Mini cavoli gratinati vegani Questa è la settimana che ci porterà ad Homi per l’edizione di gennaio, la principale. Oggi una ricetta vegana per la mini teglia di Emile Hnery per [...]
I paccheri ripieni con salsiccia, stracchino e funghi al forno sono un primo piatto decisamente sostanzioso, adatto (un po’ come tutta la pasta al forno) al pranzo della domenica, [...]
Il Trump Day è arrivato. Oggi, il neo Presidente americano si è ufficialmente insediato alla Casa Bianca. E nonostante il Presidente eletto abbia riscontrato qualche “leggera [...]
Non si può certo dire che Italo Bassi non ami mettersi in discussione. Dopo quasi 30 anni passati al timone della leggendaria Enoteca Pinchiorri, ruolo che condivideva insieme a Riccardo [...]
Tra gli ortaggi più amati del periodo c'è la verza. Versatile, gustosa con poco, riesce a dare vita a dei contorni veramente allettanti, e con la minima fatica. Oggi, però, voglio [...]
[introduzione] Da oggi faremo in modo da realizzare qualche ricetta sana, poco calorica, ma ugualmente saporita come per esempio i cavoletti di Bruxelles gratinati, un piatto leggero, gustoso e [...]
La zuppa di cipolle o soup à l'oignon, è uno dei più famosi piatti appartenenti alla tradizione francese. Si tratta di una preparazione corroborante che ben si sposa con le fredde [...]
In una città come Messina, affacciata sul mare Ionio, trovare una cucina di pesce di buona qualità, sia in versione tradizionale sia rivisitata in chiave moderna non dovrebbe essere un [...]
Gratin con cime di rapa, quartirolo, speck e uovaIngredienti :500 g circa cime di rapa1 scalogno1 spicchio d'aglio4 uova100 g quartirolo4 fette di specksale, pepe, olionoce moscatoPreparazione [...]
verdure gratinate al forno By Giovanna Bianco 11 Gennaio 2017 [...]
Considerazioni di Junio uscendo dallo studio del pediatra: "però pensa che fortuna vivere nella stessa palazzina dove c'è lo studio del dottore e magari sullo stesso pianerottolo! Se hai [...]
Gratin di zucca al forno con patate, salsiccia e noccioleIngredienti :5 fette grandi di zucca4 patate (circa 500 g)30 g nocciole200 g salsiccia2 rametti di rosmarinosale, pepe, olioaglio in [...]
Le capesante gratinate sono un antipasto semplice e veloce da preparare, ma sicuramente uno dei più famosi e replicati per le grandi occasioni. Regine indiscusse delle tavole delle feste, le [...]
Come si fanno le capesante al gratin? Stiamo parlando di una ricetta facile e veloce da preparare in ogni occasione, anche quando abbiamo poco tempo: sono gustosissime e sono l'ideale [...]
I finocchi gratinati sono una ricetta sfiziosa e buonissima che mette tutti d’accordo, esistono tante ricette per preparare questo piatto. Io vi propongo una ricetta dei finocchi [...]
Esattamente come la zuppa di cipolle, anche quella di porri gratinata rappresenta un imperdibile comfort food durante le stagioni fredde. Si tratta di una pietanza corroborante, sana [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Paccheri al forno con provola e prosciutto La pasta al forno con la besciamella e’ un classico della cucina, non si puo’ non saperla [...]
Lo so: è dura riprendere anche se alcuni di Voi approfitteranno di queste ultime giornate di festa per gite fuori porta.Io inizio così con delle verdure, anche se, a ben guardare non sono [...]
Pubblichiamo il racconto del formaggio Asìno che ha ottenuto una menzione speciale al concorso "Raccontate il vostro formaggio del cuore, concorso indetto da Ecomuseo delle Acque in [...]
Dopo domani è l’Epifania che tutte le feste porta via ed è tempo di l’ultimo dei pranzi di queste Feste 🙂 I funghi ripieni al gratin sono un ottimo antipasto, ma possono [...]
Sempre alla ricerca del nuovo sulla tavola di Natale, sia per ciò che riguarda gli allestimenti che per le suggestioni da sperimentare!Cominciamo dalle CRESPELLINE COLORATE:Ho ottenuto colori [...]
Avete mai provato i pomodorini gialli? Sono molto dolci e, rispetto ai pomodori rossi, sono caratterizzati da una totale assenza di acidità. Questo li rende ideali sia in piatti salati, [...]
Immersa in un parco verdeggiante affacciato sui magnifici giardini di Boboli, Villa Cora è un edificio storico, nato a fine Ottocento come residenza nobiliare, luogo di passaggio per [...]
L'inverno non ci fa certo venir voglia di assumere i 400 grammi di frutta e verdura raccomandati dall'OMS*. Eppure cucinare le verdure in inverno non è difficile come sembra: un buon passato di [...]
Questa ricetta non e` di mia invenzione ma presa da un numero speciale di Sale e Pepe: mi ha colpito particolarmente tanto da decidere di farla mia apportando qualche cambiamento.Un`idea [...]