Se si vuole avere un’idea, in poco tempo, di quello che significa “sicilianità”, basta prendersi un momento per fare una passeggiata e vagare senza una meta ben precisa nel cuore di [...]
Questa è la ricetta di un piatto a cui sono molto legata. Semplice ed eccezionale, basta avere una materia prima eccellente, zucchine e olio prima di tutto. Ovviamente risulterà più buona se [...]
Bianchetti al limone, baccalà in zimino (cioè con le bietole), torta pasqualina, minestrone genovese al pesto, pansòti al sugo di noci, trofie al pesto con patate e fagiolini (alla [...]
Fra le numerose attività e incontri che Olio Capitale 2016 ha proposto ai visitatori ci piace segnalare la presenza di alcuni allievi della Scuola alberghiera Ad formandum di Gorizia allo [...]
Schivo, alacre, burbero. E taccagno, ovviamente. Il ligure è già di per sé, lontano da tavola, un personaggio ostico, figurarsi seduto davanti ai piatti della sua tradizione, quando oltre a [...]
Chi è California Bakery: Ristorante, negozio, catering, delivery, scuola di cucina, California Bakery è tutto questo. Il fondatore Marco D'arrigo ha saputo creare un mood confortevole e [...]
Come ormai saprete benissimo sono davvero rari i casi in cui scelgo di creare le mie ricette proponendovi un ingrediente in particolare perché piace molto a me o per motivi di lavoro. Allo [...]
Se vi trovate dalle parti di Rimini, lasciate chiuso per un giorno il vostro amato ombrellone a strisce blu e gialle e l’abitudine di cenare nel vostro ristorante di fiducia che – a detta [...]
Non ci si stupisce affatto nello scoprire che allo chef Claudio Sadler sia stata assegnata la presidenza delle Soste, una associazione che riunisce il meglio della ristorazione italiana. Una [...]
Forse non tutti sanno che le patate bollite nella pentola a pressione si possono cucinare in due modi: con o senza acqua; in quest’ultimo caso parliamo piuttosto di patate al vapore e [...]
Chi Sono: Il Verdi - locale storico nella Milano da Bere, nel cuore di Brera. Aperto dal 1981 ha sempre ottenuto un gran successo. Il locale si trova esattamente in Piazza Carlo Mirabello 5 ed [...]
Certe volte, da un’idea bizzarra che mi frulla per la testa, vien fuori qualcosa di buono: é quando le mani obbediscono alla fantasia… e questa é una grande benedizione, sapete! [...]
L’averti desiderata tanto, pensando a come sarebbe stata ancora più ricca la nostra vita; aver scoperto, in quella che sembrava essere una domenica mattina come le altre, che nel mio [...]
Ho avuto modo di conoscere il minestrone alla genovese grazie alla Vitto e alla sua sfida con l'Mtchallenge. Lo propongo volentieri nella sua versione, che mi è entrata nel cuore.E' un piatto [...]
In Italia ogni regione ha la sua ricetta di lasagna, ma sopratutto ogni mamma ha la sua ricetta “segreta” e scegliere la più buona è veramente un’impresa! Da [...]
L’insalata russa, la conoscerete tutti, è un antipasto ricco di verdure, cremoso per via dell’aggiunta della maionese e adatto ad essere inserito in qualsiasi menù. Oggi vi propongo la [...]
Il Pulao è una ricetta di origine indiana, perfetta sia come ricco primo piatto che come portata unica. Il termine “pulao” si riferisce al tipo di cottura del riso, che noi [...]
Funghi Porcini sott’olio INGREDIENTI: 2 kg di funghi porcini, il succo di 1 limone, 1 l di aceto di vino bianco, 1 l di vino bianco secco, 4 spicchi d’aglio svestiti, 4 foglie di [...]
Il mondo dlel'enogastronomia e anche dell'alta cucina è in fermento. Uno dei protagonsiti della riscoperta dell'antica tecnica della fermentazione è Carlo Nesler, bolzanino, regista e [...]
Il mondo dell'enogastronomia (e anche dell'alta cucina) è in fermento. Uno dei protagonsiti della riscoperta dell'antica tecnica della fermentazione è Carlo Nesler, bolzanino, regista e [...]
Febbraio è il mese dell’amore e del Carnevale, ma anche di eventi in piazza imperdibili dove poter conoscere e degustare le specialità regionali. Ecco le 6 feste e sagre in giro per [...]
Oggi pausa pranzo con lezione di Pilates e al ritorno in ufficio zero minuti per prepararsi qualcosa così, ho ordinato poco prima di uscire, un pranzetto sano e vegetale che mi aspettava al mio [...]
Senza Bimby, Cavatappi al Kamut con Zucchine Julienne, Stracchino e Fagioli di SoiaIngredienti: Cavatappi al Kamut, 2 zucchine julienne, un po' di stracchino, fagioli di soia, [...]
Quanto sushi a Milano! La cucina giapponese (che non è assolutamente solo sushi) è ben rappresentata nella capitale meneghina con diversi e valevoli ristoranti. Ce n’è per tutte le [...]