Ferragosto è ormai alle porte, con il classico e intramontabile barbecue e, immancabili, le migliori bottiglie di vini naturali del Piemonte. Il count-down è già in corso. Io, che non [...]
Gioi Cilento è il paese che conoscete per i fusilli cilentani e per la soppressata, ma forse vi manca la salsiccia. Il quattrocentesco Convento di San Francesco, memorabile luogo di sagre [...]
Si è svolta il 29 Luglio nella bellissima cornice di Cala Moresca la serata dedicata alle bollicine campane organizzate dalle Donne del Vino per la rassegna “Connection: Donne Vino e [...]
“Aspettando… il Mio San Marzano” l’evento che celebra l’oro rosso della Campania organizzato da La Buona Tavola Magazine e promosso da Solania Srl in collaborazione con Perrella Srl [...]
Da sempre il pane costituisce l’alimento base per la popolazione dell’Alta Murgia. Tra le numerose varietà in commercio, disponibili in diverse forme e varianti, il pane di Altamura spicca [...]
Dolcemente adagiata nell’omonimo golfo, Pozzuoli è una delle perle dei Campi Flegrei ovvero “dei campi ardenti”, così chiamati sin dall’antichità per [...]
Come promesso, gli agricoltori sono andati a Roma per protestare contro l’invasione di cinghiali. Agricoltori e Coldiretti si sono riuniti in piazza a Montecitorio per chiedere al Governo [...]
Gli spaghetti di grano arso fatti a mano sono il segno della tradizione contadina del sud. Valorizzata, sembra un ossimoro, dal relais di lusso Ca’ del Moro Wine Retreat in Veneto. Il grano [...]
Ancora una storia di caporalato. Questa volta arriva dalla Toscana, più precisamente da Grosseto e provincia: qui i braccianti della Maremma sono pagati 3 euro l’ora, 4 quando va bene, [...]
Sapete che esiste, in Italia, un’area con una tale concentrazione di prodotti enogastronomici tipici da meritarsi l’appellativo di “Food Valley”? La zona è quella di Parma, [...]
Siamo partiti volendo spiegarvi Human Company, l’altra metà di Mercato Centrale, e ne siamo usciti con una love story dal lieto fine, scoprendo che in realtà Mercato Centrale è [...]
Ci risiamo con il ristorante Reale e il nuovo menu da 150 €. Anche questa estate, Niko Romito propone al suo tre stelle Michelin la formula accattivante del menu unico di degustazione. Una [...]
Siamo italiani, per cui siamo abituati a elaborare splendide teorie senza manco un dato certo a supporto, e ora voglio proporvi un giochino estivo. Vi do un po’ di numeri assortiti, [...]
di Emanuela Sorrentino Si chiama Equilibri di Gusto ed è la nuova “creatura” di Ferdinando Simeoli in via Provinciale Montagna Spaccata, 521 Pozzuoli, tra Napoli e i Campi Flegrei. La [...]
Si chiama “Forever Bambù” ed è un’iniziativa in Maremma che punta a realizzare la piantagione di bambù più grande d’Europa: al momento sono stati piantumati i primi [...]
Generare un impatto positivo nel mondo, come quando si butta un sasso nell’acqua, la cui onda si propaga e diventa sempre più grande, cercando di rispondere ad alcuni dei problemi [...]
La Regione Puglia emana un’ordinanza che farà piuttosto discutere, e che vieta il lavoro nei campi nelle ore più calde. La decisione è stata presa anche dopo l’ultimo episodio di [...]
McDonald’s a Firenze cerca nuovo personale da assumere, ma in pochi rispondono all’annuncio fatto dal colosso del fast food. La catena è alla ricerca di ben 78 dipendenti (da ripartire [...]
La combinazione di energia solare e microbi potrebbe produrre 10 volte più proteine rispetto a colture come i semi di soia. Il sistema avrebbe anche un impatto minore [...]
Ricerca continua della perfezione e innovazioni tecnologiche sono i cardini de Le Marchesine, azienda storica familiare giunta alla quinta generazione Il passaggio generazionale porta con sé [...]
Bizzarra la vicenda di Castelluccio dei Sauri, in provincia di Foggia. In pratica il sindaco ha dovuto revocare l’ordinanza appena emessa che imponeva la chiusura dei locali all’una [...]
La parola “piacevolezza” non rende l’idea e nemmeno “bevibilità” definisce bene il concetto che vorrei esprimere. Mi servirebbe un neologismo a metà tra golosità [...]
A Bari i controlli dei Carabinieri contro il caporalato hanno permesso di scoprire numerosi braccianti in nero per la raccolta delle ciliegie. Sono così scattate multe e denunce. I controlli [...]
Di sicuro questa notizia farà arrabbiare parecchio animalisti e ambientalisti. In Toscana, infatti, è stato approvato un provvedimento che permetterà anche agli agricoltori di sparare contro [...]