Se non è già capitato, vi basterà uno sguardo frettoloso sugli appositi scaffali del supermercato per notare l’arrivo in massa delle patatine fritte. Finte. Finte nel senso che della [...]
Se la cassata è la regina della pasticceria siciliana, i cannoli siciliani sono sicuramente i re di quella che, nel mondo, è considerata una delle cucine più ricche, varie e gustose di [...]
Per la serie non si butta via niente, ecco una ricetta molto gustosa per riciclare il pane che avanza. Io faccio queste crocchette molto spesso, non solo per togliere di mezzo gli esuberi [...]
di Teresa Iorio Frittata di pasta al ragù. Un classico della cucina partenopea, che si era soliti preparare quando avanzava la pasta e così il giorno dopo si preparava la frittata di [...]
Sabato scorso ho espresso un desiderio: che il clima invernale continui a essere mite, ma non troppo. Avevo appena scodellato la prima polenta del 2019, e consuetudine vuole che quando si [...]
Sorbillo in via dei Tribunali, nel centro antico di Napoli, è la pizzeria più famosa della metropoli partenopea. È anche un marchio di risonanza internazionale, con undici locali sparsi nel [...]
Il nome di questo struttura, Antico Veturo, di per sé tradisce l’origine tutta veneta di questa giovane realtà padovana, all’estremo confine della provincia, prima di sconfinare in quella [...]
Dalle conferme dei super cuochi Pino Cuttaia (La madia a Licata) e Ciccio Sultano (Il duomo a Ragusa Ibla), alle avvincenti narrazioni culinarie di Accursio Craparo (Accursio a Modica) e Peppe [...]
Indice Ogni foodie che si rispetti deve sempre essere aggiornatissimo sui nuovi trend in fatto di cibo e di cucina. Ma come fare a districarsi tra mille informazioni, articoli e piste [...]
Lunga vita alle mode: le animelle sono buone, nessuno si oppone più a vini naturali e cibi fermentati, lo yuzu ormai è come il nero, sta bene con tutto. [Cose che accadono nei ristoranti verso [...]
Indice È sempre il momento giusto per andare in Puglia: è questo ciò che emerge dal rapporto diffuso nell’agosto scorso dall’Agenzia Regionale del Turismo PUGLIAPROMOZIONE che, [...]
Le verdure pastellate sono un contorno buonissimo e molto versatile, mettono d’accordo tutta la famiglia e sono un ottimo trucchetto per far mangiare le verdure ai bambini. Le verdure [...]
Pochi mesi fa ho avuto una bimba (evviva!) e sull’onda dell’ossitocina –l’ormone della casalinghitudine– mi sono iscritta a Cortilia, che mi consegna sullo zerbino una cassetta di [...]
Donare un Natale sereno ai piccoli pazienti dei reparti di Oncologia del Pausilipon e di Pediatria del Nuovo Policlinico: questi l’obiettivo della convention d’Eccellenza con gran gala, [...]
Lo abbiamo imparato a suon di forchetta e le nostre frequenti “escursioni gastronomiche” sulle sponde del Lago di Garda ne sono la conferma: sarà l’aria buona che soffia dalle Alpi, poco [...]
Oggi vi presento un'altra idea per per la cena della vigilia, ispirata ai sapori e profumi del Sud Italia. Si tratta di un primo piatto : un tipico formato di pasta della zona del barese " ( [...]
Poteva mancare tra i miei suggerimenti per le feste natalizie del 2018 il menu siciliano? Assolutamente no! E quindi, dopo quello vegetariano, ecco il menu made in Sicily, per chi vuole davvero [...]
All’esterno l’opulenza del barocco siciliano, con le sue volute, le sue foglie e le figure umane in pietra bianca, all’interno invece la raffinata eleganza di un ambiente moderno, dagli [...]
Indice Quanto piace il cibo di strada agli italiani? Pare proprio tanto, soprattutto con la bella stagione ma anche di inverno sono numerosi i furgoncini, ape car e roulotte che [...]
Chi non ama i toast di gamberi? Sono certa che almeno una volta li avete ordinati: con gli involtini primavera e i ravioli al vapore sono un must della cucina cinese take away. E se vi dicessi [...]
La prevalenza di bianco e blu intenso alle pareti e negli arredi richiama subito un’atmosfera marinara, un’evocazione elegante però, scevra di quegli orpelli come nasse, timoni e frammenti [...]
Indice Arriva il freddo e torna la voglia di cucinare qualche piatto invernale, forse più condito ma sicuramente gustoso e adatto alla stagione. Tra i tanti, la polenta è uno dei più [...]
Dobbiamo farci l’abitudine, mi sa. Ormai è un tormentone: Gino Sorbillo ha aperto un locale nuovo – l’ultimo, Nennella a Milano. Oppure, annuncia l’apertura, posa la prima [...]