La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio, aceto e sale. In Toscana e in Umbria il pane viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino [...]
Per un primo gusto e salutare propongo oggi un piatto con proteine ed la quantità' giusta di grassi/calorie grazie all'aggiunta della farofa. La farofa è un contorno salato della cucina [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Come fare la salvia fritta in tempura Come fare la salvia fritta in tempura? La tempura è un modo di friggere verdure pesci o frutta con cui si ottiene un fritto leggero e croccante. Le [...]
La voce dentro al telefono squilla e risuona: la persona che l’indossa non poteva che avere quell’aspetto schietto e aperto. Incontro Giacomo Devoto lungo la strada per Fosdinovo: [...]
Nella sua amata Pozzuoli, Salvatore Santucci guida la pizzeria Ammaccamm (gruppo Peperino): il locale si trova fuori dal centro nevralgico di Pozzuoli, ovvero i vicoli che si intersecano nella [...]
Indice Oggi vogliamo parlarvi di un simbolo dell’estate italiana: il contenitore termico che si porta in spiaggia. La tradizione vuole che tanto a nord (basti pensare alla riviera [...]
I cestini di spaghetti fritti con taleggio fuso al pesto, arricchiti da pomodori secchi e melanzane fritte sono una pietanza sfiziosa da mangiare come finger-food, perfetta quindi per fare un [...]
Che spettacolo Spigaroli! E che spettacolo la sua Antica Corte Pallavicina, una versione moderna e raffinata dei casolari di campagna di un tempo, con mattoni a vista, pareti in calce viva e [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Un’erba dall’aroma così intenso e penetrante, delicato e vigoroso al tempo stesso, da essere definita “erba reale”, degna di un re. Giocando sull’etimologia greca della pianta [...]
Pepite di feta fritta con marmellata di arance con noci Happymama: provatele e sono sicura che i vostri aperitivi estivi prenderanno una piega diversa! In Grecia la chiamano [...]
Due i protagonisti della storia di oggi dedicata a #laprugnaincompresa: la pasticceria e le "forme" della dolcezza.Nell’arte culinaria spicca, per fantasia ed eleganza, il settore dedicato a [...]
Le barchette di melanzana sono una preparazione molto pratica e versatile da preparare nel periodo estivo. Oggi ve le presento in una versione molto classica, con un ripieno di sugo [...]
Se per gli italiani la vita è una combinazione di pasta e magia, immaginiamo cosa sia per i catanesi la pasta alla Norma, il meraviglioso, profumatissimo, colorato piatto inventato nella città [...]
Sgombriamo subito il campo da qualsiasi equivoco dicendo che il menu “Uliassi Lab 2018” è tra i migliori al mondo che potete trovare questa estate per creatività e capacità di [...]
Cristiano Piccirillo, dell’antica friggitoria La Masardona, tra i protagonisti di LSDM Paestum 2018, presenta la sua pizza fritta dedicata all’alimentazione mediterranea, tema del [...]
L’aria d’Irlanda si respira a Pomigliano d’Arco da Marianna ed Agata Annunziata Dublin Square, a Pomigliano d’Arco in Piazza Garibaldi 8, nasce quattro anni fa [...]
Ho una passione per la salicornia o detto "asparago di mare", perché dona ai piatti un sapore salino che mi piace molto. L’abbinamento con le cozze già l’ho proposto, ma questa volta [...]
Indice Mare cristallino, cultura, folklore e tradizione: Caparezza cantava qualche anno fa “vieni a ballare in Puglia”, e chi siamo noi per non accogliere questo invito? Tra un [...]
Enzo Coccia ha pubblicato un bel volumetto con Guido Tommasi Editori nella collana “Piccoli Spuntini”: Pizza fritta (pp.72, 12,50euro) che rimette al centro della gastronomia uno dei [...]
Se pensate che la napoletana sia l’unica degna di essere preparata vi dovrete ricredere: ecco cosa si nasconde dietro la pizza al padellino. Al trancio, al metro, fritta: sono tutti termini [...]
di Laura Guerra I prodotti migliori protagonisti della dieta mediterranea, la pizza e la pizza fritta. Come si valorizzano a vicenda e quanto stanno conquistando gli chef in terra della Statua [...]
Voglia di pizza fritta, in barba ai cadaverici protocolli punitivi di alcuni nurizionisti. Una tradizione, quella della frittura, tipica dei paesi caldi perché era il odo più sicuro di [...]