Ad un piatto di spaghetti non so dir di no perchè è un formato di pasta che mi piace moltissimo e per me è perfetta anche in bianco con una bella spolverata di parmigiano!! Oggi con della [...]
Spaghetti alla amatriciana: una ricetta facilissima, famosissima in tutto il mondo, nata nel paese di Amatrice, nel Lazio, ma che da sempre suscita molte discussioni sia sugli ingredienti da [...]
Da foodblogger piemontese e amante della cucina povera non posso che non condividere la ricetta di un ragù molto saporito e semplice a base del vino più amato in questa regione: il ragù al [...]
Le tagliatelle verdi con panna e pancetta sono un primo piatto semplice e gustoso che nasce come ricetta tradizionale a base di pasta fresca all'uovo fatta in casa, arricchita dalla presenza [...]
I rotolini di pollo, pancetta ed Asiago rappresentano un'idea sfiziosa per preparare la carne bianca in maniera alternativa e sicuramente di gran lunga più sfiziosa rispetto alla solita [...]
Le crespelle con montasio e pancetta rappresentano una pietanza allettante come poche da poter servire come primo, secondo, o addirittura come piatto unico, accompagnandole semplicemente con un [...]
La panna cotta è sempre molto gradita e se è salata è un ottima alternativa al solito antipasto. La guarnizione poi basta che sia croccante, con qualche frutto secco ed una parte sapida: [...]
La cena tex-Mex è l'ideale per trascorrere una serata tra amici in allegria. La cosa divertente è la possibilità di restare tutti uniti attorno al tavolo componendo il proprio piatto a [...]
Oggi vi propongo un finger food sfizioso che prende spunto dalle tapas ( stuzzichini) spagnole, gustose, croccanti a base di peperoni, cipolla e bacon croccante. Ho utilizzato l’impasto [...]
Lo gnocco continua ad essere appeso al chiodo.Non sono capace va bene?Lo gnocco di patate per me equivale ai vari teoremi di Euclide.Incomprensibili.Io lo gnocco di patate non lo so fare.Non mi [...]
Sempre maledettissimo Pinterest insieme alla sempre più stretta conoscenza di americani e inglesi, mi hanno portato un sacco di curiosità verso il brunch e la colazione salata, non perché ami [...]
Volevo partecipare alla Settimana dedicata al Carnevale, ma dopo l'invasione di frappe, lattughe, castagnole, cenci, graffe e bomboloni con olio che "sfriccica" ovunque ho deciso di andare sul [...]
Clicca qui per il video “Baião de dois” è un piatto tipico del nordest brasiliano, inventato nello stato di Ceará durante i periodi di grave siccità, frutto della necessità di [...]
Nemorâz dal purcit (Innamorati del Maiale). Appuntamento alla Tavernetta da Aligi a Porpetto. 60 anni di attività non sono davvero pochi, soprattutto di questi tempi. 60 anni di [...]
Nemorâz dal purcit (Innamorati del Maiale). Appuntamento alla Tavernetta da Aligi a Porpetto. 60 anni di attività non sono davvero pochi, soprattutto di questi tempi. 60 anni di [...]
Caro diario, a febbraio c’è San Valentino, la festa degli innamorati e io ho pensato di regalare a mamma e papà una cenetta come quella famosa di Lilli e il Vagabondo. Hai presente gli [...]
Caro diario, a febbraio c’è San Valentino, la festa degli innamorati e io ho pensato di regalare a mamma e papà una cenetta come quella famosa di Lilli e il Vagabondo. Hai presente gli [...]
Se non avete mai assaggiato una Quiche lorraine dovreste rimediare immediatamente. Quella che in molti chiamano semplicemente “torta salata” è invece un piatto molto ricco, a prima [...]
Pizza con pomodorino del piennolo, provola di Sorrento, pancetta paesana, pecorino romano, pepe, olio evo e basilico. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo Pizza Umberto di [...]
A un primo impatto, il Ristorante A’Anteprima di Chiuduno sembra un posto raffinato e formale: una location elegante e tradizionale, dove il gioco cromatico si svolge nel continuo rimando tra [...]
Cestini di rape e pancetta per tutti.Sicuramente in questo modo tutti mangiano le rape, anche i più restii. Come resistere al gusto delizioso della pancetta croccante? Semplici da fare e veloci [...]
L’orzotto ai Funghi Rositi è un gustoso risotto fatto con l’orzo, un piatto dal gusto autunnale che porta in tavola i sapori dell’incantevole Sila. I funghi rositi (o [...]
È pur vero che siamo tutti esseri-umami – sapidissimi, sapienti tanticchia di meno – e che in enocrazia, per legge o quieto vivere, una nota di degustazione non si nega a nessuno. [...]
Un San Valentino per appassionati gourmet? Sicuramente all’Enoteca Duomo 21, dove è possibile trovare una selezione di ottimi vini italiani ed una deliziosa cucina. Situata al 2° piano [...]