Viste le polemiche sull’opportunità di permettere che una torrefazione straniera, nella fattispecie la Starbucks Roastery di Milano – che, ricordiamolo, è anche extracomunitaria in [...]
fino al 28 ottobre per è possibile provare dal vivo l’antico rito della pigiatura con i piedi “La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
di Fabrizio Scarpato Ha davvero la vitalità di un giardino di erbe, frutta e fiori. Ma senza indugi, ché è verticale, dritto, come vento di mare. Botticelliano. Scarica in PDF L'articolo [...]
Dal 5 al 9 settembre 2018 il Consorzio Garda Doc porta i vini alla manifestazione di Mantova. Degustazioni, aperitivi e l’incontro con l’autrice canadese Helen Humphreys Il Garda DOC porta [...]
Dal 5 al 9 settembre 2018 il Consorzio Garda Doc porta i vini alla manifestazione di Mantova. Degustazioni, aperitivi e l’incontro con l’autrice canadese Helen Humphreys Il Garda DOC porta [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
di Carlo Macchi Se diamo retta a Wikipedia Sarzana è “ un comune di 21976 abitanti in provincia di La Spezia.” Per me invece Sarzana è terra di confine: tra Toscana e Liguria, tra il [...]
Emilia Romagna, una vera e propria Food Valley, la Regione che può vantare il numero più alto di Dop e Igp e che maggiormente ha saputo valorizzarle, facendo così conoscere meglio anche il [...]
Sui Colli Friulani, in mezzo ai vigneti nella zona di Cividale del Friuli, a due passi dall’azienda vinicola, ecco l’Orsone, ristorante e b&b di Joe Bastianich. È un luogo rilassante ed [...]
Da qualche anno a questa parte nella quiete della campagna del padovano ha preso vita una nuova realtà, giovane, dinamica e dal grande potenziale. La Posa degli Agri, a Polverara, sorge in [...]
Una redazione seria e con le idee ben chiare ti da subito le dritte migliori su cosa bere a Ferragosto. Queste, invece, sono le bevute della nostra redazione, praticamente un groviglio [...]
Ancora una volta la Cantina MOSSI 1558 sarà protagonista di eventi sul territorio piacentino con una selezione dei suoi vini più pregiati al Castello di Gropparello [...]
L’Assoenologi del Friuli Venezia Giulia, organizza una riunione tecnica in preparazione alla Vendemmia 2018. L’incontro, curato dal Consigliere Assoenologi Roberto Marcolini, ha lo [...]
Cosa ci fanno Matteo Metullio e Davide De Pra in Piazza Unità d’Italia a Trieste? La curiosità cresce se alla formidabile accoppiata si aggiunge anche Alessandro Buffa, trentenne triestino [...]
Alla fine la sintesi è questa: più il Fiano di Avellino viene lasciato a riposare migliore è il risultato che si trova quando si stappa. Vale credo per tutti i Fiano, ma per quelli di Clelia [...]
di Enrico Malgi Vincitori a Radici del Sud 2018 con l’etichetta Massaro Rosso Aglianico Colli di Salerno Igt 2015 I Viticoltori Lenza di Pontecagnano producono altre tre etichette col solo [...]
Una selezione di strade dei vini e dei sapori, da gustare con calma, magari in un fine settimana con qualche nuvola che calpesta l'odore dell'estate.Hanno il profumo intenso di un buon calice, [...]
Pregiati vini, acque termali, antichi monasteri e... molto altro. Un itinerario lungo la Strada del Vino sui Colli Euganei.Patrimonio naturale e storico della provincia di Padova, la Strada del [...]
Diciannove le cantine del Consorzio Vini Asolo Montello che aderiscono a Calici di stelle ad Asolo (Treviso) venerdì 10 agosto. Prevendite on line aperte, parte del ricavato in beneficenza La [...]
Nona edizione per l’evento che animerà Villa Rigon di Ponte di Barbarano (Vicenza). Dal 13 al 15 ottobre 2018 degustazioni guidate e incontri con i produttori per conoscere i vini Colli [...]
Mariella Belloni Nona edizione per l'evento che animerà Villa Rigon di Ponte di Barbarano (Vicenza). Dal 13 al 15 ottobre 2018 degustazioni guidate e incontri con i produttori per [...]
Sta per arrivare agosto, il mese di Calici di Stelle. Vi segnaliamo questo interessante e piacevole appuntamento in programma a Corno di Rosazzo. Un appuntamento che unisce il piacere [...]
Diciannove le cantine del Consorzio Vini Asolo Montello che aderiscono a Calici di stelle ad Asolo (Treviso) venerdì 10 agosto. Prevendite on line aperte, parte del ricavato in beneficenza La [...]
Alla fine di questo terzo e ultimo blocco della classifica 2018, la regione con il maggior numero di gelaterie artigianali presenti sarà il Lazio con 15. Nel 2017 era l’Emilia Romagna, che [...]