23° Fasulin de l’òc cun le Cudeghe (Fagiolini dall'Occhio con le Cotenne)31 ottobre e 1 novembre7 e 8 novembre ore 11-23All'interno delle antiche Mura riscaldate dai camini [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rigatoni prosciutto e stracchino molto semplici e veloci ideali per il pranzo dei bambini, per variare ed essere originali. A volte le cose [...]
La cenetta dedicata al Pianeta Verde, composta dal Couscous del marziano e dalla Rawtare di fagiolini è stata coronata dal un delizioso gelato crudista che ho preparato al volo con un [...]
Insalata di orzo, piselli e lenticchie con verdureIngredienti :500 g orzo300 g fagiolini cotti1 - 2 zucchine2 carote; sale, pepe400 g cavolfiore1 peperoncino piccante1 spicchio aglioolio [...]
Sapevate che i fagiolini sono ottimi anche crudi? E che conferiscono ai piatti un colore verde molto più brillante rispetto a quando sono cotti? E allora quale secondo migliore, per proseguire [...]
La seconda foto gallery della vendemmia 2015 è, se possibile, più bella della prima, nonostante il nudo del vignaiolo Stefano Berti in copertina. Da lì in poi, però, è tutta una discesa che [...]
Io e la cucina giapponese .. non siamo pazze d’amore ma ad alcuni piatti non so proprio dire di no ! .. metti ad esempio gli Onigiri, il Soft Cotton Japanese Cheesecake, i Dorayaki (che [...]
Pizza fagiolini e tonnoIngredienti:300 g farina 00 Molini Pizzuti200 g farina x pizza Molini Pizzuti2 gr lievito secco attivo3 cucchiaini sale 1,5 cucchiaini zucchero275 ml acqua tiepida5 [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta Funghi e Pomodoro saporita e semplice da fare. Si sa’ che in autunno i funghi si potrebbero mangiare anche tutti i giorni ed in tutte [...]
Ogni tanto mi viene la nostalgia di un bel piatto di spaghetti alla carbonara, ma non si può e allora mi preparo questa alternativa light a base di spaghetti di quinoa e verdure che è [...]
Cannelloni con fagiolini, mozzarella e prosciuttoIngredienti :250 g pasta all'uovo per lasagne500 g fagiolini750 g besciamella300 g circa prosciutto cottosale, pepe50 g circa parmigiano400 g [...]
Pasta al forno con salsa di pomodoro, salsiccia e fagioliniIngredienti :750 g salsa di pomodoro (mia)1 cipolla; basilico qb.2 spicchi d'aglio 750 g fagiolini250 g pasta per lasagne500 g [...]
Pasta al pesto (per i liguri andrebbero le trofie, una pasta bianca, senz’uovo, che ha la forma di piccole biscioline). Il segreto sono le patate e i fagiolini che tutti trascurano ma [...]
Con gli ultimi fagiolini di stagione ho fatto questo sformato, che ho trovato qui, grazie di cuore, è stato molto apprezzato!!! 500 g di fagiolini200 g di ricotta di capra3 [...]
Oggi facciamo uno strappo alla regola e per quanto sia lunedì, il giorno dedicato alle “Ricette che funzionano” (ne abbiamo già fatte due, la ricetta del pollo allo zafferano e [...]
Le frittelle di miglio con verdure al forno sono un gustosissimo piatto a basso indice glicemico senza glutine e senza uova Il miglio, è l’ingrediente perfetto per preparare [...]
A settembre è ancora possibile trovare dei fagiolini freschi di buona qualità, ma anche nel periodo invernale possiamo gustare questa ottima minestra utilizzando dei fagiolini in scatola o [...]
Oggi è martedì e come abbiamo avuto modo più volte di ricordare questo sarà il giorno dedicato alle insalate, quelle versione autunno-inverno. La scorsa settimana abbiamo preparato una [...]
L’autunno è arrivato, un paio di giorni e sarà qui. Nel cielo di oggi, di un azzurro profondo, il sole rende l’aria ancora dolce e calda tanto da poter lavorare l’orto con tranquillità [...]
Funghi sott’olio alla Calabrese INGREDIENTI: 1 kg di funghi della Sila, 2 peperoncini rossi piccanti, 1 peperoncino verde piccante, 750 dl di aceto di vino bianco, 250 ml di acqua, 3 [...]
Fagiolini, patate, pomodoro fresco…….Tutto in pentola a pressione ……Ed ecco una semplice, veloce, profumata e saporita ricetta perfetta come contorno ad un qualsiasi [...]
Dopo un lungo periodo di pausa, dovuto ai continui viaggi tra Napoli e Roma, riprende la mia rubrica di sana alimentazione. Questa volta parleremo di legumi e spero di potervi dare, come [...]
Ultimissimi giorni di vacanza e poi si riparte con il tram tram scolastico...quest'anno il mio "piccolo" inizia una nuova avventura alle superiori, e il "grande" approda alla terza [...]
Avreste mai pensato di poter cenare sul mare (letteralmente)? Molti non sanno neanche cosa sia un trabocco, uno dei simboli d’Abruzzo tanto bello quanto poco conosciuto al di fuori della [...]
Ma quanto sono contenta?!! Finalmente stiamo riprendendo a pieno ritmo e ogni giorno di questa nuova settimana scopriamo un appuntamento diverso che si ripeterà almeno sino a Natale. Ieri [...]