Pellegrino Artusi, spaghetti e maccheroni. La conferma definitiva che gli 'spaghetti alla Bolognese' non esistono l'abbiamo dal famoso ricettario dell'Artusi dove sono raggruppate oltre 700 [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
Pellegrino Artusi, le tagliatelle. Secondo una leggenda bolognese le tagliatelle sarebbero state inventate nel 1487 dal bolognese mastro Zefirano, cuoco personale di Giovanni II di [...]
Menù Minestre Cappelletti romagnoli o Tortellini alla bolognese Pietanza Lessati di carni di bovino, di maiale, di cappone, di tacchino, di anatra domestica Radicchi rossi e patate bollite [...]
Del modo di fare il brodo per la cottura dei cappelletti di Romagna. Riempire il paiolo di acqua fredda e riporre entro questa alcuni pizzichi di sale, tre grossi gambi di sedano, tre carote, [...]
Ingredienti per 4 persone Per la pastasciutta: 200 g di farina, 2 uova oppure 370 gr. di tagliatelle o pappardelle o fettuccine all’uovo Per la marinata: 1/2 litro d’acqua, 1/2 [...]
Ingredienti 1 kg. e 200 gr. di cinghiale giovane con la cotenna, vino rosso, 2 spicchi d’aglio tritati, 1 cucchiaio di aceto, semi di finocchio, olio extravergine d’oliva, 3 pomodori [...]
Ingredienti 1 kg. di carne di cinghiale a pezzi per la marinata: 1 litro d’acqua, 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia 20 bacche di ginepro [...]
Ingredienti Ingredienti per 4 persone 1 kg. di carne di cinghiale giovane a pezzi o 1 cosciotto Per la marinata: 1 litro d’acqua. 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di [...]
Il movimento dei forconi è arrivato anche a tavola. Trenta ristoranti di Bologna hanno abbassato le saracinesche per protestare contro il fisco ritenuto ingiusto e vessatorio. Un movimento di [...]
Ingredienti per 4 persone 4 fette di Salmone fresco, 1 kg. di patate novelle, 400 gr. di lenticchie, rosmarino, aglio, olio evo. Preparazione La sera prima della preparazione mettete le [...]
da “Cucinario una vecchia famiglia nobiliare”¹ Alla Vigilia del Natale i signori romagnoli mangiavano pesci di acqua dolce e di acqua salata lessati, in umido e [...]
da “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”¹ Alla Vigilia del Natale i signori romagnoli mangiavano pesci di acqua dolce e di acqua salata lessati, in umido e arrosto; mangiavano pure [...]
Pubblicato in: Cucina Emiliana, Cucina Tipica, Pasta Fresca, Piatti Regionali, Ricette con il prosciutto, Ricette con la pasta all'uovo, Ricette di Minestre, Ricette per il pranzo di Natale, [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di spinaci 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di pane di segale raffermo sbriciolato [...]
Peperoni ripieni di tonnetto e menta Voglia di peperoni ripieni, ma non dei soliti peperoni: ecco quindi che mi è venuto in soccorso un meraviglioso tonnetto sul banco della pescheria sotto [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 branzino da 1,5 kg circa 500 g di patate 600 g di pomodori maturi 2 cipollotti 50 g di pinoli 40 g di olive nere al forno 200 g di spinaci [...]
Ho sempre amato la preparazione dei ravioli. Fin da bambina mi affascinava vedere la pasta che veniva stesa a mano o con la macchinetta.Mi piaceva un sacco la raviolatrice, ma la mia passione [...]
Tempi duri, amici miei. Anche le aziende più solide, possono svanire in un soffio: sembra che questa sorte toccherà anche all'azienda per cui lavoro dal 2009, CUP2000, una S.P.A. che da anni [...]
Anche questa settimana inizia, dal punto di vista del blog, con un giorno di ritardo. Insomma, mi è scappato il lunedì..Sarà che il week end me ne sono tornata a casa mia nelle marche e [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 200 g di spinaci 1 uovo Per condire: 500 g di funghi freschi [...]
Loro tre sono Audio Di...Vino.Detta così sembra una frase senza senso e allora per introdurvi a un discorso che coniuga musica, cibo e vino è utile raccontare un pranzo a Imola, sabato [...]
Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di mortadella tagliata a fette piuttosto alte 200 g di ricotta 80 g di pistacchi sgusciati 1 dl di panna da cucina 1 cucchiaio di senape di [...]
Ingredienti: per 4 persone 900 g di filetto di maiale 1 l di latte 3 spicchi di aglio 1/2 cipolla 1 carota 10 g di prezzemolo 1 foglia di alloro 1 cucchiaio di olio di [...]