Ercolano. Poi la costiera amalfitana, Portovenere, Cinqueterre e [...]
Non sono le gonne corte delle signore in scooter. Non sono gli ombrelloni improvvisamente allineati sul lungomare. Non è il ventilatore che estrai dalla cantina, dove ha trascorso [...]
Molti ricorderanno, penso, l’attenzione sollevata dall’iniziativa Dogliani 2.0, un modo di raccontare il territorio nuovo e moderno che si prefiggeva di posizionare il dolcetto [...]
Io che faccio la spesa anche alla Coop come uno normale, passo a volte tra gli scaffali dei vini per vedere che c’è di bello e per soccorrere, di tanto in tanto, qualche massaia che fissa [...]
Roadshow didattico per i nostri Amici Gourmet, ad approfondire tutto quello che c'è da sapere su uno degli indiscussi re della tavola: il tartufo bianco. Guida d'eccezione è stato lo staff al [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
Menù Asparagi con salsa al crescione Pasticcio di funghi in crosta Codino di vitello o Portafogli in bellavista Barchette al pistacchio Asparagi con salsa al crescione Tempo occorrente: 50′ [...]
Ville in Italia è una società di tour operator nata a Firenze nel 1996 che si occupa di locazioni di breve periodo in residenze di pregio e in villa, su tutto il territorio italiano. Si [...]
Questi biscotti sono adatti a una domenica di pioggia o ad accompagnarvi nell'inizio della settimana. Leggeri e intensi, perfetti anche con il sole che oggi mi ha letteralmente colta di [...]
Ricerca senza compromessi delle più antiche varietà di frumento monocultivar per beneficiare delle diverse proprietà di ognuna; rifiuto di qualsiasi aggiunta di additivi chimici; il solo [...]
La cucina piemontese è una delle più ricche e varie della nostra penisola. La varietà degli ingredienti è dovuta alla morfologia del territorio, in prevalenza montuoso: l’area occidentale [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
C’è un tempo per tutto. C’è un tempo per la dieta e un tempo per l’abbuffata. C’è un tempo per la corretta alimentazione e un tempo per qualche stravizio. C’è [...]
Augusto Gentilli"L'agro, della superficie di ettari 1.128, produce scarsamente cereali, ma si ha gran compenso nel vino prelibatissimo molto rinomato che, quantunque in poca quantità, dà buon [...]
Eccoci all'inizio di una nuova settimana...approfitto velocemente del fatto che la piccola Noemi dorme per scrivere questo post.Oggi vi propongo una ricetta insolita per un abbinamento [...]
Poco lontano da vie trafficate ma un po’ di più dai grandi traffici (un’ora e mezza da Napoli, due da Roma, quasi tre da casa mia nelle Marche), Reale a Castel di Sangro è il nuovo [...]
E’ spesso complicato tracciare paralleli tra sangiovese e nebbiolo, ma in questa stagione, dove il richiamo del tartufo è primigenio e atavico, ci sono due zone più di altre sotto i [...]
I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per [...]