Bicerìn Milano propone un appuntamento settimanale che rende il vino democratico. Si parte dalla pagina facebook dell’enoteca e wine room per poi ritrovarsi in Via Panfilo Castaldi a [...]
Dalle prime 25 aziende pioniere due anni fa alle quasi 100 di questa edizione, è boom di adesioni alla nuova e discussa tipologia di Chianti Classico, cui però sembra difficile opporsi in [...]
Il vitigno nebbiolo, la Marchesa Falletti, i Sorì e le vinificazioni varie: tutto vero e necessario per inquadrare le Langhe di Barolo e Barbaresco ma ci sono alcuni aspetti altrettanto [...]
Chi l’avrebbe detto che tra ostriche e olio extra vergine di oliva il matrimonio è perfetto, e anche duraturo? Lo ha voluto dimostrare Manuela Mancino, consulente enogastronomico e tecnico [...]
È pur vero che siamo tutti esseri-umami – sapidissimi, sapienti tanticchia di meno – e che in enocrazia, per legge o quieto vivere, una nota di degustazione non si nega a nessuno. [...]
Studio Cru Sabato 13 febbraio il Consorzio Olio Garda DOP promuove un incontro tecnico per gli olivicoltori. Altra novità: finanziamenti per chi non è iscritto alla Dop Una [...]
Giacomo Tachis viene non a torto ricordato per le grandi etichette alle quali ha dato vita negli anni. Sassicaia, Solaia, Tignanello e San Leonardo. Ma il vero valore di questo enologo è stato [...]
È così da pazzi pensare di avvicinare un vino del territorio come il Durello a etichette blasonate di Champagne e Franciacorta? Ce lo siamo chiesti in una interessante serata organizzata per [...]
Un pezzo di storia della Valtellina al Vinodromo ( il locale in poche parole : gradevolmente dinamico, la cordialità, la convivialità con un tocco di qualità ) . Quattro annate differenti [...]
Quando nel 2011 la nuova dirigenza, nella persona di Maggie Henríquez, salì al timone dell’azienda c’era un dato di fatto: il nome Krug era una grandissima firma, portata avanti [...]
Cosa spinge un produttore pluripremiato come Giorgio Franci a continuare a partecipare ai concorsi internazionali? “Quando abbiamo cominciato a imbottigliare i nostri oli e a mandarli ai [...]
Le chiacchiere Le chiacchiere sono i dolci [...]
Studio Cru A Montichiari dal 27 febbraio al 1 marzo la quinta edizione di Golositalia & Aliment. Una manifestazione con molte anime, pensata per l'horeca e per il pubblico. Dal 27 [...]
La leggenda del Sauternes apre le sue porte al pubblico. Così titola Terre de Vins nell’annunciare che Château d’Yquem, Premier Cru Supérieur, aprirà le cantine alla visita. Un [...]
In periodo di intenso cuoco-mercato, di temporary restaurant, di star chef in trasferte intercontinentali, una sosta al Pescatore è sempre fonte di riflessione. Una storia ormai quasi secolare [...]
Il format ideato da Denis Lovatel (pizzeria Ezio) debutta a Gennaio: 12 pizze d’autore create a 4 mani con chef stellati e giovani talenti. La prima con Francesco Brutto, miglior chef [...]
Sarà un viaggio spumeggiante alla (ri)scoperta di un vino unico: 12 grandi Champagne – Grand Cru, Premier Cru, Millesimati, Special Club, Rosé – provenienti da tutte, ma proprio [...]
Il vino si fa “street” attraverso un’iniziativa di due giovani imprenditori, che dal 2014 avvicinano il vino alla gente attraverso la strada. Con il loro carretto mobile, viaggiano in [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Da vivere in giornata o un intero weekend, due proposte di itinerari alla scoperta di tesori meno conosciuti ma altrettanto entusiasmanti che parlano veneto E’ un Veneto un po’ diverso, più [...]
La Singapore Airlines ha presentato presso la terrazza del Triennale DesignCafé di Milano l’offerta culinaria riservata ai passeggeri della First Class, con un pranzo esclusivo a base [...]
I Grand Jour di Bourgogne si avvicinano, e già si contano polemiche per quanto riguarda gli inviti a degustare: gli accrediti dei giornalisti elencano illustri esclusi, e la generale [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
Nasce l’Associazione Donne della Vite. Un gruppo omogeneamente eterogeneo di agronome, enologhe, comunicatrici, ricercatrici, ristoratrici, sommelier e molto altro, legate tra loro da un [...]
La Casa Vinicola Melini, appartenente al Gruppo Italiano Vini, ha sede a Gaggiano, a 300 metri di altitudine sui colli del Chianti Classico, lungo la strada che da Poggibonsi porta a Castellina. [...]