Studio Cru Dal 14 al 17 novembre la terza edizione con 360 espositori, 100 eventi tra degustazioni, corsi e seminari. Previste 40.000 presenze Due padiglioni, 360 espositori e un [...]
Mi fa piacere tracciare un bilancio delle ultime degustazioni per la guida dei vini soprattutto perché mi dà l’occasione di usare l’espressione tracciare un bilancio. Abbiamo assaggiato [...]
Ciro Picariello, settembre 2015In un recente passaggio a Summonte sono andato a trovare Ciro Picariello per assaggiare le nuove annate dei fiano che saranno nei prossimi mesi in commercio; e per [...]
Si torna a scuola. Almeno qui nella città dove li passeracci so’ usignoli. Io ce so’ nato e però, bontà d’Antonello, l’usignoli non li ho mai visti. Torniamo a scuola [...]
Il quarto prodotto della #FerrariCheeseBag è il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna prodotto esclusivamente nel caseificio a Bedonia in provincia di Parma. Il Parmigiano Reggiano è [...]
Settimana scorsa sono andata ad una degustazione di caffè da Nespresso, per celebrare il lancio dei nuovi grand cru Tribute to Milano e Tribute to Palermo. Mi ha colpito particolarmente il [...]
La Sezione ONAV di Triestevenerdì 25/9/2015 alle 20.00 propone un incontro dal seducente titolo: Borgogna Mon Amour. Fra le aree di produzione vinicola del mondo, quella che viene più [...]
Studio Cru A Piacenza Expo sabato 28 e domenica 29 novembre la mostra-mercato con 300 vignaioli. Quattro degustazioni d'autore per conoscere da vicino vini e territori. Sabato 28 e [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino spumante degustato. Ha vinto per [...]
1930. Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto della Cucina Futurista. Una rivoluzione contro la tradizione in cucina e in particolare contro la religione italiana della pastasciutta, [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La Sardegna si [...]
Studi dei Feudi. Ci si ritrova nella Foresteria della cantina di Sorbo Serpico, tagliati dal mondo perché il cellulare si prende fuori, nell’aria fresca serale dell’Irpinia che ci [...]
Forse il Soave è la denominazione più spleen d’Italia, capace di discese ardite (in pianura) e di risalite (in collina). Racchiude al suo interno una miriade di storie appassionanti e [...]
Nespresso lancia due nuovi Grand Cru in edizione limitata: Tribute to Milano e Tribute to Palermo. Per celebrare la ricchezza della cultura italiana del caffè.
I premiati dal Gambero in Lombardia sono molto spumeggianti: è una specie di trionfo della bollicina, con la Franciacorta sugli scudi seguita a ruota dai metodo classico in Oltrepò Pavese. Sui [...]
di Lorenzo Colombo Non è certamente facile trovarlo da noi, anzi, probabilmente è impossibile. Ma se vi capita di passare nel Vaud, in Svizzera, una capatina a Château Maison Blanche [...]
Branca lancia in Italia “Tsarine”, il prezioso champagne creato in omaggio alla Russia degli zar Il nuovo prodotto distribuito dalla storica azienda milanese sarà presentato in [...]
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto è stato un palcoscenico d’eccezionale soavità per presentare le nuove cuvée di Perrier Jouet. E per ribadire che non si può conoscere lo stile [...]
La tipicità è del territorio, la qualità è dell’uomo. L’abbiamo sentito ripetere tantissimo, ma a volte ci scordiamo chi l’ha detto per primo. La famiglia Drouhin inizia la [...]
Al ristorante Acanto di Hotel Principe di Savoia ritornano le Serate Gourmet – Mercoledì 23 settembre, dalle ore 19.30, protagonisti sulle tavole di Acanto due eccellenze [...]
Birra Moretti, in collaborazione con Identità Golose (The International Chef Congress), istituisce un premio per scoprire nuovi giovani talenti della ristorazione italiana di alto livello, [...]
Vista delle colline dai “Poderi Luigi Einaudi” Questa è l’emozione che ho provato soggiornando, nella cornice delle Langhe, ai “Poderi Luigi Einaudi”, sede delle [...]
La Fondazione Italiana Sommelier FVG prosegue nelle sue visite alle aziende vitivinicole della regione. La più recente, il 21 agosto 2015, si è svolta a Giasbana, San Floriano del Collio. Qui [...]
di Teresa Mincione Il momento giusto per aprire una bottiglia Made in Burgundy? Sempre! L’occasione si tinge di specialità se a far da cornice è una serata di fine estate tra amici, dove il [...]
“Dopo un mese di Luglio eccezionale, caldo e secco e qualche passaggio piovoso all’inizio di Agosto,Gulfi inizierà la vendemmia 2015, questo venerdì 21 agosto. Sotto un sole radioso, [...]