Cinzia Canzian, che avevamo conosciuto con piacere tempo fa (qui il report) presso Alice Relais nelle vigne non finisce di stupire. A Genova, durante la manifestazione Terroir Vino, aveva [...]
Un tempo sarebbe stato un complimento ad un enologo poter dire “Si sente la tua mano su tutti i vini”, oggi lo farebbe assomigliare ad un winemaker, quale Emiliano non vuole certo [...]
Di cosa abbiamo discusso (dico abbiamo perché i vostri commenti sono stati numerosi e vivaci), su Vino al Vino, la settimana, l’ultima di luglio, appena conclusa? Di tante cose, a cominciare, [...]
Voglio arrivare con calma, gradualmente, lasciando volutamente decantare le emozioni, che sono state forti e quasi streganti, a parlare della mia prima visita, una rivelazione, in quel posto [...]
Articolo a cura di Luca Martini Referente regionale per la Sicilia e l'Abruzzo. Oggi, con le degustazioni della nostra Guida dei vini on-line, ci spostiamo in Sicilia ed andiamo sulle pendici [...]
Cabernet Mediterraneo e la latitudine si sente con un naso dolce e ricco con note di frutta di bosco fresca e matura, mai troppo marmellatoso. Note di macchia mediterranea, mirto, spezie. In [...]
FIRENZE - L'avevo annunciata qui, la "cena dei palati" all'Ora d'Aria di Firenze con Marco Stabile che ha dimostrato una volta di più quale fine conoscitore delle materie prime sia, spiegando [...]
Non è la prima volta che pur essendo un convinto estimatore del Decanter wine magazine (di cui sono anche un collaboratore da due articoli all’anno) e pur prendendo in seria considerazione [...]
Trasferta Toscana, oggi martedì 21, e dopodomani mercoledì 22 luglio. L’avevo già decisa e programmata da una diecina di giorni, ben prima che una nota località a sud di Siena finisse [...]
Io sono un appassionato di frutta. Non ne mangio mai perché sono pigro, si deve lavare, sbucciare, si macchia la tovaglia. Anzi no, più che di frutta sono un appassionato di ricordi di frutta. [...]
A proposito di Vinexpo 2009 e della sua appendice (alternativa?) Italissima le polemiche non accennano a calare. Ne parlano, in Francia, Hervé Lalau sul suo ottimo blog Chroniques vineuses [...]
Ed ecco, dopo il ritratto alimentare, l’alimento ritratto. Sarà che ci piacciono le simmetrie, le nature morte e vive, ma insomma, proprio non se ne poteva fare a meno. Se in precedenza [...]
Eccoci! per la seconda volta, a dire la verità, su Spray, rivista catanese che vive in edicola ma anche on line. Siamo particolarmente contenti di questa uscita perché ci permette di mettere [...]
Mario PlazioÈ già da qualche annetto che il Consorzio Tutela Vini di Soave organizza degustazioni a tema attorno ai vini bianchi. La cosa è fatta estremamente bene (e questo è tutt'altro che [...]
Mancava solo un’iniziativa sui vulcani, pardon sui vini che nascono nelle zone di origine vulcanica, nel curriculum, ricco di iniziative originali e mai banali, del più vulcanico e più [...]
Le celebrità che producono vino sono tantissime, dalla politica allo sport, dalla moda alla musica: Massimo d’Alema, Albano, Celentano, Lucio Dalla, Roberto Cavalli, … A tirare di [...]
In questi giorni l’Italia si sta mettendo a dieta per superare la prova costume. Tutti consigliano quali alimenti includere nella dieta per l’estate, ma chi penserebbe ai vini se non [...]
HERES DAY A NAPOLILunedì 11 maggio, 2009Napoli, Hotel RamadaVia Galileo Ferraris, 40dalle ore 11,00 alle ore 21,00in collaborazione conAssociazione Italiana Sommeliers, AIS Campania e AIS [...]
La degustazione dello Chardonnay I.G.T. Sicilia 1996 è alla fine dell’articolo. La cantina Planeta è stata una delle artefici della resurrezione del vino Siciliano, puntando sia sulle [...]
Non so se davvero, come afferma con sicurezza Franco Maria Ricci, nell’ormai celebre intervista che tanto clamore ha destato, sarà la Sicilia ad affermarsi, con “una apoteosi” quale la [...]
Luigi Salvo I Nerello Mascalese ed il Nerello Cappuccio sono vitigni autoctoni siciliani, riescono a donare vini di grandissima finezza ed eleganza e da un paio d’anni tutti sembrano [...]
La primavera, oltre ad una splendida giornata di sole, mi ha portato questi bellissimi regali dellaCompagnia del Cavatappi1 vasetto di pomodorini di Gragnano Paccheri rigati [...]
Ieri, alla Bottega del Vino di Castiglion Fiorentino, ho provato con alcuni amici il Calderara Sottana 2004 di Tenuta delle Terre Nere. Nerello Mascalese e una piccola aggiunta di [...]
Percorrendo lo Stivale e approdando sulle coste Siciliane, non si può far a meno di restare abbagliati dal sole dell’isola e dalla ricchezza dei suoi territori, rigogliosi e fruttiferi se [...]
di Pasquale Brillante* La giornalista Alma Torretta e Pasquale Brillante hanno condotto la degustazione di Ottaviano Dopo la degustazione dei bianchi del Soave, dell’Etna e del Vesuvio, [...]