Se andate al Salone Internazionale dei Distillati (chiamatelo pure Vinitaly) non troverete né un padiglione né un settore dedicato che ospita i vari produttori di alcolici. Superare le logiche [...]
Non ho mai sopportato gli appuntamenti al buio, eppure per dare retta alle insistenze delle amiche, ci sono cascata per ben due volte e con risultati disastrosi. Quando Lorenzo e Bianca [...]
Torno da Terra Alta con negli occhi ancora tutta la luce che caratterizza questa piccola porzione di Catalogna, alle spalle o quasi della città di Tarragona. Un territorio il cui nome avrebbe [...]
di Fabrizio Scarpato Mordi frutta estiva, al fresco della pineta sul mare. Respiri un balsamo confortevole, come una maglia sulle spalle, mentre cadono le stelle Scarica in PDF L'articolo [...]
La notizia è comparsa su tutti i quotidiani, garantendo a Foodora una bella pubblicità, tuttavia si impone da questa vicenda una riflessione.Quello che emerge è un vuoto legislativo, politico [...]
di Andrea Petrini Vinificare una malvasia puntinata in purezza è già una scelta ardua, produrla anche buona è un miracolo, ma il suolo vulcanico dei Colli Albani aiuta molto le potenzialità [...]
Il Consorzio Breganze Doc in fiera per presentare le sue eccellenze. La collettiva al Pad 4 stand G4/G5 Il Consorzio di Tutela Vini DOC Breganze sarà presente al prossimo Vinitaly, dal 15 al 18 [...]
Tre appuntamenti al Padiglione 8 Stand L5 con Carmenère vs Cabernet Franc, il confronto tra gli autoctoni Tai Rosso e Fior d’Arancio e il tasting Fuori di Cabernet Il Consorzio Vini Colli [...]
Il Consorzio Asolo Montello ha riconfermato Presidente e Vicepresidente in carica. A Vinitaly tre esclusive masterclass al Padiglione 8 Stand I2-I3 A pochi giorni dal Vinitaly Armando Serena è [...]
Vinitaly 2018: edizione da record per il Friuli Venezia Giulia, presente alla fiera internazionale dal 15 al 18 aprile con 107 aziende in collettiva negli spazi dello stand allestito [...]
Nove le cantine ma unico l’obiettivo: esaltare il Pinot Nero! La Rete d’Impresa Pinot Nero FVG ha presentato in anteprima all'Enoteca di Cormons a un pubblico specializzato le nuove [...]
Domenica 15 aprile 2018 degustazione di vini da vigneti di oltre 80 anni guidata da Ian D’Agata. Alle 15 nella Sala Tulipano (piano – 1). 10 vini provenienti da sei regioni e guidata da Ian [...]
Tai Rosso e Carmenere: due nuove etichette da vitigni tipici dei Colli Berici. Debuttano a Vinitaly: spazio Fivi – Padiglione 8 – stand E15 Due nuove etichette in arrivo per [...]
Alla Reggia di Caserta, uno dei monumenti più famosi del nostro paese e fra i più visitati, giovedì prossimo 5 aprile prenderà ufficialmente il via l’edizione 2018 di Campania [...]
La semplicità non è banalità. Arriva allla semplicità di esposizione l’uomo colto, di esecuzione il grande artigiano. Dietro un progetto chiaro, come quello di questa piccola azienda dei [...]
Dopo il grande successo registrato dall'evento all’Alte Schule nel 2017 , l’organizzatore Otto Kornprat ha riproposto una serata wine-tasting, con ben ventiquattro aziende [...]
Dopo il grande successo registrato dall'evento all’Alte Schule nel 2017 , l’organizzatore Otto Kornprat ha riproposto una serata wine-tasting, con ben ventiquattro aziende [...]
Inaugurata a Palazzo Pisani di Lonigo (Vicenza) la casa dei vini rock dei Colli Berici e Vicenza. Padrino dell’evento il Sommelier Alessandro Scorsone. L'Enoteca, un nuovo spazio [...]
Stamane proponiamo la ricetta della pasticceria Gennaro Volpe sui Colli Aminei, una ricetta spiegata sin nei minimi dettagli da ripetere a casa. Foto di Luigi Savino Scarica in PDF L'articolo [...]
Se più di un quarto delle 73.700 imprese vinicole italiane sono guidate da donne e il Veneto è la regione che guida la classifica, con oltre il 15,4 %. ( fonte:Indagine Cribis marzo 2017), il [...]
Uno stand completamente rinnovato per l’azienda guidata da Annalisa Zorzettig che propone dieci anni di Friulano in una verticale. Pad 6 Stand E2 Zorzettig si presenta [...]
Con piacere pubblico il Comunicato stampa n. 02/2018 a cura del Consorzio Tutela Vini Lessini Durello annuncia un [...]
Nonostante il vino fosse il protagonista dell’atteso evento “300% Wine Experience 2018” organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier (www.aisveneto.it), ci sono state [...]
I piconi ascolani detti anche Picù e in altre zone delle Marche caciù, sono quell'involucro di pasta all'uovo ripieno di pecorino e ancora uova con pepe e limone che vanno poi cotti in [...]
Mariella Belloni I menu degustazione saranno accompagnati dalle prestigiose etichette dell’Azienda. L’azienda Agricola Ricchi, situata nel suggestivo panorama delle Colline [...]