La pizzeria A casa di Pulcinella è uno dei segreti meglio custoditi di Torino: un posto che è la trasparenza e la sincerità per antonomasia, un locale che ti da esattamente tutto quello che [...]
Carpenedo è un quartiere residenziale di Mestre (Venezia) in cui spazi verdi, abitazioni ed esercizi commerciali sono ancora in buoni rapporti tra loro: qui ha sede la Osteria Plip, ristorante [...]
Il World Pasta Day, la Giornata Mondiale della Pasta, è arrivato! L’atteso 25 ottobre 2020 è qui e, per l’occasione, TheFork – app leader per la prenotazione dei ristoranti [...]
Dici pizza, chiami birra. Lo stereotipo è questo e varrebbe anche per la pizzeria La Gatta Mangiona a Roma. Non ce ne vogliano i tanti produttori di birra artigianale che nel tempo hanno [...]
Zuppa di ceci e funghi, un piatto dai colori perfetti La zuppa di ceci e funghi è uno dei primi piatti più salutari che possiate provare. Il merito va soprattutto alla scelta degli [...]
Questo risotto alla zucca, scampi e guanciale è il piatto forte del menu autunnale dell’Osteria delle Corti, in via Fauché a Milano. Una buona alternativa alle salsicce. In carta in [...]
Durante le stagioni fredde come l’autunno e l’inverno le zuppe sono un’ottima soluzione per combattere il clima rigido con un piatto caldo e nutriente. Grazie a ingredienti poveri [...]
Conchiglioni con ricotta, scamorza e radicchio e in più funghi secchi e nocciole "Ah felicità su quale treno della notte viaggerai. Lo so che passerai, ma come sempre in fretta non ti fermi [...]
Al mercato, o nel bosco, hai conquistato il tuo bottino di porcini e finferli. Magari anche di ovoli e chiodini. Ora, che fare con i tuoi preziosi funghi selvatici? Per i consigli generali su [...]
Trieste ha la sua stella Michelin grazie all’Harry’s Piccolo Restaurant. È in uno dei palazzi storici più eleganti e fascinosi della città, in quella piazza che non smette di [...]
Il salmone affumicato ci permette di preparare ricette fredde e calde di antipasti, primi e secondi molto gustosi da portare in tavola nelle occasioni speciali. Grazie al suo sapore [...]
Zucca, funghi pioppini e cime di rapa: il mio ramen vegetariano è dedicato alle verdure autunnali. Tutto il sapore di questa splendida stagione in un piatto comfort che nasconde un ingrediente [...]
Un piatto sempre molto apprezzato dai partecipanti ai nostri corsi, questa volta, invece di Parmigiano, Pecorino o Gorgonzola, usati in precedenza, abbiamo scelto di utilizzare il Taleggio, [...]
Le prime piogge e i primi freddi ci fanno capire che la stagione sta cambiando. Vi proponiamo quindi delle idee originali per portare in tavola degli antipasti semplici, veloci e sfiziosi allo [...]
Un caldo risotto con verdure miste, servito in una perfetta bowl autunnale: la zucca. Una rivisitazione di un grande classico, nata dall’estro creativo dello chef stellato Riccardo De Pra. [...]
A causa dello stop di sagre e fiere provocato dal Coronavirus e dalle relative misure restrittive, ecco che sono circa 34.000 gli ambulanti del settore alimentare danneggiati da questa [...]
È vegana e priva di glutine questa squisita ricetta di facile preparazione, che sarà pronta nel giro di mezz’ora. Lasciamo a voi la scelta della qualità di funghi, che ovviamente [...]
Mi imbattei quasi per caso nella Pizzeria del Popolo a Piazza Mercato che ora andrò a recensire per voi, lettori di Dissapore. I primi anni della mia vita a Napoli (ci sono stata da inizio 2012 [...]
I fusi di pollo alla cacciatora con zucca, è un piatto caldo che è un vero e proprio cibo dell’anima, i fusi di pollo teneri, le verdure che profumano la cucina, il sughetto che si sposa [...]
La proposta di Ristorante Chef J, posticino specializzato nella cucina della Manciuria, è una rarità nel panorama della ristorazione straniera a Milano, ma si potrebbe dire in qualsiasi altro [...]
Apice è un paesino, in provincia di Benevento, mezzo abbandonato e anche piuttosto famoso. Con il ristorante Nel Portone che vi consigliamo. Se siete amanti dell’urbex, probabilmente lo [...]
Nonostante la giovane età, lo chef Nicola Gronchi vanta un fior di curriculum, uno stile solido e una firma chiara e riconoscibile, costruendo in poco tempo una squadra di fedeli collaboratori [...]
Non solo confettura e castagnaccio, le ricette salate con le castagne sono ancora più rappresentative di quanto questo frutto faccia parte della nostra tradizione. In passato le castagne [...]
La Giornata mondiale dell’alimentazione, che celebrerà nella stessa data anche il 75° anniversario della FAO, in programma venerdì 16 ottobre, parte all’insegna dello slogan “Le [...]