Come si dice? Una scaglia, una fetta, un tocco di torrone? Andiamo ad accertarcene alla fonte, alla Festa del Torrone di Cremona che quest’anno si spezza golosamente in due. Un’anteprima [...]
Dopo il successo di Cooking for Art di Roma, appena concluso, Milano si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno nel mondo del food e dell’ospitalità: Cooking For [...]
Il BonTà è la migliore rappresentazione fieristica dell’enogastronomia tradizionale del nostro Paese: a Cremona sono presenti espositori da tutto il territorio nazionale che presentano le [...]
Buongiorno!A raccogliere le olive per poi portarle subito in frantoio ero già andata e ve ne avevo già parlato. E' successo ormai due anni fa ed ero in Toscana.A degustazioni di oli sono stata [...]
Mariella Belloni Nell’anno di Expo la Festa del Torrone di Cremona si fa in due Una festa dolcissima, dove il delizioso torrone è il protagonista assoluto. Nove giorni di [...]
Luigi Cremona premia Oliver Piras e Alessandra Del FaveroIeri si è concluso il Cooking for Art, la manifestazione organizzata da Luigi Cremona con Witaly, con l'ultima [...]
La pizza di Elio Santosuosso salsa di pomodoro anguilla affumicata pecorino e mentaOrmai da qualche anno sono in giuria per la gara che vede vincitore lo chef emergente, competizione [...]
di Giulia Cannada Bartoli Pizzaiolo emergente 2015. L’ambito concorso oranizzato da Luigi Cremona vede vincere Elio Santosuosso della Gatta Mangiona vince sul filo il premio Pizzaiolo [...]
L' origine di questa ricetta è Toscana , chiamata comunemente " schiacciata all' uva " tipica del mese di Settembre . Ne esiste anche un' altra in provincia di Cremona chiamata Torta Bertolina [...]
Ci sarà anche Ciro Oliva, il giovanissimo pizzaiolo di “Concettina ai Tre Santi” del quartiere Sanità di Napoli, il 3 ottobre, al Cooking for Art. L’evento, organizzato da Luigi [...]
Dove poteva svolgersi il primo Festival della Mostarda se non nelle due città che vantano una tradizione centenaria in questa arte? E avendo io un papà cremonese potevo non parlarvene? [...]
. Differenza tra chiocciola e lumaca Le lumache fanno parte della gastronomia regionale. Infatti, in molte regioni esse rappresentano una delle pietanze tipiche, preparate secondo una [...]
Expo2015 ospiterà l'anteprima dell'ormai consolidato appuntamento con la Festa del Torrone di Cremona che quest’anno raddoppia con due appuntamenti imperdibili, il primo dei quali [...]
Sabato 3 Ottobre: 17 – 24 Domenica 4 Ottobre: 11 – 19 Lunedi 5 Ottobre: 10-17Mancano ormai pochi giorni a Cooking for Art: l’evento organizzato da Luigi Cremona e Witaly che coinvolge i [...]
La prima manifestazione “OroRosso”, prenderà il via dal 2 al 4 ottobre 2015 a Piacenza, il festival del Pomodoro del Nord, un distretto produttivo che produce mediamente 2,3 milioni di [...]
(CS)COOKING FOR ART ROMA 2015 - OFFICINE FARNETOSabato 3, Domenica 4, Lunedì 5 Ottobre 2015 torna CookingFor Art, l’evento organizzato da Witaly Srl, in [...]
Mancano pochi giorni a Cooking for Art: l’evento organizzato da Luigi Cremona e Witaly che coinvolge i migliori alberghi, chef, aziende vinicole e agroalimentari del territorio. Prodotti [...]
Expo 2015 – Coldiretti Lombardia ha organizzato le giornate della pasticceria d'autore per far conoscere degustando la tradizione dolciaria regionale.Dal panettone milanese alla colomba di [...]
L’Esposizione Universale non è solo cibo. Non è raro trovare ad Expo arte anche laddove non ce l’aspetteremmo: disseminate nell’area espositiva, nelle zone esterne o nelle sale dei [...]
Sembra incredibile, ma anche il 2015 sta finendo. Diamo infatti i primi premi delle guide 2016. Come al solito apre le danze la guida Vini Buoni d’Italia edita dal Touring curata da Mario [...]
Un concentratissimo week end trascorso a Venezia, l’occasione è stata la partecipazione, con un mio breve intervento, ad una interessantissima lezione sugli aspetti della comunicazione [...]
TACCO12&BOLLICINE è il nome della rubrica di Lorenza Vitali sulla testata online www.witaly.it che ha creato insieme al critico gastronomico Luigi Cremona. Il concept è semplice ma [...]
Quando si parla di mostarda ci si trova sempre di fronte al grande dilemma: parliamo di “mustard” o “moutarde” oppure di “mostarda italiana”?Eh si, perché la differenza è [...]
, Ingredienti per 4 persone 500 gr. di asparagi, 380 gr. di riso Arborio, 100 gr. di formaggio Quartirolo¹ Lombardo, 100 gr. di prosciutto cotto a dadini, 1 cipolla, 1,5 l. di brodo (anche di [...]
la prima batteria del centro, secondo da sx il vincitore dalle Marche Nikita Sergeev - L'Arcade Una lunga maratona quella di ieri con dieci giovani chef talentuosi arrivati da Toscana, Lazio, [...]