La parabola di Casual in Città Alta prosegue, impeccabile ed elegante come si conviene a una delle stelle della galassia Bartolini. In cucina il giovanissimo (e autoctono) Alex Manzoni si è da [...]
I grandi allergeni sono una serie di alimenti che più di altri possono causare allergie: alcuni sono noti da sempre, altri sono sempre più in crescita, come il sesamo. Negli Stati Uniti li [...]
Il nostro Roadshow di eventi esclusivi presso le migliori tavole d’Italia prosegue da San Felice del Benaco, piccola località sulla sponda bresciana del Lago di Garda, divenuta famosa [...]
La quinoa (Chenopodium quinoa), originaria del Sud America, è un antico cereale – anche se non appartiene propriamente a questa categoria – dal sapore che vagamente ricorda la [...]
Conoscere cosa mangi è importante. A questo link, trovi il più grande database di articoli su alimenti che trovi nel Web: ben 667 articoli!Caratteristiche e principi nutritivi di tantissimi [...]
Castello Banfi resta un punto di riferimento, una cartolina di Toscana ideale che attrae turismo enogastronomico da tutto il mondo. A 20 kilometri da Montalcino, nel cuore della val [...]
“Cosa mangiare a Berlino?”, vi domanderete voi, se è la meta di un vostro viaggio estivo. Ecco dunque 10 piatti tipici della capitale tedesca, la Germania dalla cucina tanto [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, dove sorge Crosta, un curioso punto di incontro tra un panificio e una pizzeria. Ecco la nostra recensione. Se il format [...]
Si fanno sempre più spazio, tra i vini frizzanti, le rifermentazioni in bottiglia, spesso erroneamente associate ai “vini naturali“. Facciamo chiarezza. Il Ripa di Sopravento è [...]
Pasta di riso: quali sono i benefici per il nostro corpo La pasta di riso fornisce al nostro corpo importanti sostanze nutritive come fosforo, ferro, riboflavina, idrato di carbonio e potassio. [...]
Le Corbelline, come la torta Corbella, il liquore e la pasta alla Corbella la cuoca cilentana Giovanna Voria le ha inventate una decina di anni fa. Appartengono ai numerosi piatti che propone [...]
Viaggiare assaggiando la gastronomia italiana è sempre un piacere, e spesso una sorpresa. Attraverso i piatti tipici regionali si imparano tantissime altre cose che riguardano non solo la [...]
Il 4 agosto 2019 il Grand Tour delle Marche (circuito di eventi esperienziali articolato in 28 tappe) fa tappa a Campocavallo di Osimo (Ancona). Protagonista “La Festa del Covo”, storica [...]
Nel 2012 Annabel Thomas decide di lasciare il suo lavoro come consulente aziendale a Londra. Il suo sogno? Creare nella fattoria dei genitori una distilleria che sfidasse le regole. [...]
Intorno al 1500, Racale era uno dei centri più popolosi del Salento, luogo di scambi e contaminazioni tra popoli: questo grazie alla reggenza della famiglia senese dei Tolomei nel cui palazzo [...]
Ci siamo lasciati in riva alla Gironda, tra castelli e mostri acquatici. Ma anche tra qualche pineau e cognac. Eravamo però nei Fins Bois, il quarto cru della geografia del distillato francese [...]
I moscardini, o polpi di sabbia, sono i protagonisti di tante ricette estive, saporite e gustose da preparare.Sono polpetti muschiati che da vivi profumano intensamente di muschio (e da qui [...]
Bigoli al ragù d’anatra. Un primo piatto che rallegra la nostra tavola. Nel Veneto i bigoli sono un tipo di pasta simile a spaghetti di grano tenero. La loro lavorazione, originariamente [...]
Il 15 e 16 Settembre – come da programma – Molino sul Clitunno organizzerà un press tour tra Assisi e Trevi, in cui si avrà modo di visitare quest’ azienda virtuosa [...]
L’aria era tesa. Dall’agora neapolitana si levavano afrori e mugugni di approvazione e di scontento. Si mescolavano ai cenni di contentezza dei garantes. Agli ululati dei clacchisti. [...]
Feliciano Munari è morto: lo storico patron del Molino di Padova si è spento all’età di 87 anni a causa di un malore improvviso alla festa di compleanno della figlia. La famiglia Munari [...]
Quest'estate sono davvero una lazzarona, non riesco a mettermi al pc per scrivere ricette e post, è più forte di me, proprio non riesco, sarà il caldo, sarà l'età, sarà che ho mille [...]
La casa volante è quella che vedete nelle visionarie etichette di Sequerciani. Un disegno di Hannes Binder raffigurante una zolla di terra che si alza da terra dando una impressione di [...]
La pasta fredda, o insalata di pasta che dir si voglia, è la soluzione perfetta quando fa caldo (certo, va comunque cucinata) ed è comodissima da preparare con ore di anticipo se si hanno [...]
Indice Una discreta parte dell’esercito di affamati italiani, di quelli sempre pronti a sperimentare piatti inediti e in fibrillazione per le nuove annunciate aperture di [...]