L’iconico vino italiano rilascia una speciale cassa “Library Release” di rare annate per i collezionisti Masseto, uno dei vini italiani più amati dai collezionisti, è orgoglioso di [...]
Ultimo appuntamento, prima della pausa estiva, con le Serate Gourmet nella splendida cornice del ristorante Acanto: mercoledì 15 giugno l’appuntamento è con la cantina francese La [...]
P: La tendenza dell’ultimo lustro ha portato ad un’esplosione di enoteche, winebar e similari, non così tanti però hanno fatto respirare sentori di ricerca e qualità, molti si sono [...]
In arrivo la III Edizione del Salone Millésimes Alsace: l'appuntamento con il Salone internazionaledei grandi Bianchi d’Alsazia e ai Riesling d’eccezione è per il 13 e il 14 giugno 2016 [...]
Melaris, Teolis, Paladis, Murellis quattro cru tra la ponca del Collio e le terre rosse del Carso oggi vi conduco in un lembo di terra collocato tra la ponca del Collio e le terre rosse del [...]
Alla Soave Preview oltre 60 Soave hanno fornito un panorama esauriente dell'annata 2015 - in prevalenza vini di entrata di gamma - poichè tranne qualche eccezione, [...]
Già ai tempi in cui Aristotele venne scalzato da Speusippo alla direzione dell’Accademia per motivi parentali (Speusippo era figlio di Potone, sorella di Platone), inaugurando così la grande [...]
C'era una volta "Tutti i colori del bianco": dal 2005 al 2009 era il tema della longevità a guidare la manifestazione annuale organizzata dal Consorzio di Soave, [...]
La Mineralità e ormai un mantra che ci accompagna. Almeno un pizzico non si nega mai a nessuno, creando di fatto una totale confusione in termini di origine e reale consistenza dei sentori [...]
L'unico evento di Cantine Aperte nella provincia di Trieste si svolge nella cornice della Riserva Naturale Val Rosandra alla Cantina Parovel che si trova proprio ai piedi del Monte Carso con [...]
Ogni anno, nel terzo fine settimana del mese di maggio, si celebra il Conegliano Valdobbiadene. L’edizione 2016 del festival, promosso dal Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore DOCG ha [...]
“Che lo spazio sia infinito cambia niente. È la fine di questa bottiglia che mi inquieta”. (Cristiana Lauro) Il Soave è uno di quei vini che mi piacciono sia giovani che maturi. [...]
VG è andato a Mondello, in provincia di Palermo, a provare il Ristorante Bye Bye Blues detentore di ben due primati: è l’unica stella Michelin della città di Palermo e la sua chef [...]
“Sempre in giro”, mi dicono. “Mai come Emanuele*”, rispondo io, che in pochi giorni mi sono trovata a) ospite alla presentazione di Gourmet Social Club Milano – neonata community di [...]
Torna il Salone dedicato ai Grandi Bianchi d’Alsazia a Colmar – Halle aux Vins, Parc des Expositions. Forte del successo della seconda edizione che ha visto la partecipazione di migliaia di [...]
Da sinistra: Gerhard Sanin e Andrea Moser Pirati? “Andrea Moser e Gerhard Sanin sono due Kellermeister, ovvero responsabili enologici rispettivamente della Kellerei Kaltern-Caldaro e della [...]
Premessa: roerino dalla nascita, vivo tuttora “di là dal Tanaro”. Praticamente l’unico degustatore a km 0 di Nebbiolo Prima 2016. Fine premessa. Cari produttori del Roero, [...]
Al Ristorante Seta del Mandarin Oriental, Milan Il Ristorante stellato SETA del Mandarin Oriental, Milan presenta un’eccezionale serata gourmet in collaborazione con la rinomata Maison di [...]
Ho visitato Varsavia diverse volte e si è sempre mostrata solare, persino d’inverno. L’ultima volta, però, la neve è caduta copiosa. Ha coperto lo struscio storico del Trakt [...]
La prendo con calma e faccio Asti – Alba seguendo la statale. Se avete fretta sarebbe meglio di no, ma io non ne ho. E poi le statali riservano, oltre ad autovelox piazzati ogni sei [...]
Nebbiolo Prima 2016 ci regala una bella giornata di assaggi con un centinaio di Barbaresco 2013 serviti come d’abitudine alla cieca. Anzitutto due parole sull’annata 2013: fredda e piovosa, [...]
di Lorenzo Colombo Tra le tante degustazioni effettuate durante il Vinitaly, una tra le più interessanti è stata quella del titolo “PREMIATI E RIPREMIATI”, dedicata ad alcuni vini dei [...]
Il Ristorante Al Capriolo si trova nel tipico borgo ladino di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. Sempre gestito dalla stessa Famiglia Gregori, il locale nasce agli inizi dell’800, [...]
Studio Cru Dal 14 al 16 maggio la prima edizione di Gourmandia – Le terre Golose del Gastronauta a Santa Lucia di Piave. Tre giorni con i grandi nomi della cucina: Marchesi, Vissani, [...]
Visto che lo scorso 6 maggio la Vernaccia ha compiuto gli anni, per i suoi 50 come (primo) vino DOC mi sembrava giusto parlare anche un po di questi anni, importanti per la viticoltura italiana, [...]