Baladin di Teo Musso si dà (anche) ai cocktail da fare a casa in lattina. Da ieri, infatti, esistono i cocktail Baladin da bere a casa aggiungendo ghiaccio in un bicchiere o direttamente [...]
Tre ricette di Mattia Pastori per il World Cocktail Day 2021, celebrato il 13 maggio ci fanno scoprire le tendenze protagoniste della mixology. Che sono: il boom dei ready to drink, l’uso di [...]
Baladin, il marchio che ha reso pop la birra artigianale, lancia sul mercato una linea di cocktail in lattina “ready to drink”. Sei diverse tipologie di drink (Beer Hugo, Beer Americano, [...]
Notizia bomba. Scusate: ma no, non per la battutaccia (cioè sì, anche). Il fatto è che qui le notizie sono almeno tre. La prima: a Chernobyl, all’interno della zona di esclusione, cioè [...]
La Brinca propone i piatti di terra della tradizione contadina della Liguria di Levante, legata ai prodotti locali e alle stagioni. Immersa nel verde, La Brinca è una casa coloniale diventata [...]
15 maggio Giornta mondiale del Whisky. "Uisce beatha" in gaelico significa "acqua della vita", . Il primo riferimento scritto alla distillazione del whiskey si trova nel Red Book di Ossory, [...]
E venne la volta della Carbonara da bere, Valerio Braschi, pur di farsi notare, ha definitivamente abdicato al ruolo di provocatore seriale. Invece di inseguire un codice espressivo che lo [...]
Calici e Jazz, lo straordinario evento che ha sottolineato un originale abbinamento tra vino e musica jazz, si è tenuto on line in collegamento con La Tenuta del Buonamico, che lo ha [...]
Il ristorante “da Romano” della famiglia Franceschini rappresenta la vera cucina viareggina di mare da più di 50 anni! Romano si occupa della cucina, mentre il figlio Roberto si dedica [...]
Valerio Braschi nel carbonara day lancia una provocazione proponendo ai suoi fans il distillato di Carbonara tutto gusto e zero calorie. , Food Trends, Canale: News & Trends © 2021 Sanpellegrino
Sfidare la tradizione è facile come bere un bicchier d’acqua: il vincitore della sesta edizione, Valerio Braschi, ha inventato un nuovo “formato” per un tradizionale piatto [...]
di Laura Guerra Cosa c’è intorno ad un vino, un liquore, un distillato di qualità? La risposta ovvia è: una bella bottiglia che una volta consumato il contenuto conservi per bellezza. [...]
In collaborazione con Cioccocrusco Dal cioccolato svizzero con peperone crusco nasce una novità che potrebbe incuriosirvi: Gincrusco, il primo “gin croccante”, appena lanciato da [...]
Appleton Estate fa le cose in grande! Acquistata dalla Campari nel 2012, la più importante distilleria di Jamaica (una delle più importanti al mondo) decide di raccontare le sue nuove [...]
La Distilleria Mazzetti d’Altavilla, azienda piemontese di Altavilla è stata riconosciuta da Forbes come una delle “100 Eccellenze Italiane”. Nel 2020 le sue grappe hanno fatto [...]
Viviana Varese quest’estate va in Sicilia con la sua cucina. La chef del ristorante stella Michelin Viva di Milano, si trasferisce nella campagna di Noto per aprire W VILLADORATA Country [...]
Distilleria Nardini effettua il restyling di due suoi iconici prodotti, la Grappa Bianca e la Grappa Riserva 3 anni. Il significato di questo rinnovamento – alle porte dei festeggiamenti [...]
Martedì 1 e mercoledì 2 febbraio 2022 debutta a Milano “Distillo”, la prima fiera dedicata alle attrezzature per le micro distillerie, con un programma di seminari e approfondimenti [...]
Finora a Dissapore l’abbiamo toccata piano, dapprima con le arance, poi i limoni e infine i mandarini. Parlare di agrumi però è tutta un’altra cosa: questa famiglia vastissima e [...]
La Sardegna è la mia terra del ricordo: la scia bianca e fragorosa del vecchio traghetto delle Ferrovie dello Stato, la piccola isola di Tavolara all’orizzonte che ti avvisa che è ora di [...]
In casa Luxardo arriva la reinterpretazione del vermouth Antico, il nuovo prodotto di Luxardo, è una personale interpretazione del vermouth. In occasione del Bicentenario della distilleria, [...]
Una torre antigelo installata nella Charente – a sinistra il bruciatore a gas Le gelate tardive di questi giorni, dopo un assaggio di temperature abituali per giugno, che hanno fatto [...]
La Tenuta Sanoner si affaccia sulle colline della Val D’Orcia, in Toscana, dove il vento regala una dolce brezza che accarezza i vigneti coltivati ad uve Sangiovese. Un luogo, [...]
Anno 2021, Rocca delle Macìe lancia la suaGrappa di Chianti Classico Castellina in Chianti, 01 aprile 2021 I nomi di due storiche aziende, testimoni delle produzioni di punta dei loro [...]
Il panorama alcolico italiano è in fermento. L’energia creativa dei giovani distillatori sta cominciando a regalare frutti, e presto vedremo comparire sugli scaffali più di qualche [...]