Amo le alture, le cime aspre e ostili che svettano contro il cielo. È come se fosse lo strenuo tentativo della terra di elevarsi e sfuggire alla morsa del mare. Al suo eterno rivoltarsi e [...]
BARDOLINO CRU: LE TRE SOTTOZONE RITROVATE DOPO UN SECOLO SI SVELANO ALLA GRAN GUARDIA DI VERONA. Appuntamento il 30 settembre 2018 con i cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ospiti i [...]
Comunicato stampa del 4 settembre 2018BARDOLINO CRU: LE TRE SOTTOZONE RITROVATE DOPO UN SECOLO SI SVELANO ALLA GRAN [...]
Le rilevazioni mensili di Liv-Ex sui prezzi di mercato dei grandi vini del mondo dicono, come c’era da aspettarsi guardando i dati delle esportazioni francesi, che il grande vincitore [...]
Appuntamento il 30 settembre con i cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ospiti i produttori francesi di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent. Le sottozone storiche del Bardolino, ripristinate [...]
Appuntamento il 30 settembre con i cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ospiti i produttori francesi di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent. Le sottozone storiche del Bardolino, ripristinate [...]
Un paio di giorni fa sono stato invitato a partecipare ad un blind tasting un po’ speciale. Si è trattato di un evento organizzato dal team di Union Square Hospitality Group, oggetto di [...]
Barolo, Brunello, Chianti e Champagne, quando vogliamo strafare Borgogna e poco altro. Siamo noiosi, diciamolo, complice l’abitudine e la scarsa voglia di rischiare e così, prudentemente, [...]
C’è un caldo e c’è un freddo. C’è un richiamo come un urlo da dentro e c’è l’invito ineffabile a una riflessione intrigante. C’è il primo chakra che va dritto nella terra e il [...]
Se i francesi li chiamano “vins de soif”, vini da sete, una buona idea è rispondere con “vini da piscina”, oppure direttamente “poolwine”, come vuole il progetto di Vincenzo [...]
Le strade del vino sono percorsi segnalati e pubblicizzati con appositi cartelli, lungo i quali insistono valori naturali, culturali e ambientali, vigneti e cantine di aziende agricole singole o [...]
Il 30 Settembre a Villa Carrara Bottagisio l’evento di presentazione delle sottozone La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ai banchi d’assaggio ospiti dieci produttori dei più [...]
Il 30 settembre a Villa Carrara Bottagisio l’evento di presentazione delle sottozone La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ai banchi d’assaggio ospiti dieci produttori dei più [...]
Salutate le terre del domaine Berthet-Bondet, io ed il mio gruppo di avventurieri ci siam spostati in Borgogna, destinazione la terra degli dei: Gevrey Chambertin. Ci troviamo precisamente in [...]
Alcune interessanti novità legislative si prospettano nel panorama della vendita di sostanze alcoliche nello Stato di New York. Starete dicendo “e a noi cosa importa?”; in realtà [...]
L’estate è sempre il momento migliore per darsi all’esplorazione e anche io ho deciso di dedicare, a cavallo delle prime due settimane di giugno, un po’ di tempo per visitare [...]
C’è chi associa ogni vino a uno specifico bicchiere. E c’è chi beve rossi strutturati del contadino nel bicchiere di plastica, magari sotto il sole, mentre griglia qualche [...]
Tre locali per un unico obiettivo: proporre cibo di qualità e buon bere in modo giovane e informale. In cucina il promettente Riccardo Maffini Un’idea di cucina semplice con alla base [...]
Di ritorno in Sicilia, quando posso, faccio sempre una breve digressione sulle pendici del vulcano, in cerca di piccoli vignaioli ancora poco conosciuti. Stavolta è toccato al versante sud-est, [...]
Pare che in Toscana non abbiamo ancora finito di setacciare a fondo la regione. Il censimento di luoghi dove nascono grandi vini va costantemente aggiornato: sarà il cambiamento climatico o la [...]
“I Borgogna hanno le mani piccole: si infilano dappertutto e arrivano dove altri non riescono ad arrivare.” È così che parla dei vini che ama, lui, nella penombra del suo [...]
È venerdì e, come in ogni weekend che si rispetti, anche l’editor intravinico si rilassa. E dopo una settimana passata a stappare e svuotare bottiglie di vino, arriva a casa, si sfonda [...]
Nebbiolo Prima 2018, secondo giorno di assaggi in orizzontale dedicati alla sponda sinistra del fiume Tanaro. Due anni fa, dopo l’assaggio di Roero 2013 e Riserva 2012, scrivevo [...]
Una visita nel Maison fra uno scatto e l'altro per il libro Borgogna di Armando Castagno in vendita su Buongiornovino !
Oltre a essere il solo Four Seasons in tutta la Svizzera, l’insegna di Ginevra vanta anche il titolo di più antico hotel della città, attivo sin dal 1834. I quasi 2 secoli di storia che si [...]