Festival delle Sagre: l’astigiano tra ricette antiche e vino Come ogni anno non mi sono persa il Festival delle Sagre Astigiane, che insieme alla Douja [...]
Non sono una grande appassionata del pollo, ma chiunque abbia provato la ricetta delle cosce di pollo con peperoni al forno mi assicura che sono una vera delizia. Ecco perchè ho pensato che [...]
Dimentichiamoci ogni pedanteria gourmet, ogni esigenza di completezza e qualunque vezzo critico: parliamo del panino della notte. Quello che azzanni compulsivamente in avamposti diversamente [...]
Siete in cerca di una ricetta per un secondo piatto che sia semplice e veloce da realizzare ma allo stesso tempo non risulti banale o poco allettante? Ho quello che fa per voi, le girelle di [...]
Conoscete il pagello? Può essere che vi sia più familiare il nome fragolino o anche quello di pagello fragolino, per questo pesce di colore rosso-argentato sul dorso, piccolo con carne bianca [...]
Se, in un prossimo giorno di tanto di magro, quanto di grasso, voleste allestire una di quelle minestre che, venendo cucinate senza brodo di carne, si sogliono a gran torto chiamare di magro, [...]
Una ricetta-non-ricetta nata da uno dei rari barbecue che siamo riusciti a fare in questa stagione così stramba! Ormai lo sapete che in famiglia siamo "sandwich addicted" e ogni occasione è [...]
Per la mia seconda ricetta con la Pasta di Filiera Ecor,ho scelto i rigatoni di Grano Duro Cappelli che ho condito con un sugo di cernia,verdure e erbe aromatiche.La cernia è un pesce dalla [...]
Il cren – o barbaforte – è la radice di una pianta che spesso viene confusa con il rafano. La radice di cren è piccantissima è utilizzata soprattutto in Europa centrosettentrionale. In [...]
Da Wikipedia:Con escabeche (o scapece) si intende sia il procedimento per la conservazione di alimenti sotto aceto, che il prodotto ottenuto. Il metodo per processare un alimento in escabeche [...]
Pochi giorni fa, in un'intervista, mi è stato chiesto perchè ho scelto di chiamarla Bianca.E io ho risposto che bianco è l'insieme di tutti i colori, ma è anche il non colore.In realtà mi [...]
Ho un figlio in un’età tale che sempre più spesso (e pure troppo spesso, a mio avviso) si presenta a casa intorno alle 8 di sera con una gang di post adolescenti grandi, grossi e [...]
Come ho scritto stamattina sul mio profilo di facebook “Questo 5 settembre interpreta magistralmente un 5 di novembre…” e direi che cucinare un arrosto di vitello è quel che [...]
Lasagna greca, profumata alla cannella. Il pastitsio è un timballo a strati alti e corposi, forse meno famoso della moussaka, ma altrettanto tradizionale. A base di pasta, carne macinata e [...]
Le verdure dell’estate tutte in un piatto hanno un nome: ratatouille. La ricetta è di quelle che ognuno fa un po’ a modo suo, aggiungendo o togliendo ingredienti e aromi secondo [...]
LINGUA DI VITELLO SALMISTRATAcon “bagna” di verdure In Piemonte la lingua di vitello è sempre stata considerata un taglio di carne molto pregiato, infatti nei ricettari in voga nel [...]
Ecco a voi la gustosissima ricetta della torta salata con patate e pollo che possiamo realizzare per un aperitivo o un antipasto gustoso, ma che possiamo mangiare anche fredda per un pic nic con [...]
Vi capitano mai le giornate dove avete una gran voglia di cibi particolari, ricercati, ma non potete uscire a cena?? Ecco, esattamente quello che è capitato a me ieri sera, ma non mi sono [...]
I gustosi, svelti, economici desinaretti di Petronilla, 1944 «Avrete visto sul banco del pescivendolo delle seppie e volete preparare un pranzetto proprio appetitoso? Ecco come.» Frittatine [...]
Foto: Schwäbin, Matěj Baťha Ecco un piatto che si deve mangiare freddo; ch’è dunque adatto alla stagione calda; che, dovendo venire preparato la sera innanzi, o molte ore prima del [...]
Io adoro le marmellate e la salse agrodolci da servire insieme ai formaggi e questa confettura di cipolle rosse e arance risulta perfetta allo scopo. A caratterizzarla il sapore intenso delle [...]
"L'Europa è la maionese, ma l'America fornisce la buona vecchia aragosta" cit. David Herbert Lawrence, 1885 - 1930, scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese. [...]
Ingredienti per 4 persone 400 gr. di carne di manzo tritato, 4 würstel o 150 gr. di prosciutto cotto affumicato, 1 uovo crudo, 2 uova sode, 2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato, [...]
Il pollo allo zafferano è una ricetta davvero molto semplice da realizzare e anche molto leggera: per presentare questa carne bianca in un modo insolito e gustoso, ecco come abbinarla ad una [...]
Eccomi con un nuovo secondo piatto a base di pollo, i fusi marinati. Si tratta di una ricetta sfiziosa ma economica: la carne di pollo è una di quelle meno costose, ma allo stesso tempo piace [...]