Per la Campania del vino ho sempre avuto sentimenti contrastanti: a fronte di quel parco dei divertimenti rappresentato dai vini bianchi, c’è il trekking bello ma faticoso dei vini [...]
di Enrico Malgi Raramente nel Cilento si producono nuove etichette di vino. Le novità qui pare che siano state bandite. Forse si ha paura di osare, oppure si teme di non incontrare il favore [...]
Non basta una vita per conoscere tutta l’immensità delle Valli Bergamasche. Ma possiamo iniziare dai loro prodotti, perché la biodiversità della provincia di Bergamo è un patrimonio tutto [...]
In un’epoca dove ci sono più migranti che mai (uno ogni 35 persone), le appartenenze sono sempre più sradicate e i confini tra culture più labili. Per questo ci è parso importante guardare [...]
Il recente riconoscimento dell’arte del pizzaiolo da parte dell’Unesco non è che l’ultimo tassello di una crescita qualitativa e comunicativa impressionante per vitalità e [...]
Mennella nella città di Partenope è sinonimo di dolcezza: la storia ebbe origine nel lontano 1969 quando Antonio Mennella fondò la pasticceria omonima nella, oggi, storica sede di Torre del [...]
C’è qualcosa di ironico nel frutto che addolcisce il passaggio dalle vacanze al rientro, dall’estate all’autunno: la gente spesso non sa come usarlo. A parte assaporarne l’infinita [...]
Se la destinazione delle vostre vacanze estive si trova lungo il tragitto che congiunge la Reggia di Caserta al Cilento, ritenetevi viaggiatori fortunati:non solo [...]
“Perché questo vino lo ha chiamato Shemale?”. “Perché mio nonno diceva che il rosato non è carne né pesce”. Uhm, il mio tour di assaggi tra i tavoli del festival [...]
Questa azienda fa parte dell’Associazione Brodo che si presenta il 6 luglio alle Trabe di Paestum: L’azienda Funicchito, nasce dalla volontà della titolare Enza Russo e della sua [...]
Com’è il Kratos 2016? Freschissimo, troppo giovane da bere adesso come abbiamo fatto noi da Rosario Procino alla Ribalta di New York. Un vino che ha la possibilità di esprimersi solo [...]
Sono stati giorni difficili per i pescatori di alici di Menaica, in Cilento, così chiamate per la particolare rete utilizzata ancora solo a Marina di Pisciotta. La Guardia di Finanza, infatti, [...]
di Enrico Malgi Dolce, profumato, con la buccia colore verde chiaro all’esterno ed interno bianco-giallino. Ma anche color marroncino dopo l’essicazione, con la polpa pastosa ed ambrata, [...]
Orsù, provateci! Chiedete a un appassionato di liquori cos’è il rosolio. Con ogni probabilità sgranerà gli occhi. Poi, magari, riprendendosi, inizierà a raccontarvi di [...]
di Tommaso Esposito E anche questa direte che la si conosce. A Pulcinella poco importa. Di bottega in bottega va girando senza tregua. Prendete l’origano. Gli viene dal Cilento non so da quale [...]
A Castegnato (BS), dal 7 al 9 ottobre, si svolgerà la XXI edizione di “Franciacorta in Bianco” la rassegna sul latte e derivati, che avrà come ospiti Paolo Massobrio, giornalista [...]
Dai Bimbi Chef alle gare di cucina tra foodblogger, giudicati dalle sorelle Maci, fino alle gare di stagionatura. Dal 7 al 9 ottobre il variegato mondo dei formaggi e latticini in gioco a [...]
Leggiamo e gentilmente copincolliamo: “Bellezza e imprevedibilità. Sono le due carte del vino campano. In primo luogo, il vigneto regionale ci conduce su alcuni tra i siti più [...]
Germogli brillanti sui rami. Sonno estremo. Scolaresche in gita a tasso ormonale elevato. Riviste femminili che parlano di dieta detox. Insomma, è primavera. La stagione del verde, il colore [...]
Mentre leggerete questo post io sarò praticamente in viaggio per il Cilento, mi attende uno strepitoso blog tour organizzato da Zarotti di cui presto, molto presto vi farò tutto il [...]
Tenuta Macellaro Uve: fiano e falanghina Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 Il [...]
di Giovanna Voria La mattina di Capodanno una bambina ospite nel mio agriturismo mi chiese la Nutella a colazione. I genitori sapevano che io non servivo Nutella, coca cola ecc ma era un giorno [...]
di Maura Ciociano fotografie di Toni Isabella Impronta Cilento è un nuovo format imprenditoriale, nato qualche mese fa da un’idea di Toni Isabella, appassionato promoter della terra [...]
di Giovanna Voria Questa ricetta la elaborai in un momento che stavo lavorando dei fichi e allo stesso tempo della gelatina di vino. Preparai questa ricetta con cautela ma quando una sera nella [...]
di Giovanna Voria Nel Cilento, durante il lavoro nei campi, i contadini mangiavano il pane con una manciata di fichi secchi, per recuperare tempo e soprattutto perchè c’era poco da mangiare. [...]