Nello splendido scenario del Relais Villa d' Amelia si è svolta una serata sulla cucina con le nocciole che ha visto come protagonisti importantissimi Chef.Ogni Chef ha preparato un piatto [...]
Finalmente ho un'attimo di tempo per raccontarvi il mio bellissimo week end passato a Casa Toso, nelle Langhe, per scoprire il loro nuovo prodotto VinChef.Questa avventura inizia venerdi [...]
Tartufo bianco d'Alba e Barolo annata 2007, binomio di eccellenze per l'evento più esclusivo dell'autunno meneghino.Un'esperienza sensoriale intensa ed esclusiva che conquisterà i [...]
Un week end davvero intenso quello appena trascorso tra le colline del Monferrato e delle Langhe; una magnifica occasione per riscoprire i sapori piemontesi, passando attraverso i vigneti e i [...]
Doppio impegno per la serata. Bisogna dividersi i piacevolicompiti. Opzione A: una cena ad opera dello chef Juri Chiotti ed il suocollega, nonché grande amico, Diego Rossi. Opzione B: la [...]
Bruce Sanderson (Wine Spectator) si spara 3 cantine al giorno nelle Langhe per recuperare il tempo perso da James Suckling dietro ai “soliti noti” e io da bravo segugio gli corro dietro. [...]
Tornare a Dogliani circa un anno dopo "Dolcetto e sogni" per DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) era una ghiotta occasione che ho colto a volo. Diciamolo, però. Pubblico piuttosto [...]
Non si può fare a meno di pensare alla teoria del Coccodè visitando l’azienda di Andrea Farinetti, il più giovane dei figli di Oscar per come da cantina si sia sollevata in pochissimo [...]
Scrivo queste righe con una punta di malcelata invidia nei confronti di Alessandro Masnaghetti: non bastasse l’enorme divario che mi separa da lui come degustatore, editore e cartografo, [...]
Con la complicità di amici e colleghi in sala e in stampa, sono molto felice di presentarvi su Business People di questo mese uno spero appassionante viaggio tra Langhe e Monferrato alla caccia [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Tengo famiglia | Fornovo non è un paese per me. 2 – Presentazione dei 3 bicchieri 2012 per devoti e deviati. 3 – Merano [...]
Uno degli artigiani del cibo più appassionati che io conosca è Mauro Musso, titolare della Casa dei Tajarin, una piccola attività che gestisce al piano terra della casa dei suoi genitori, ad [...]
Una società alternativa si costruisce a partire dalla terra. Potrebbe essere questo uno dei motti di Critical Wine, un collettivo “un gruppo informale, amicale, conviviale, sanamente [...]
Una mia nuova e interessante Collaborazione con la ....Cascina San Cassiano.Nasce in Piemonte, tra le colline delle Langhe vocate alla produzione di grandi vini come il Barolo ed il Barbaresco, [...]
Ritorna Mangia come scrivi, la rassegna gastronomico-culturale che abbina scrittura e buona tavola. Appuntamento alle ore 21 di venerdì 11 novembre all’Hostaria [...]
Piegare qualsivoglia applicazione ai nostri biechi scopi di pornografi del cibo. Ecco cosa faremo in questo episodio — il primo — di App che fanno di noi dei gastrofanatici [...]
La cena di sabato 18 Novembre, è uno di quegli eventi da non perdere, un momento 'regale' per tutta la Puglia, una serata durante la quale il re dei vini, 'le Roi' della viticoltura italiana, [...]
Mentre scrivo il mio post sull'educational sull'Erbaluce dei primi di ottobre vi propongo un evento - “Vignaioli di Langa” - che è un modo di condividere, conoscere e apprezzare due [...]
In alto e da sin a destra: Simona Orsini e Alessandro Tofanari di Podere La Castellaccia Andare o non andare a Merano per il rituale appuntamento d'autunno? A leggere in rete, [...]
Sono una enocinefila, amo cinema e vino soprattutto quando vanno insieme. Non tradirei mai uno per l’altro. Parliamoci chiaro, niente a che vedere “Il profumo del mosto [...]
La Gelateria Soban di Valenza e Alessandria conclude un'annata ricca di soddisfazioni e riconoscimenti con la vittoria del Premio Golosario 2012, consegnato domenica 06 novembre durante la [...]
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUT. Fate un mestiere che occupa una quantità di ore e di energie tali da non lasciarvi il tempo di fornire del buon vino alla cantinetta domestica? Non siate [...]
“Per capire le differenze sarebbe quanto mai utile un confronto tra creme artigianali”. Così si chiudeva la Prova d’assaggio n.20, confronto settimanale tra prodotti della [...]
Enzo Zappalà DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) La settima arte, il cinema, scopre il vino. Nelle Langhe, Dogliani ospita la rassegna dei cortometraggi e film dedicati al vino. [...]