La mia fugace puntata a Milano Food & Wine Festival – Identità Golose è stata un’immersione nello spazio interstellare delle culture ad alto valore emozionale aggiunto. Una [...]
Oggi ho fritto...frappe e castagnole per tutti!Rigorosamente bagnate con del cioccolato fuso,in famiglia siamo golosi di cioccolata!Allora,la ricetta delle frappe è della mia amica Anna,del [...]
Dalla tradizione culinaria irlandese ecco una zuppa di cozze e verdure varie: spiccano la cipolla e gli scalogni che, fatti cuocere delicatamente, conferiranno al piatto un sapore molto [...]
Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, [...]
Sviscerate il pesce, squamatelo e lavatelo accuratamente poi condite l'interno del pesce con un po' di sale, un po' di pepe e una manciata di prezzemolo tritato.Quando le patate saranno a [...]
Una capatina oltre confine per assaggiare il meglio della produzione vinicola della Slovenia, da tempo affacciata sul mercato enoico mondiale. Nove aziende e una carrellata di assaggi. Kupljen [...]
L'altra sera avevo del buon salmone affumicato in frigorifero e poteva essere un buon companatico con crakers freschi di forno per la cena ma non avevo in casa nessun tipo di pane, men che meno [...]
INGREDIENTI 4 peperoni arrostiti “Fontanella” 250gr. di tonno sott’olio 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di capperi sotto sale origano 3 cucchiai di passata di pomodoro [...]
INGREDIENTI 1,5 / 1,8kg. di prosciutto cotto in un’unico pezzo 1 carota rosmarino e timo freschi 1 cipolla 1 bicchiere di vino bianco secco olio extravergine di oliva [...]
INGREDIENTI 1kg. di seppie 400gr. di riso 1 bicchiere di olio extravergine di oliva 1/2 cipolla 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 bicchiere di vino bianco secco 1 [...]
Tra la carne di pollo e di tacchino preferisco quella di pollo. Tuttavia la carne di tacchino è un ottimo alimento a livello nutrizionale, perché è ricca di proteine e povera di grassi. In [...]
Mons Mercurius è l’antico nome di una collina immersa nelle campagne dell’Etruria centrale, dove sorgeva un isolato tempio romano dedicato a Mercurio, dio dai piedi alati e messaggero [...]
La prima cosa che vi voglio raccontare oggi è che sono tra le cinque vincitrici del contest "Autori in pentola" del blog di Elisa, sono contentissima, sia per il premio che è il kit per [...]
Caratteristiche della casa produttrice (Questa scritta si trova sull’etichetta in piccolissimi caratteri). NM: négociant-manipulant; In questa situazione, la casa produttrice di [...]
INGREDIENTI 500gr. di farina tipo “00″ ” Rosignoli Molini” 100gr. di olio extravergine di oliva 172 bustina di ammoniaca per dolci vino bianco secco pepe q.b. [...]
INGREDIENTI 350gr. di pasta corta o fusilli o tortiglioni 400gr. di seppie 300gr. di pomodori pelati qualche foglia di basilico 1 ciuffo di prezzemolo 1/2 bicchiere di vino bianco secco [...]
INGREDIENTI 400gr. di riso 4 salsicce tipo luganega 1,5l. di brodo di carne o di dado 150gr. di spinaci surgelati un pò di cipolla vino bianco secco burro sale [...]
Devo accendere più candele, l'ho pensato oggi mentre sistemavo la scatola che ne contiene tantissime e di ogni colore e dimensione.Fino a qualche tempo fa era impensabile immaginare di mettersi [...]
Da NY a Mosca, il 17 gennaio tutto il mondo celebra questo piatto forte della cucina italiana.Una gremolata senza confini, quella da gustare il 17 gennaio per la quinta edizione della Giornata [...]
La prima bocca dice:io voglio del vino asciutto.. rosso chiaro… con trasparenza di rubino. Accostando il bicchiere alle labbra, un tepore profumato mi deve leggermente inebriare. Al palato [...]
Ingredienti (per 2 persone): 180 g di tofu 15 g di margarina farina per infarinare 1 foglia di alloro prezzemolo tritato erba cipollina vino bianco secco 15 g di pistacchi sbollentati 50 g di [...]
Questo piatto e' un primo che ho servito per il pranzo di Natale; vellutata di radicchio di treviso servito con i crostini. Ho fatto diverse prove, prima di arrivare ad avere una vellutata di [...]
Come si sa il radicchio fà bene, quindi è utile utilizzarlo sia nell'insalata che utilizzarlo nella maniera che più ci piace. Ho fatto questi agnolotti con radicchio e devo dire che il sapore [...]
Un pò di anni fa con mia mamma abbiamo fatto una di quelle raccolte che escono settimanalmente in edicola relative alla cucina. Sì, ho la fortuna di avere una mamma che in cucina è una [...]
Metti una sera a cena con Qwerty, in arrivo dallo spazio per il solito appuntamento con le cose buone di noi umani a Roma. Metti che degli uomini l’intergalattica creatura voglia provare [...]