La storia della cucina italiana - IV Di serbare memoria dei pranzi dei potenti si è incaricata la storia, ma dell'evolversi della cucina popolare le tracce vanno ricercate nella letteratura: [...]
Questo blog si chiama vinoduepunti, quindi qui guarda caso parliamo pressoché sempre di vino. Raramente si fanno eccezioni e si sconfina in aree vicine: distillati, birre, liquori. Ancora più [...]
Tazza e tovaglioli GreengateGià in questo post vi avevo parlato della quinoa...per me era stata una piacevole scoperta, che avevo voluto provare, come primo approccio col salato.Le polpettine [...]
Ingredienti: 1/2 kg di lasagne vegane 300 g di Il mio pesto di fiori 1 hg di Vero parmigiano vegano 500 ml di latte di soia 50 g di burro di soia Procedimento: Lessare le lasagne, imburrare la [...]
La polizia penitenziaria ha sequestrato quasi mezzo etto di eroina già tagliata, suddivisa in dosi e pronta per essere spacciata dentro alla casa circondariale reggiana di via Settembrini. Ad [...]
#socialchefpiemonte non è solo un hashtag, ma rappresenta un inizio: chef stellati e non che si avvicinano con consapevolezza ai nuovi strumenti social per comunicare la loro idea di cucina e i [...]
Chissà se qualcuno di voi condivide la mia ‘follia’: quando mi dicono “pasta al forno”, io penso automaticamente alla lasagna, al massimo ai cannelloni, senza ricordare che invece [...]
Lasagna con crema di asparagi Domenica ho preparato le lasagne e ho voluto strafare nel senso che ne ho fatto due: 1 rossa con il sugo alla bolognese e 1 bianca con gli asparagi. Era la [...]
E' meglio che un uomo aspetti il suo cibo, piuttosto che sia il cibo ad aspettare lui" (antico proverbio cinese) Beh come al solito gli orientali hanno ragione!!!! [...]
"La alcachofa de tierno corazòn se vistiò de guerrero, erecta, construyò una pequeña cùpula, se mantuvo impermeable bajo sus escamas..." PABLO NERUDA - ODA A LA ALCACHOFA (Il [...]
La dolce Geum-ja ha scontato tredici anni di carcere per aver confessato il rapimento e l’omicidio di un bambino. Durante la detenzione ha aiutato i deboli, ha assistito il prete del [...]
Finalmente ci siamo riusciti. Primavera arrivata, balcone sistemato, tendoni giù, sementi sotto terra e irrigazione automatica minutizzata. Se non fosse per la tecnologia - grazie [...]
MarmellaQuando noi donne riusciamo a comperare la stessa merce per un soldo all'etto in meno, siamo prorpio contente; quando poi possiamo trar profitto a ciò che... costa niente, diventiamo le [...]
"Non disprezzare il riso freddo quando hai la pancia piena, perché se avrai fame mangerai anche il riso guasto" (antico proverbio cinese) Narra una [...]
Un post dopo tanto tempo (ormai i tempi lunghi sono diventati usual in questo blog) per parlare di un'inziativa bella e buona infilandoci in mezzo anche una ricetta semplicissima e veloce. [...]
Confesso che aspettavo questo appuntamento, perché l’Emilia ha una tradizione culinaria che apprezzo moltissimo, e le mie aspettative non sono state per nulla tradite. Sono stata anche [...]
29 agosto io, 28 agosto lei 20 anni prima.Due vergini d'agosto siamo la mia mamma ed io. Siamo sempre state come il cane il gatto. Quante litigate abbiamo fatto nel corso degli anni. Quanto l'ho [...]
Prima o poi dovevo provarci. E questo è solo l’esperimento 1.0. Potrei fare bella figura e dirvi che questa ricetta se ne stava lí nell’archivio in attesa di essere pubblicata [...]
Quasi in partenza, finalmente. Le scuole sono chiuse e i bimbi stanno ormai facendo la conta delle uova da aprire. Le carte coloratissime sugli scaffali dei supermercati hanno a lungo sedotto i [...]
E prendere peso. Per chi si occupa di enologia e di gastronomia evenienze normalissime: in un anno otto chili presi, tre etti persi; l’anno dopo, cinque chili presi e mezzo perso; e via fino [...]
Presentare, di tanto in tanto, in tavola una minestra che non sia né il solito riso in brodo, né la solita pastasciutta, è pratica molto saggia per ogni donna di casa. Si ha infatti un bel [...]
Da tempo collaboro con una magnifica ditta che produce un riso di alta qualità la ditta Acquarello. Un riso invecchiato in silos a una temperatura che non supera i 15 ° C. Il [...]
Buongiorno e buona domenica.Ecco qui a presentarvi una ricettina salva cena fatta in settimanaIn casa nostra non manca mai un rotolo di pasta sfoglia pronta e diciamo che questo ci facilita [...]
Quando un blog rimane fermo tanti mesi ci si chiede se valga la pena di continuare......però mi dispiaceva troppo finire tutto questo pezzo della mia vita.Sono successe tante cose che mi hanno [...]
da Enciclopedia della donna 1965Ingredienti e dosi per 4 persone300 gr. di farina, 100 gr. di burro, 100 gr. di zucchero, 20 gr. di lievito di birra, 2 uova intere, 2 tuorli, 80 gr. di [...]