Buongiorno!Una bella gita fuori porta. Sali sul pullman a Milano e scendi a Conventello in provincia di Ravenna.Arrivi fra campi dove ti aspettano con un cappello di paglia e sono preparatissimi [...]
Ferrara è la città dei cento giardini nascosti ai più. Giardini di dimore che affondano la loro origine nella Ferrara degli Este, giardini che raccontano anche di un’antica agricoltura di [...]
La sua lezione inizia con la classificazione dei cereali.Un elenco dettagliato e semplificato (cosa non da poco) di tutti i cereali: dalla segale al grano saraceno, dalla quinoa [...]
Colorno. Ore 7.00 di un venerdì mattina di giugno.La divisa bianca, pulita e ben stirata. I coltelli tutti in ordine nella custodia sulla scrivania.Mi raccolgo i capelli, bevo un [...]
Caldo è caldo, non c’è che dire. La temperatura mi rende così indolente da non aver trovato un attacco migliore a questo post. Costretta in città (“che a Bologna in estate è sempre più [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
Non è notizia propriamente estiva, ma nell’infinita sfida tra Bologna e Modena per stabilire chi fa i migliori tortellini dell’Emilia (e quindi per definizione del mondo intero) [...]
Mariella Belloni Con la XVIII edizione un percorso narrativo sul cibo e sul territorio La Grande Libreria sulla terrazza della Ca dj' Amis . Dal 5 al 9 Giugno 2014 [...]
Ciao a tutti! Il post che segue ha l’obiettivo di informarvi che sabato 24 e domenica 25 Maggio una schiera di qualificati biologi nutrizionisti scenderanno in piazza per portare [...]
La bellezza, la bellezza di ciò che ci circonda, in natura o creato dall'uomo è quello che può salvarci da tutto quello che di orribile ci circonda. Quando sono davvero [...]
di Marina Alaimo Gabriella esce poco dalla sua cantina per partecipare ad eventi, eppure il suo greco di Tufo è ormai una celebrity internazionale. Sarà questo il motivo per cui la serata [...]
Di Jolanda Ferrara LA TRADIZIONE Un modo di rinnovarsi e volare più alto, al passo con i tempi, nel rispetto per la tradizione oltre che in nome del gusto e del benessere a tavola. «Il [...]
Pellegrino Artusi, il Pane Bolognese e altri panettoni. Qualcuno sostiene che il Natale non sia Natale senza il panettone a tavola. In Emilia Romagna non è così, il vero protagonista del [...]
Lunedì 26 maggio a Brusaporto (BG) si terrà l’evento Pizza e Bollicine nella residenza Cantalupa dove ha sede il ristorante Da Vittorio della famiglia Cerea il cui intento consiste nel [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Non è poi così difficile capire perchè i vini di Gabriella Ferrara hanno tanto successo: la bottiglia finisce [...]
Capitanato da Giampietro Comolli, nome noto nella promozione del vino italiano, il Progetto UnPoxExpo2015 intende riunire le eccellenze gastronomiche dei paesi "rivieraschi" del fiume Po, al [...]
La ciambella romagnola non ha il buco.E' il dolce perfetto per fare collazione, pucciare nel caffè ma anche in un bel bicchiere di vino( no a collazione :-) ). Ha una forma allungata [...]
Sei preziosissimi assaggi compongono la prima verticale storica di uno dei vini campani più famosi in Italia ed all’estero: greco di Tufo Vigna Cicogna di Benito Ferrara 2003, 04, 06, 07, 08, [...]
Ferrara Fiere si apparecchia per le SagreVisita il sito: www.salonedellesagre.itLa Fiera di Ferrara si prepara alla quarta edizione del Salone Nazionale delle Sagre, dove la migliore tradizione [...]
Sprezzanti del pericolo vi sottoponiamo la classifica dei 10 migliori salumi emiliani compilata con l’insindacabile contributo di Martina Liverani, emiliana battezzata e patentata, [...]
Domani sera a Milano, a seguito della "Primavera Slow 2014", sarà possibile degustare i prodotti tipici ferraresi nell'ambito dell'iniziativa "Alla scoperta dei Tesori del Gusto", evento [...]
Lo scorso 5 marzo è stato presentato a Ca' Farsetti a Venezia, il progetto DO.VE, DOnne a VEnezia, dove Creatività, Economia e Felicità sono i temi sul quale si svilupperà un intero mese [...]
La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]
In questi giorni mi rendo conto di essere monotematica ma… come potevano mancare le pluriblasonate “fritole” veneziane di cui racconto qui? La ricetta è quella della mamma di una compagna [...]
Ormai avrete capito che adoro sfrittellare! Quella forma “chubby” e morbida delle frittelle mi garba da morire! Quelle di oggi sono fatte, indovinate un po', con la farina integrale, per [...]