Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Credo fermamente in una monocultura del gusto. Se ti piace un formaggio, il modo migliore per possederlo è prenderlo a morsi fino a quando non sei (quasi) morto. Allora facciamo un patto, [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Tutto pronto per la 3° edizione del Festival delle Pro Loco del Lazio, che prenderà il via venerdì 16 Settembre, dalle 19.00 con la tradizionale apertura degli stand nel centro storico di [...]
Addio estate, addio bilancia! Arriva l'autunno e con esso un po' di relax per le diete stressanti.E allora tutti pronti per andare a Castel di Tora dove domenica 25 settembre sarà [...]
Dal 16 al 19 settembre 2011 a Bra (Cuneo) dimenticatevi del colesterolo e andate a visitare Cheese, l’ottava edizione della manifestazione internazionale da Città di Bra e Slow Food [...]
Sogni nelle Notti di Mezza Estate: dal 18 al 28 agosto la 'Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte' dà appuntamento sotto le stelle di Puglia per degustazioni, mostre, cene tipiche.Si [...]
TORREVENTO Uva: nero di Troia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – VISTA 25/30 – NON OMOLOGAZIONE: 30/35 Il [...]
È il dubbio che ha macerato il giornalista Franco Ziliani per tutto il mese di luglio: perchè regalare la prima doc “garantita” alle cantine del Castel del Monte anzichè premiare [...]
Ma se io dico “Cooperativa”, fuggite a gambe levate o possiamo affrontare serenamente l’argomento? Ve lo chiedo perchè leggendo l’ottimo articolo di Wine Economist [...]
La Valle Isarco, in Alto Adige, è ormai da quasi 40 anni pioniera in Italia di un'offerta sistematica e organizzata di turismo enogastronomico di qualità.Forte di una vocazione plurisecolare [...]
Sergio Ronchi Puglia, 3 nuove DOCG e 1 DOC Sono state riconosciiute 3 nuove DOCG per la regione Puglia che verranno estrapolate dai disciplinari delle relative DOC e cioè: - Castel [...]
Nuovo giro di valzer sui vini a denominazione d’origine. Il Comitato Nazionale Vini d’Origine del Ministero delle Politiche Agricole ha detto si a nuove richieste di riconoscimento [...]
La riunione del Comitato Nazionale Vini del 23 e 24 giugno 2011 ha deliberato positivamente ben n. 14 richieste di riconoscimenti e modifiche di disciplinari di vini DOCG, DOC e IGT di varie [...]
Agricoltori in piazza per salvare centomila occupati e 780mila ettari di bosco. Il raccolto nazionale di castagne si è ridotto del 50 per cento per colpa di un insetto 'killer' arrivato dalla [...]
Agricoltori in piazza per difendere il bosco italiano. Il raccolto nazionale di castagne si è ridotto del 50 per cento per colpa di un insetto arrivato dalla Cina in Italia dove sta infestando [...]
'È stato dichiarato lo stato di calamità a seguito delle piogge alluvionali e persistenti che hanno colpito alcuni territori della Regione Sicilia e della Regione Marche, causando danni alle [...]
È la Messapia ad aggiudicarsi la Palma d'Oro della lotteria 'Vetro e Vinci', organizzata dal Movimento Turismo del Vino Puglia nella giornata di Cantine Aperte con lo scopo di sottolineare [...]
Trani, 25 maggio 2011, alle 20.30, ristorante “LE LAMPARE AL FORTINO” - Il Pietrabianca, Castel del Monte DOC prodotto da...
Si chiama BiolItalia, nasce domani nell'ambito del premio Biol, ed è un'associazione di produttori per migliorare la qualità dei prodotti biologici, sia sotto l'aspetto organolettico sia sotto [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]