Enrico Sola è un amico cui capita di scrivere un blog famoso, Suzukimaruti. Ieri sera è stato a Taste of Milano e ha pensato a Dissapore. (M.B) Sono reduce dall’evento Taste of Milano, [...]
Cos’è – cosa sarà – Taste of Milano? Un – grande – temporary restaurant aperto per quattro giorni a Milano, al Parco Sempione; dodici cuochi, di dodici diversi [...]
Girovagando per Milano sono rimasta attrattata da cartelloni azzurri il cui titolo in rosso vivo "Taste of Milano" non poteva non attrarre. Di cosa si tratta? Dicono il più grande temporary [...]
Taste of Milano sta per aprire i battenti..... chi ci viene?Potrebbe essere un 'occasione unica per incontrarsi, assaggiare, divertirsi, conoscere gente nuova e affinare il palato.Nel [...]
Film, libri, tv, eventi, applicazioni. Dissapore ha scelto 5 proposte gastrofanatiche per l’autunno. Prendete nota dei suggerimineti se non volete restare in casa e contare le foglie che [...]
"Nel 2050 spero che si mantenga la buona cucina, quella della tradizione, che usa prodotti locali e di stagione a kilometro zero. Immagino un ritorno al passato che ci farà fare grandi passi [...]
"Il numero di Wired di settembre sembra essere andato a ruba", mi dice l'edicolante sotto l'ufficio, in effetti - penso - l'ho comprato persino io che di solito lo rubo a Carlo."E [...]
Conoscevate Lavazza come sponsor dell’alta cucina? Del mitico Ferran Adrià, tanto per cominciare o del cucchiaino bucato progettato insieme allo chef Davide Oldani? O semplicemente come [...]
Un anno fa, più o meno a quest’ora, CibVs andava online – o meglio, c’era già, ma diventava finalmente pubblico. Finalmente il primo post che avevamo preparato su BlogVs già [...]
Così, la Spagna è sul tetto del mondo per la prima volta, complimenti a la “Roja” per la vittoria al mondiale sudafricano, e anche per quella nel campionato della bellezza di [...]
La cucina e il credo del ristorante di Davide Oldani, Il D’O di Cornaredo, in provincia di Milano, si potrebbero riassumere leggendo il menù degustazione. Quattro portate, più la [...]
Oggi, mercoledì 16 giugno, Milano ha preso possesso del Padiglione Italia all'interno dell'incredibile spazio espositivo dell'Expo 2010 di Shanghai.Lo ha fatto anche con i profumi delle sue [...]
Tutto un parlare di chiude non chiude, si ritira non si ritira, si ritira però non chiude, chiude ma non si ritira. Intanto prenotare una cena a El Bulli resta Mission Impossible, quasi peggio [...]
Bistronomia, che brutto termine… mi ricordo sull’eroico forum del Gambero, una firma “Vorrei aprire un bistrot a via Isonzo e chiamarlo bis…tronzo”. L’italica società [...]
Hey, è arrivata l’estate! Siete annoiati dai soliti locali e volete ubriacarvi tantissimo perché vi sfuggono le alternative, oltre alle nuove tendenze dei prossimi mesi? Okay, basta [...]
Ce lo siamo chiesto ennemila volte, è importante come i ristoranti comunicano online? Di solito, le risposte sono due, una per ogni scuola di pensiero: 1) Certo che lo è, c’è ancora gente [...]
Tema attuale... le squadre e gli ambienti Vincenti. Si arriva ai risultati con progetti che partono da lontano basandosi su un gruppo di giovani ambiziosi (Vivaio) e considerato che i [...]
Oggi a dettare l’agenda nel Q(uartier) G(enerale) di Dissapore è la realizzazione di un post su I 30 piatti italiani degli ultimi 50 anni. Abbiamo radunato tutti i nostri editor intorno [...]
Sei grasso? Fumi? Hai la pressione alta e il colesterolo oltre i limiti? Allora compri a prezzo intero, il 30% di sconto te lo scordi. Così a gennaio, Whole Foods, catena di supermercati e [...]
1. Marie Antoinette - I want Candy; 2. Make cupcakes not war! 3. Lo storico Chocolat; 4. Il sognoproibitodituttelefoodblogger Davide Oldani; 5. Donna Hay Magazine; 6. Colette di Ratatouille; 7. [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni [...]
La mia settimana del design, iniziata con la semi-deludente esposizione parmense, non poteva che finire qui, a Milano, a girare per la città tra le millemila inizative legate al Salone del [...]
Vi ricordate dell'evento con protagonista Oldani di cui vi avevo parlato qui?Bene, si bissa...infatti lunedì 19/4 a Cornaredo (MI) si terrà un nuovo incontro durante il quale Oldani, giocando [...]
Sotto la buona stella del Panino D’autore La storia del panino e del “fast good all’italiana” è una vicenda che parte da lontano e che è sempre di più rappresenta un argomento di [...]
Se adesso che apre a Milano il Salone del Mobile 2010 (14-19 aprile), qualcuno ricomincia a menarla con la storia del connubio tra cucina e design, non è che, caro lettore, chiedo con urgenza i [...]